![]() |
Re: Postura del corpo e stati psicologici
Proprio la scorsa settimana sono andato da un ortopedico e fisiatra per togliermi questo dubbio che porto avanti da.. sempre.
Con la scusa di voler iniziare la palestra gli ho chiesto consigli su che esercizi evitare data la mia presunta schiena curva... dopo avermi spiegato quello che in realtà avevo già letto su internet mi ha visitato e ne è venuto fuori che una curvatura più accentuata del normale c'è ma che non è il caso di preoccuparsene, dandone poca importanza. Questo medico (che mi è parso un po' bonaccione, non proprio con un livello di serietà e di distacco come mi sarei aspettato) mi ha detto che dovrei "cambiare di carattere" e che sono una persona ansiosa. Mi ha suggerito di evitare la palestra (a suo dire inutile se non svolta molto spesso) e invece di andare a correre (come già facevo) di camminare. Insomma mi ha fatto come capire che mi faccio troppe paranoie... stessa cosa che mi dicono anche i miei. Ma io continuo a vedere questa "gobba" perchè anche altre persone me lo hanno detto. Ed è un fatto estetico che mi condiziona da molto tempo e una delle cause della mia insicurezza. Sono sicuro che non è così evidente, ma ai miei occhi è quel tanto che basta che mi fa pensare che sia un elemento di giudizio negativo da parte di eventuali partner. |
Re: Postura del corpo e stati psicologici
Quote:
|
Re: Postura del corpo e stati psicologici
Quote:
Anche l'esercizio fisico che "apre", come certa ginnastica posturale o determinati esercizi in palestra fanno bene al corpo e alla mente. |
Re: Postura del corpo e stati psicologici
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.