![]() |
Re: matrimonio
Quote:
|
Re: matrimonio
Quote:
Stesso motivo per cui non ho mai detto, nè pensato in vita mia "per sempre" ma se non so nemmeno quello che mangerò stasera a cena, come faccio a sapere che accadrà tra 5, 10, 15 anni? Non l'ho mai capito. :nonso: Oh, "per sempre" è un sacco di tempo! :o |
Re: matrimonio
neanche io riuscirei mai a dire per sempre, ma questo va al di la del matrimonio.... basta una storia d'amore ...
|
Re: matrimonio
Quote:
|
Re: matrimonio
Quote:
|
Re: matrimonio
Ho un'atavico desiderio di certezze e stabilità, quindi ho sempre sognato di sposarmi un giorno e costruire una famiglia che duri per tutta la vita, con dei figli.
Temo che prima o poi mi toccherà rinunciare a questo sogno. |
Re: matrimonio
Nè favorevole,nè contrario,ognuno deve essere libero di sposarsi come di non sposarsi.
Il problema è un altro:quanto il rapporto d'amore che sta alla base del matrimonio è solido? Perchè se è molto forte,per quanto mi riguarda due persone possono anche non sposarsi,ciò che conta non è la forma(il matrimonio),ma la sostanza. Purtroppo so di coppie che si sono sposate senza che vi fosse un rapporto profondo,in alcuni casi x convenzione sociale("mi devo sposare entro tot anni"),in altri credendo che col matrimonio si potessero risolvere i problemi("o ci si lascia o ci si sposa"):miodio: Se trovassi la persona giusta,potrei anche sposarmi,ma è più importante costruire una relazione veramente forte e di reciproca fiducia. |
Re: matrimonio
Se è inteso come semplice firma al comune, ci sta...
se inteso l'organizzare feste e festini con i PARENTI IN PRIMIS.....paragonerei l'evento a una scossa di terremoto del decimo grado della scala mercalli :pensando: Ma purtroppo (o per fortuna) pare un evento remoto |
Re: matrimonio
Per carità, di sti tempi sarebbe un suicidio :mrgreen:
|
Re: matrimonio
Quote:
https://sites.google.com/site/rapsod...me%20over.jpeg[ |
Re: matrimonio
Ecco esattamente :D
|
Re: matrimonio
Quote:
|
Re: matrimonio
Il matrimonio in chiesa è un qualcosa di cui non sento assolutamente la necessità, non fa per me, non aggiunge niente al rapporto che c'è già, non ho il bisogno di esplicitare il mio impegno, né che lo faccia l'altra persona.
Sono più propenso all'unione civile ma non perché senta la necessità di formalizzare il rapporto, quanto perché vengono riconosciuti alla coppia una serie di diritti oggettivamente importanti, perciò prenderei eventualmente in considerazione questa possibilità. |
Re: matrimonio
Devo essere sincero: se due persone sentono di prendere una decisione, se essa non danneggia senza dubbio loro stessi o terzi, essa è legittima.
Non credo che il matrimonio danneggi senza dubbio una coppia che si sposa o terzi, quindi sono favorevole. Ognuno avrà i suoi motivi per sposarsi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.