![]() |
Re: Canali Youtube
Quote:
|
Re: Canali Youtube
Quote:
I consigli di Maddalena: donne, diffidate dei timidi! |
Re: Canali Youtube
Quote:
|
Re: Canali Youtube
Quote:
io sono vecchio ma pure i fobici, ciclicamente sempre le stesse cose :sarcastico: |
Re: Canali Youtube
Quote:
|
Quote:
Qui semmai mi è parso di leggere il contrario... cioè diffidare dagli estroversoni :sisi: |
Re: Canali Youtube
Quote:
|
Re: Canali Youtube
Quote:
|
Re: Canali Youtube
Quote:
Certo, come persona poi può stare simpatica o antipatica, ma oltre a quello... |
Re: Canali Youtube
https://www.youtube.com/user/ForeverAloneFeels/videos
Canale di un ragazzo depresso, bloccato con le donne e ancora vergine a 30 anni. |
Re: Canali Youtube
Per me sarebbe piú adatta la domanda quali youtuber NON seguite visto che praticamente li seguo tutti, italiani e stranieri anglofoni
|
Re: Canali Youtube
Quote:
Quote:
Le va bene che i timidi sono una categoria perculabile a piacere di solito, vorrei vedere se uno youtuber se ne fosse uscito con "uomini, diffidate delle bionde": lo avrebbero già sommerso di commenti negativi. E tanto per dirla tutta considero chi clicca sui suoi video, e su quello in particolare, dandole immeritata visibilità, come uno che contribuisce al rafforzarsi di stereotipi e pregiudizi negativi sui timidi. In parole povere: http://bellunopiu.it/wp-content/uploads/tafazzi_03.jpg |
Re: Canali Youtube
Ho scoperto il canale "Hungry Lips" :sisi:
|
Re: Canali Youtube
Quote:
Non piace affatto nemmeno a me, comunque. Consiglio costantino65 :) https://www.youtube.com/channel/UC-r...CdRfloq3ORMiOA singolare, alternativo e avventuroso... un esempio di autoaccettazione e capacità di sopravvivere in modo sereno là fuori, restando solo sé stessi. Almeno così pare! |
Re: Canali Youtube
Quote:
Ora, in questo caso i contenuti sono quelli di un video su youtube a carattere palesemente umoristico, ovvero il cui scopo è quello di intrattenere e divertire. Questo in contrapposizione a uno studio di sociopsicologia, ad esempio, per cui invece avrebbe completamente senso definir il quanto più accuratamente possibile i propri termini. Si tratta di due cose diverse. Che poi, sarebbe possibile fare dell'umorismo con questi standard? Voglio dire, molte volte la generalizzazione è uno degli strumenti più efficaci a disposizione di un comico, proprio per il fatto che si tratta di un espediente fondamentalmente assurdo e ridicolo, semanticamente parlando. Comunque, per quanto riguarda la storia del non offendere o dell'essere politically correct, anche li credo bisogni giudicare i contenuti di caso in caso. Poi, in linea di massima direi che tutti hanno il diritto di offendersi, ma nessuno ha il diritto di censurare nessun'altro (ad esempio l'espressione 'immeritata visibilità' per me non ha senso). Un ultimo punto. Trovare divertente una battuta sulle bionde, o sui gay, o sui baresi, non vuol dire esser misogini, omofobi o razzisti (i baresi sono una razza, si). Io sono bisex e trovo alcuni gay intrinsecamente buffi e divertenti, e ti giuro che non c'è mezza oncia di malizia in questo fatto. Al contrario, può essere un pretesto di convivialità, di intimità. Quel che voglio dire è che c'è tono e tono. Tutto qui. |
Re: Canali Youtube
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Canali Youtube
Quote:
Comunque non ci sono solo Crozza e il Bagaglino. youtube.com/watch?v=fdpMlvTiSCY Quote:
Quote:
Non conosco la barzelletta sull'aids del Berlusca. In genere non lo trovo divertente. |
Re: Canali Youtube
Quote:
basta e avanza |
Quote:
|
Re: Canali Youtube
Quote:
perché parli di auto accettazione? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.