![]() |
Re: Facebook e il mi piace "tattico"
Quote:
Se e ogni tanto tipo 1-2 a settimana no, se e di piu potrebbero pensare che ci stai provando |
Quote:
Un'altra posta pochissimo ma ha gusti identici ai miei e avrò messo mi piace a quasi tutti i suoi post |
Re: Facebook e il mi piace "tattico"
Quote:
Alla fine poi cmq si dichiarano dopo un pò, ovviamente :sisi: Personalmente (anche se a parti invertite difficilmente accade) preferisco che la persona sia schietta e me lo dicesse subito. Quando chattavo anni fa nelle varie chattine libere la "tattica" dell'usare paroloni prima di arrivare al "dunque", era molto in voga (mi ero finto anche ragazza per capire meglio). Che odio!! :sisi: |
Re: Facebook e il mi piace "tattico"
Quoto in pieno il discorso di The Sleeper.
E' tutto molto triste, il "Mi piace" ha ormai offuscato le nostre menti e ci fa ragionare in un modo totalmente malsano e distorto. E' cosa nota e risaputa secondo me che esiste il "mi piace" tattico. Ho molte ragazze che su Facebook mettono foto in cui mettono bene in mostra il loro viso o i loro tatuaggi, per raggiungere "notorietà" e accrescere il proprio ego. Perché diciamoci la verità, il "mi piace" gasa, almeno, io non posso negarlo. Non ne ricevo quasi mai ma quando succede ti dà un senso di importanza che magari non sentiresti senza averlo preso, specialmente su foto profilo. Sicuramente sulle ragazze ha un effetto maggiore, specialmente per quelle più insicure che cercano maggiori attenzioni sui social, come se quei "mi piace" per loro significhino che vanno bene così come sono, che sono carine e che, specialmente se lo ricevono da uomini, magari possono anche interessare dal punto di vista sentimentale. Personalmente uso il "mi piace" in maniera molto attenta, specialmente sulle persone, mentre sulle pagine "cazzone" lo metto spesso. A volte metto il "mi piace" a foto profilo di ragazze, ma sinceramente lo faccio perché mi piace come sono uscite e le considero belle ragazze, anche se fidanzate, senza farmi problemi su cosa penserebbero. Loro aspettano solo quello, e, se se lo meritano, perché non darglielo? |
Re: Facebook e il mi piace "tattico"
Ma che tristezza. :miodio:
Ho diverse amiche che contano i mipiace sui post di ragazzi, ex, o tresche varie, e la considero una roba alquanto bimbominkiosa. Io se metto un mipiace o un ringrazia, non ho nessuna mira, vuol dire semplicemente che apprezzo quello che è stato postato, che sono d'accordo con quanto leggo e così via. Non mi importa chi lo scrive, mi importa cosa viene scritto. Ma io son vecchia, questo topic era appunto per i ggggiovani. :mrgreen: |
Re: Facebook e il mi piace "tattico"
Il mio mi piace, qui o su fb, equivale ad un grazie.
Non ho letto tutto il thread, ma per quanto mi riguarda un "like" è un "like" un cavolo di pulsantino che viene cliccato al fine di poter ringraziare/essere d'accordo con il pensiero "ringraziato". La gente co sti like ci si pulisce il deretano, "mi piace tattico" ma che caz** :testata: |
Re: Facebook e il mi piace "tattico"
Quote:
TU SEI BRAVA! (come direbbe un mio amico congolese) :D |
Re: Facebook e il mi piace "tattico"
Personalmente ho usato spesso il "mi piace" ed i commenti, con una certa forma, come tattica per mandare un segnale d'interesse sessual-sentimentale e, talvolta, ho ottenuto riscontri.
Condivido l'opinione delle tue amiche. |
Re: Facebook e il mi piace "tattico"
Quote:
|
Re: Facebook e il mi piace "tattico"
Rivoluzione su Facebook: da domani si potrà mettere “mi piace” ai “mi piace”
Citazione: AMERICA (Stati Uniti) – Sono le 09.46 quando Mark Zuckerberg annuncia – dal suo rifugio antiproteste in località sconosciuta – un’innovazione destinata a cambiare per sempre il web: “A partire da domani gli utenti di Facebook potranno cliccare like sui like degli altri”. La notizia è stata accolta dai pareri contrastanti dei massimi esperti di Mipiacciologia. Rick Donald, scienziato neo-darwiniano e autore del saggio ‘Aerodinamica dei maiali da tartufo’, ha ipotizzato il rischio di fenomeni paradossali, come nell’esempio degli ‘innamorati': “Poniamo che Carla (16 anni) scriva su fb ‘Due mesi con Marco Emoticon heart‘, Marco metterà un like, a Carla piacerà il like di Marco al quale piacerà il like successivo di Carla alla quale piacerà che a Marco sia piaciuto che a Carla sia piaciuto che a Marco sia piaciuto che Carla ha scritto che loro ‘stannoodaduemesiassiemelove’, e così via. Nessuno dei due smetterà di cliccare “mi piace” per timore che l’altro pensi “Non gli piace più” Potrebbero dare vita a una sequenza infinità che li terrebbe attaccati allo smartphone fino alla morte per inedia, ancora peggio, alla rottura del touchscreen. Allo stesso tempo, però, il nuovo strumento potrebbe contribuire ad aumentare il QI intellettivo medio mondiale di circa 10-15 punti, in quanto, secondo le stime, dovrebbero estinguersi prima gli individui insicuri e poco svegli. http://www.lercio.it/rivoluzione-su-...e-ai-mi-piace/ |
Re: Facebook e il mi piace "tattico"
Io sia qui che su FB l'ho sempre utilizzato come un tasto "quoto", se sono d'accordo con una determinata cosa oppure le parole che leggo potrebbe essere state scritte benissimo da me, metto il Mi Piace o Ringrazia.
Unica differenza, su Fobia Sociale lo potrei benissimo usare per ringraziare (tipo se qualcuno mi ha spiegato qualcosa) - dato il nome della funzione - invece di scrivere un post inutile con "Grazie" Il fatto che possa essere scambiato per interesse nella persona non è da meravigliarsi, dopotutto su FB ci sono sicuramente persone che mettono questo così detti "mi piace tattici", non è fantasia. Però a questo punto vengono i complessi pure per una funzione scema come questa, come hanno detto altri utenti |
Re: Facebook e il mi piace "tattico"
Quote:
Ed io sono nella fascia da te indicata come età. A sentire tutte le varie tattiche, teorie e strategie che stanno dietro ad un mi piace sembra che a breve si possa incominciare a farci un corso di laurea sopra, "Marketing e promozione di account Facebook " suona bene. Ammetto che un po' il discorso m'infastidisce al solo sentirlo nominare perchè temo a mia volta che quello che per me è un gesto dal significato estremamente limitato venga letto come tutt'altro ed io sia chiamato prima o poi a renderne conto ( mi è capitato :miodio:). O a render conto del non metterne. Come per altre cose sono riluttante ad adeguarmi a qualsiasi situazione che comporti il valutare a priori una persona ed il suo interesse sulla base di elementi esterni, senza interagire e chieder direttamente a lei ( in questo caso : me). Quote:
Bho, forseè il solito discorso sulla selettività e possibilità sessual/sentimentali: in un caso si chiede di essere notati e considerati da chi ci piace, nell'altro di essere almeno notati :ridacchiare: Quote:
Sui commenti posso vedere come, leggendoli, una persona possa scorgere in essi un interesse particolare, se scritti a questo scopo. Sul mi piace mi è più complesso, mi sembra che sia la persona stessa che lo riceve a dover determinare in precedenza che ha quel valore specifico e ad avere un'indole che la porta a fare " nuove conoscenze" * sulla base di un segnale d'interesse così flebile. * indole che non ritengo negativa sia chiaro, tutt'altro. Se una persona è aperta al dialogo col prossimo, anche nella sola chiave dell'interesse sessuale, credo sia una cosa positiva per lei, finchè rimane qualcosa che non sfocia nella richiesta compulsiva di affetto/attenzioni operata con tutti i mezzi a disposizione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.