![]() |
Re: Perché sei così?
eh se si potesse capire, magari. Ormai si accetta così. è proprio stancante questa difficoltà perenne a stare al mondo. Perchè poi si deve aver a che fare con gli altri appena si esce di casa, uscite, colloqui, negozi, che fatica ragazzi un mal di testa. Bisogna sempre fare i bravi, simpatici , aperti, trovare argomenti che possano interessare. Si è faticoso, tutto quanto. Non so come fanno le persone a trovare tutto così naturale e ovvio.
|
Re: Perché sei così?
io penso che in realtà noi ci sentiamo ''superiori'' e ci fa stare male far capire agli altri che loro sono ''inferiori''
Ovviamente le cose non stanno così, ma è quello che la mia mente malata pensa |
Re: Perché sei così?
Quote:
Sia la rabbia che la paura permettono di ritrarsi da situazioni pericolose ma qui su fs direi che dovrebbero essere prese in esame in modo più accurato e sensibile. Nel complesso, Black, il perché è che sei sofferente e, in questo dolore, ti senti incompreso e solo. La cosa alimenta la tua chiusura al mondo esterno. Vorresti vivere questa vita in modo leggero, ma per farlo dovresti cercare di limitare l'autocritica. Come inizio è già moltissimo ; ) |
Re: Perché sei così?
Quote:
|
Re: Perché sei così?
Mah, ultimamente non me ne frega quasi più niente di fare conversazione a tutti i costi .Se un argomento mi interesssa bene ,interagisco .altrimenti sto zitta .Spesso sono propio io che non ho voglia di parlare probabilmente la gente che ho di fronte mon mi stimola.oppure è un argomento che non conosco e cosa posso dire in quei casi,niente:D
|
Re: Perché sei così?
Quote:
|
Re: Perché sei così?
Quote:
Quote:
Il paragone secondo me è abbastanza calzante in realtà, paura/rabbia/aggressività fanno parte dell'istinto di sopravvivenza ma come in patologie autoimmuni o come in uno shock anafilattico il sistema immunitario attacca dove non serve causando invece danni ripetutamente o reagisce in maniera spropositata mettendo a rischio la sopravvivenza dell'organismo, allo stesso modo meccanismi inconsci distorti portano ad aver paura/provare rabbia/aggressività in situazioni che non cosituiscono una minaccia reale ma che per qualche motivo vengono percepite come tali senza che ci se ne renda conto o si possa operare una scelta in merito a quali sensazioni provare. |
Re: Perché sei così?
Immagino che tu percepisca le altre persone come una minaccia alla tua incolumità. Questo naturalmente preclude qualsiasi tipo di interazione sociale, perché solitamente quando una persona ha interazioni sociali favorevoli prova tutto l'opposto verso gli altri, cioè interesse. Ti capisco bene: io fino a 7-8 mesi fa, non capivo perfettamente perché dovessi frequentare le altre "creature umane". In fondo stavo bene da solo.
Eppure, c'è di più... :( |
Re: Perché sei così?
Quote:
La tensione può derivare anche dalla paura di essere giudicati da ciò che facciamo o che diciamo, teniamo presente che le cavolate (e gli errori) sono inevitabili, le diciamo noi e anche gli altri, nessuno è perfetto. |
Re: Perché sei così?
Quote:
|
Re: Perché sei così?
Quote:
|
Re: Perché sei così?
Quote:
|
Re: Perché sei così?
Penso sia insicurezza e troppa autocritica.
quando dico o faccio una cosa sbagliata mi sembra di aver fatto chissà quale enorme errore e mi chiudo a riccio. Gli altri sono molto più clementi con se stessi: sbagliano? Pazienza, ci riprovano o si autogiustificano. La paura di fare errori ci blocca. Pensiamo di essere inferiori, senza renderci conto che anche gli altri non sono perfetti. |
Re: Perché sei così?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.