![]() |
Re: umore volubile e conseguenti stati d'ansia
Quote:
|
Re: umore volubile e conseguenti stati d'ansia
Sì, più o meno mi capita, magari non così all'improvviso.
Se mi succede qualcosa che mi crea disagio, ci penso da quando mi succede fino a che non supero la cosa. E nel frattempo sono in tachicardia e fatico a concentrarmi su altro. Ma in genere se in seguito mi tornano in mente certi episodi spiacevoli, non ci soffro così tanto. |
Re: umore volubile e conseguenti stati d'ansia
Ciao a tutti io sono sempre stato ansioso in più sono anche iperteso da quando avevo 10 anni, ma scoperta solo a 16 anni, prima avevo tra 80 e 90 battiti a riposo e pressione minima tra 90 e 100, poi ho rimediato in parte con farmaci in parte con aglio e cipolla che abbassano i battiti cardiaci e la pressione
|
Re: umore volubile e conseguenti stati d'ansia
Quote:
Mi è capitato di passare (senza che i sensi di colpa precedessero il passaggio) da molto irritato a contento per poi calmarmi, oppure da triste a felice, piangendo e subito dopo ridendo; ma questa volubilità dovrebbe stare nei limiti del "normale", no? |
Re: umore volubile e conseguenti stati d'ansia
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.