![]() |
No, non credo.
Non ho un gran rapporto con figure di questo genere, finirei col discutere e litigarci prima o poi. Inevitabilmente lo metterei in dubbio più e più volte, non gestisco questi rapporti con una forma di autorità bene. Se poi si tratta di "insegnarmi a vivere" lasciamo perdere. Preferisco rifarmi ad ideali o principi scelti da me nel corso della mia vita. Ovviamente questi possono derivare anche da forme di ammirazione per una persona. Tuttavia non ho nessuna figura di riferimento, preferisco fare un collage su misura di quanto raccolgo. Credo che non esista un modo "giusto" da insegnare ad altri e che ognuno debba ricercare quello di vivere che riesce a renderlo felice, a livello personale. Le esperienze negative passate poi sono pur sempre esperienze. Caratteristiche positive di me derivano in larga parte da esse. Non ho la certezza che se le avessi evitate ora starei meglio o sarei una persona migliore. Se ci fosse stata una figura del genere a consigliarmi magari le cose sarebbero andate anche peggio, alla luce di quanto scritto sopra. Oppure seguendo i suoi consigli sarei potuto arrivare ad una situazione che non avrei sentito "mia", affrontando le difficoltà in un modo che non mi appartiene non avrei nai avuto una forma di confronto con me stesso, che ritengo fondamentale ( più o meno il classico "sbagliando s'impara"). |
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Quote:
|
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Quote:
|
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Quote:
|
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Ho letto il primo post non fino alla fine.
Mi ricorda tanto il ''compagno adulto''... ovvero un neo laureato in psicologia (nel mio caso neo laureatA) che 3 giorni a settimana ''usciva con me'' a scopi indefiniti :miodio: la odiavo. |
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Quote:
|
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Quote:
la trovavo una cosa di una tristezza unica.:miodio: |
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Quote:
So già cosa devo fare, il problema è farle senza avere una paura matta. |
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Quote:
|
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Si, magari uno che ha avuto successo.:D
Sono indeciso tra piersililvio, papa francesco o lino banfi :sisi: |
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Quote:
|
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Quote:
" ma s sì, non devo condannarlo con i suoi difetti. In fondo "nessuno ė perfetto"". Lui ne era un esempio. nonostante tutto gli voglio bene. Ecco il significato profondo. |
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Quote:
Bisognerebbe vedere prima di tutto chi è stato il maestro di vita di questo maestro di vita. |
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Un “maestro di vita” finirebbe per ripetermi sempre che non capisce come possa io essere così sfortunato con le donne, che pensava che quelle che m'ha presentato fossero più affidabili, ecc. :testata:
|
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Quote:
|
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
a me non dispiacerebbe averne uno...
ma lo farebbe così senza motivo in modo disinteressato? esistono queste persone? |
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Secondo me una persona del genere c potrebbe stare sopratutto per persone fobiche come noi.Una persona che ti aiuta ad affrontare le tue paure da fobico consigliandoti ,rendendoti sicuro e rimettendoti di nuovo nella "strada" della vita, proprio come dice il nome un "maestro di vita" per persone fobiche come noi.
A me una persona del genere mi servirebbe come punto di riferimento. Una specie di psicologo che ti segua quotidianamente ad affrontare la fobia sociale non sarebbe male. |
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Quote:
L'esistenza di questo genere di persone mi convince sempre di più che nello sport faccio molto bene a cercare l'istruttore più sfigato. In palestra esiste sempre l'istruttore "alfa", quello con una genetica baciata da Dio che sarebbe comunque diventato grosso, e la figura "beta", quello seghino con l'ossatura minuta che si vede a un chilometro che ha guadagnato ogni progresso con le unghie e coi denti. E guarda caso la maggiore qualità umana e professionale sta sempre, sempre, sempre nelle persone di questo secondo tipo. |
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Quote:
Senza poterne dubitare troppo però, da qualche parte, qualche tutor/allenatore/motivatore che tiene realmente al benessere e alla serenità dei propri "pazienti", dovrà pur esserci. Gente che del proprio lavoro ne fa una missione, insomma. |
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
E comunque ripeto, il maestro di vita del maestro di vita, e quello del suo maestro di vita prima di lui, e via dicendo, van valutati.
Perchè il primo che avrà cominciato ad esser "maestro di vita", quasi sicuramente, non avrà avuto un "maestro di vita" ad insegnargli. E poi un maestro di cosa? Di quale cultura? Di quali ideali? Un uomo ha da sè tutto ciò che serve per comprendere quel che lo circonda. Tutto il resto non può che essere adozione, diretta o indiretta che sia. Un maestro di vita non ti insegna a vivere. Al massimo ti fa adottare un diverso punto di vista su quel che ti circonda. Sul modo di interagire con esso. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.