![]() |
Quote:
|
Quote:
Se vuoi te li mostro meglio, magari con uno schema formale. |
Non litigate... :( :( :( non volevo provocare o far casino :( :( :(
Io credo che spesso le persone usino un atteggiamento di disprezzo anche inconsapevole verso altre categorie di persone,quando non c'è bisogno di essere così inutilmente duri o giudicanti. Per esempio le persone che esprimono il loro bisogno di sesso,per una volta senza occultare il desiderio nudo e crudo con battute o infiorettature(non sto parlando di quelli che cercano di rimorchiare sul forum o che diventano squallidi) e magari gli vien risposto di andare a troie o che sono dei pervertiti. Insomma ragazzi,le parole hanno un peso e un significato,non c'è bisogno di essere grandi intellettuali per capirlo. Dire che una persona "è un cesso" non è lo stesso che dire "è bruttino","è poco attraente"ecc.La parola "cesso",così come tante altre,non è un semplice sinonimo,è una parola pesante,rozza e piena di disprezzo. Insomma,tutto l'argomento cessi-troie-pervertiti-sfigati ecc di cui parlavo è troppo vasto e complesso che essere sviscerato qui,solo volevo dire che si potrebbe fare lo sforzo di usare parole più rispettose per persone che non credo meritino questo atteggiamento. |
Quote:
|
internet è una dimensione che contiene tutto e il contrario di tutto, credo che ambiti mirati, come questo della fobia sociale, facciano molta fatica ad affermarsi
|
Ciao Chioccioccolata ( che strano nick a proposito...)
Molti degli atteggiamenti che tu lamenti in effetti li ho riscontarti anche io; sarà banale ma invito sempre a non generalizzare però e ad imparare a discernere tra chi si comporta in certi modi e chi no Come in tutte le comunità, anche qui c'è l'invidioso, il frustrato , il cattivo...ma ci sono anche persone valide e splendide. E' una questione di percentuali; qui se ne trovano senz'altro di più di persone con queste caratteristiche positive..ma il 100% putroppo credo sia utopistico. Tutto ciò detto spero comunque che rimarrai sul forum |
A volte questo forum mi sembra un generatore automatico di stereotipi, e non credo che la cosa sia casuale. Rendiamoci conto che la mancanza generale di esperienze porta a crearci una conoscenza del mondo di seconda mano, basata sul letto, sentito dire e soprattutto sul "visto ma non vissuto". Vedere le persone interagire fra di loro non è la stessa cosa che interagirci in prima persona. C'è poi anche il giustissimo discorso che, come in ogni comunità, ci sono persone più sensibili verso il prossimo e altre meno, ma quello che noto spesso qua è una grande predisposizione generale a ragionare per stereotipi e ad appiccicare etichette di ogni genere (sempre le stesse poi: sfigato, troia, pervertito, ma anche sensibile, invidioso, menefreghista) anche solo sulla base di un particolare. Il timido/sociofobico è una persona che incentra la propria vita mentale sul concetto di "giudizio" e così come è portato a credere che tutti ne esprimano continuamente su di lui, crede anche che questa sia la normalità e che vi sia una sorta di imperativo morale di crearsi un giudizio su una persona, anche se concretamente non si possiedono i mezzi e la conoscenza per farlo.
Chi soffre non è migliore di chi non soffre, semplicemente ha a disposizione un punto di vista diverso, tutto sta nel come lo si sfrutta. |
Quote:
Prevedo che nel 90% delle tue riflessioni sulla comunicazione dirai che i non socialfobici non sono tenuti a conoscere il codice extra-verbale dei socialfobici... intanto abbiamo il postulato che l'esperienza del socialfobico è sempre di seconda mano (mi chiedo, rispetto a quale sistema di riferimento). Mi chiedo anche perchè la tua mente sia così affine a quel sistema di riferimento, vabbè non ti rompo più :wink: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Ho intenzione di leggere con attenzione la tua ultima risposta su "alcune cose che ho capito", proprio per non dare una risposta sbrigativa ho rimandato la replica. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.