![]() |
Re: Ho pensato più volte di andare in Francia
Quote:
Io vorrei visitare timisoara bucarest, la transilvania e vedere un concerto dei buf mafia. poi il cibo rumeno è buonissimo qui a roma son stata 2 volte a mangiare rumeno ed era :drool::drool: ci andrei anche domani se potessi :'D per il trekking selvaggio so troppo pigra xD |
Re: Ho pensato più volte di andare in Francia
Io sono stato in francia da piccolo in campeggio, quella e stata l unica volta che sono andato all estero in vita mia, ho trentadue anni e non ho mai preso l aereo
|
Re: Ho pensato più volte di andare in Francia
lol prima di aprire il 3d ho pensato " eh te pare mo vogliono andare in francia dato che la la gente esplode " :sisi: fortuna che nn è cosi :D .
|
Re: Ho pensato più volte di andare in Francia
Premesso che me ne voglio rimanere in Italia, non mi attira la Francia e non mi attira nemmeno la lingua francese.
Non mi dispiacerebbe la Svizzera italiana o tedesca, la Germania e la Slovenia. In alternativa m'ispirano i Paesi del nord Europa. Per il mio settore non sarebbe male Londra e gli UK ma le cronache dell'IT sono troppo da workaholic. Inoltre la mia filosofia di lavoro è "it's ready when it's done. Don't ask for ETA": da permanent verrei silurato dopo 3 giorni :D |
Re: Ho pensato più volte di andare in Francia
Io pensavo fosse un topic paranoico del tipo "Vorrei andare in Francia ma dopo gli attentati non so più che fare" :sarcastico: invece è stato aperto 11 giorni prima dell'attentato, il numero della perfezione secondo alcune scuole di pensiero, c'è FS dietro tutto questo :o
Apparte gli scherzi la Francia non mi ha mai attratto. Forse per ignoranza, conosco giusto i luoghi più famosi. Senz'altro ce ne sono altri meno rinomati ma mozzafiato, come in Italia: vai nel paesino sperduto che non si fila nessuno e trovi il paradiso. Anche a me ispira molto la Romania in generale, c'è stato un mio amico e mostrandomi le foto mi ha fatto innamorare della natura, della Transilvania e poi anche del cibo che mi ha mostrato :drool: (te pareva). Vorrei anche andare in Inghilterra e Irlanda, paesi per cui ho sempre avuto un'attrazione inconscia, fin da piccolo mi immaginavo il loro fresco, il tempo instabile e le verdi praterie sotto il cielo nuvolo. Adoro i boschi e quindi è inutile nomini gli altri paesi che mi attraggono, sono ultra-scontati. Quando sono andato in Germania mi sono trovato bene e mi piacerebbe visitare un po' di luoghi in altura incontaminati dal caos. |
Re: Ho pensato più volte di andare in Francia
Quote:
magari se organizziamo e andiamo :D mentre i rumeni estro emigrano qui ci potrebbe essere una migrazione italo fobica in direzione transilvania :interrogativo: |
Re: Ho pensato più volte di andare in Francia
Ho diversi parenti in Francia e non ho mai avuto l'opportunità giusta per andare a trovarli.
Finora ho viaggiato pochissimo, conosco a malapena una piccola parte d'Italia. Che peccato. :( |
Re: Ho pensato più volte di andare in Francia
Io lavoro spesso con programmatori rumeni localizzati a Bucarest ed ho amici rumeni.
Purtroppo la Romania, in quanto Stato UE, è potenzialmente "pericolosa" a livello d'occupazione e retribuzioni negli altri Stati. Un programmatore in Romania percepisce 350 € al mese come stipendio e, talvolta, ha una qualità del software prodotto analoga alla controparte italiana. Impossibile far concorrenza se parliamo di figure generiche ed il software è un qualcosa di dematerializzato dove non ci sono costi rilevanti di trasporto. Un imprenditore "sveglio" potrebbe benissimo delocalizzare in Romania (più conveniente della Cina) lo sviluppo software, lasciando in Italia l'aspetto commerciale o chiave. Se balzasse all'occhio di molte PMI dell'IT faremmo tutti la fame. Da quello che mi viene raccontato, c'è una forte corruzione e al di fuori di Bucarest e Timișoara non ci sono servizi, infrastrutture ed un benessere paragonabile agli altri Paesi dell'Europa occidentale. Mi era stato anche proposta una trasferta a Bucarest con stipendio italiano per essere lead developer di un gruppo di lavoro di programmatori rumeni ma ho rifiutato perché non sono interessato ad emigrare a prescindere. |
Re: Ho pensato più volte di andare in Francia
Quote:
|
Re: Ho pensato più volte di andare in Francia
Se prendiamo solo la città di bucarest, sta più avanti rispetto a tante città italiane
|
Re: Ho pensato più volte di andare in Francia
In un mondo sempre più dominato dalla nerditudine e dal geekismo non stupisce che la Francia, patria di artisti, cinematografari, filosofi e politicanti, non interessi più a nessuno.
|
Re: Ho pensato più volte di andare in Francia
Quote:
Come dicevo, pur non essendo io un patriota, non amo il loro senso di grandeur e il fatto che dire che hanno sempre preso l'Italia a calci nelle p..e è un delicato eufemismo. Mi sentirei come minimo tollerato a vivere lì, c'è poco da fare sul fatto che in media siamo percepiti come i cugini inetti (e a giustissima ragione, peraltro). Credo che non mi integrerei mai e non sono certo il tipo che va all'estero con la spocchia italiana di sentirsi superiore perché "portatore" del cappuccino e della pasta. |
Re: Ho pensato più volte di andare in Francia
Da adolescente la Francia mi attirava perché si diceva che le ragazze l'avevano tutte shaved, quando il mondo femminile seguiva ancora la corrente hairy :D
|
Re: Ho pensato più volte di andare in Francia
Mille volte meglio la Spagna: niente problemi con la lingua (in Francia una tragedia...), buona cucina, gente rilassata, belle spiagge e gnocca internazionale :mrgreen:
|
Re: Ho pensato più volte di andare in Francia
Sono stato a Parigi 2 volte e spero di tornarci una terza da solo....mi pare una city ideale per un turista solitario
Poi mi feci 20 giorni quasi 2000 km....campagna parigina-loira-bretagna-normandia Loira e Bretagna molto belle....la Normandia una distesa di campagna anonima caratterizzata da una costante, la pioggia. Preferisco la Spagna per clima e per popolo. In Romania ci sono stato diverse volte per motivi che non vi sto a raccontare ma é come tutti i paesi non prettamente occidentali....nelle cittá si trova tutto e nelle campagne mancano un sacco di cose. C é proprio una differenza abissale anche culturalmente tra persone e stili di vita. Comunque stá migliorando.....basta solo pensare al pil annuale che viaggia a un 6% o più....in Italia si é felici per un 1,5%!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.