![]() |
Re: Da dove nasce l'autostima ?
Potrei dire che l'autostima è quella sensazione che senza affiorare a livello conscio, dà l'idea poter aver il controllo di una situazione senza bisogno di conferme e approvazioni esterne.
|
Re: Da dove nasce l'autostima ?
Quote:
|
Re: Da dove nasce l'autostima ?
ecco per spiegare meglio secondo me nella vita ci sono pochi meriti e pochi demeriti per stillare una stima accurata su se stessi e su gli altri e cambiano anche i valori col tempo .... poi la stima nn è una cosa costante è soggetta a cambiamenti , anche improvvisi boh , nn è cosi rilevante come spesso fanno credere i tifosi della stima :D .
|
Re: Da dove nasce l'autostima ?
secondo me il termine 'stima' confonde. La stima è una valutazione non oggettiva, ci possono essere degli errori.
Io posso stimarmi altamente ma fare una vita di merda comunque. Se io credo in me stesso sarò certamente più in grado di fare certe cose (se non ci credo non parto neanche o parto con lo spirito sbagliato), ma non parlerei necessariamente di stimarsi o meno. |
Re: Da dove nasce l'autostima ?
Quote:
Però io non riesco a immaginarmi questa autostima (per semplificare uno che si dice 'quanto son bravo, bello, intelligente, ecc.') completamente svincolata dall'esterno e dal giudizio altrui. |
Re: Da dove nasce l'autostima ?
Forse si potrebbe parlare di amore verso sé stessi ma faccio fatica a capire cos'è
Se ci penso mi viene in mente uno stato primitivo in cui sono al parco che mi rotolo fra le foglie secche e sono felice, il godere di sé, del proprio corpo sensibile, del mondo intorno, dei propri pensieri. Invece amare sé stessi nell'interazione con gli altri dovrebbe corrispondere a... Boh? Al sentirsi meritevoli di rispetto? A non permettere che qualcuno prevarichi? Ad allontanarsi e allontanare chi ci fa soffrire e le situazioni che ci fanno soffrire? Ad avere simpatia per sé stessi e godere delle cose in cui riusciamo? |
Re: Da dove nasce l'autostima ?
Quote:
E poi dicono che la scuola fa bene.. una volta che la gente non andava a scuola non c'erano tutti sti problemi :pensando: |
Re: Da dove nasce l'autostima ?
Come fanno le persone ad essere convinte di loro stesse?
A dire: perfavore non fumarmi vicino, il fumo mi dà fastidio... a dire: in casa mia non si fuma! a dire: scusa puoi tirare su il finestrino? mi arriva na corrente ner collo che me sta a cioncà a dire: ah io soffro il callo er finestrino non lo chiudo se no me soffeco me moro me vomito e te ritinteggio a macchinetta Senza esagerare: a semplicemente far presente i propri bisogni senza paura di disturbare o di limitare gli spazi altrui Insomma, troverei il coraggio di chiedere un favore per un altro, perché per me no? E c'è un'altra cosa che non voglio dire perché è spaventosa. |
Re: Da dove nasce l'autostima ?
Quote:
|
Re: Da dove nasce l'autostima ?
Solo l'ultimo è aggressivo, ma era una battuta (tutti realmente sentiti però), quello del non fumare in casa è un po' troppo perentorio ma possiamo sostituirlo con un: posso accenderme na sigaretta?
no guarda, non amo il fumo, in casa mia non lo tollero. E sul balcone posso? Sì, però poi te lo porti dentro... Non ti sembra un'esagerazione? Se credi così allora la prossima volta ci vedremo giusto il tempo che puoi resistere fra una sigaretta e l'altra Poi comunque l'autostima/assertività, è anche quando, cedendo, dando spazio all'altro, non senti di essere prevaricato, ma senti che hai DECISO di concedergli quello spazio, no che hai solo cercato di compiacerlo e di NON ROMPERE I COGLIONI, o ti sei imposto di non cedere per dimostrare a te stesso etc. etc., perché affidarsi alla questione di principio per darsi forza evidenzia solo il non avere quella forza. |
Re: Da dove nasce l'autostima ?
Allora addio ahhhhhhhhhahhhahhhhahhhhh
|
Re: Da dove nasce l'autostima ?
L'autostima dipende dallo scarto tra un modello normativo interiorizzato e le proprie caratteristiche (percepite). Non capisco cosa possa entrarci la genetica... Perché mai dovremmo interiorizzare un qualche modello? Credo che il motivo sia la paura della solitudine. Cerchiamo un contatto confermativo, per non accettare l'idea di essere abbandonati.
|
Re: Da dove nasce l'autostima ?
Quote:
Secondo me l'autostima nasce dal rapporto con l'esterno nei primi anni di vita, cioé se cresci in un ambiente dove tutti dicono che sei una merda é molto probabile che quel qualcuno non avrà un alta autosrima. |
Re: Da dove nasce l'autostima ?
L'autostima nasce dal modo in siamo stato trattati durante la crescita, e quindi del modo in cui parliamo a noi stessi; dalle nostre esperienze - positive e negative; dalle occasioni che abbiamo avuto per dimostrare le nostre potenzialità, dal riconoscimento che abbiamo avuto, dal modo in cui valutiamo ciò che abbiamo costruito.
|
Re: Da dove nasce l'autostima ?
Quote:
|
Re: Da dove nasce l'autostima ?
Da dove rinasce l'autostima?
Quote:
|
Re: Da dove nasce l'autostima ?
:arrossire:
|
Re: Da dove nasce l'autostima ?
Quote:
chi guarisce adesso guariva anche 50 anni fa'. per chi non ce la fa aumenta solo di qualche mese la sopravvivenza. ancora troppe persone muoiono ingiustamente. |
Re: Da dove nasce l'autostima ?
Quote:
Cmq si può dire che più di mezzo foro avrebbe risolto tutti i propri problemi avendo una schiera di 10 persone adoranti bohhhh . |
Re: Da dove nasce l'autostima ?
Quote:
possiamo parlare al massimo di un aumento di sopravvivenza del 10% secondo le fonti più ottimistiche e di parte, per altre fonti siamo intorno al 5%. Le maggiori guarigioni sono dovute alle campagne di screening per alcuni tumori (seno e prostata) ma vallo a dire a chi si ritrova una neoplasia di pancreas o polmone in stadio avanzato.. sopravvivenze a 5 anni dalla diagnosi del 3%! cito 2 fonti, una ottimistica e una pessimistica. In media, un uomo ogni 3 e una donna ogni 6 muoiono a causa di un tumore nel corso della loro vita. STATISTICHE sui TUMORI nel MONDO Siamo un po' off-topic. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.