![]() |
Re: Una vita da disoccupati
mettiamoci in proprio direi :bene:
|
Re: Una vita da disoccupati
Voi ci mettete i soldi, le idee, insomma tutto, e poi mi assumete :sarcastico:
|
Re: Una vita da disoccupati
ahhhhh io pensavo voi mettete i soldi, i soldi della comunità fobica :):ridacchiare:
|
Re: Una vita da disoccupati
E te pareva che pure i fobici se non sei economicamente ben messo non te vogliono :piangere:
Dovevo iscrivermi su un sito dove si parla di cani, e fingermi tale, magari facevo la fine che fa Reese in malcom in the middle, ci sta che li diventavo il capobranco :sarcastico: |
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
a qualsiasi età:interrogativo: io però ho trovato perfino un capo che più che prendersi l'impegno dei tre anni, mi ha fatto licenziare:mrgreen: io chiederò l'invalidità civile vaccaboia e farò qualche collaborazione per qualche sito... tanto muoio di somatizzazioni da nervoso sui 40 anni:applauso: |
Re: Una vita da disoccupati
pensare a fare un qualche lavoro manuale ? non c'è molto spazio nemmeno là ...ma per pizzaioli , idraulici , baristi ed infermieri c'è un po' più spazio
di solito le province organizzano dei corsi gratuiti , so che non il massimo che uno si aspetta dopo una laurea però è sempre meglio di non far niente |
Re: Una vita da disoccupati
voglio una vita da disoccupatoooooo , voglio una vita come steve mcqueeeeeeeeen :D
|
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
Gli unici lavori per il quale non mando neanche il cv sono quelli per promoter o porta a porta Poi adesso in estate non trovo neanche tante offerte quanto prima, mi ricordo che a fine giugno la media settimanale di cv inviati ad offerte era sulla 90ina :testata: A quanto mi risulta guardando gli annunci l'italia è un repubblica democratica fondata sulle agenzie immobiliari, altrimenti non si spiega come mai assumino (sèh, con partita iva...) solo loro. |
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
800 euro mensili se aprivo partita iva. Per lavorare 8 ore al giorno su turno spezzato più il sabato mattina. Un full time con paga da part time ( tolti i contributi e le tasse della partita iva rimarrà 500 euro al mese! ) senza manco malattia ferie e nulla. Ci credo che stanno sempre a cercare gente, chi cazzo va a lavorare per tale sfruttamento? |
Re: Una vita da disoccupati
si ho capito che ho una laurea, ma non per questo mi devono vietare di lavorare. Per dire, lavorare in un supermercato non se ne parla perchè prima vengono le categorie protette (con il rispetto per le categorie protette) e io invece devo stare a casa senza far nulla. Poi vado a vedere le offerte di stage, ma richiedono lauree specifiche, esperienza, vicinanze in zone limitrofe, inglese perfetto e una seconda lingua. Sto valutando l'idea di fare un corso in ambito della ristorazione, perchè non mi dispiacerebbe e poi il lavoro di barista è molto richiesto, cioè i ristoranti e i bar funzionano sempre. Magari poi lavorando un bel po di anni mi faccio la mia gavetta e poi potrei anche lavorare in proprio. Non vedo perchè uno debba fossilizzarsi su un lavoro specifico. Anche in tanti colloqui che ho fatto mi chiedevano cosa c'entrava con il mio titolo di studio. Non so, magari perchè ho bisogno di lavorare e mi interessa anche quel lavoro? eh. Poi no, cioè agente immobiliare manco a morire
|
Re: Una vita da disoccupati
Un bel biglietto solo andata per l' estero dove i giovani non sono trattati come delle schifezze?Parli almeno discretamente inglese?
|
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
Anche io ora voglio cercare lavoro! Ma figurati. : ( |
Re: Una vita da disoccupati
1 allegato(i)
.
|
Re: Una vita da disoccupati
↑
:innamorato: |
Re: Una vita da disoccupati
Scherzi a parte, leggendo questo topic sto cominciando a pensare che dopo il diploma dovrei provare a inviare qualche cv e fare qualche esperienza. Non ci avevo mai pensato seriamente, però la situazione economica non è delle più rosee e mi piacerebbe anche provare a dare una mano ai miei genitori se possibile, o almeno pagare ciò che spendo per conto mio. E poi ho paura che magari tra dieci anni decido fermamente di voler lavorare (sempre per avere un po' di denaro), per poi accorgermi che non avendo fatto esperienze si riduce la possibilità che mi assumano. In poche parole non ho grandi ambizioni, vorrei provare con un part-time per iniziare. Ovviamente mentre scrivo queste parole sono completamente terrorizzato al solo pensiero di lavorare anche un solo minuto, ma sono dettagli :mrgreen:
|
Re: Una vita da disoccupati
Tika pisko. . .
|
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.