FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Liberarsi della dipendenza da caffeina..come? (https://fobiasociale.com/liberarsi-della-dipendenza-da-caffeina-come-50089/)

Oblomov 20-07-2015 12:30

Re: Liberarsi della dipendenza da caffeina..come?
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 1557428)
Prima ne prendevo 2 tazzine al giorno: colazione e dopo pranzo, e se saltavo quello del mattino mi veniva un mal di testa lancinante tutto il giorno che non se ne andava più via. :testata:
A seconda poi delle occasioni potevo prenderne altri due, per uscite, o cene particolari, ma non era la prassi.
Una mattina mi svegliai presto (vabbè, erano le 8, ma per me è un incubo considerando che mi sveglio molto tardi e dormire poche ore mi fa stare fisicamente male) ne presi uno a stomaco vuoto e di fretta, risultato: mal di stomaco terribile tutto il giorno.
Tanto è bastato per farmi smettere. :bene:

Adesso, non è che ti sto augurando di sentirti male ovviamente :ridacchiare: ma potresti togliere tutti i caffè e lasciare solo quello al mattino ad esempio per un po' di tempo, poi prova a sostituirlo con altro, orzo, tè, a seconda dei tuoi gusti.

P.S. Ma è vero che il caffè al ginseng è molto più forte di quello normale? Io lo prendevo pensando fosse più leggero. :pensando:

ma no, il caffè al ginseng mi sembra sia acquetta zuccherata... non contiene caffeina....

luky 20-07-2015 14:43

Re: Liberarsi della dipendenza da caffeina..come?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nekomata (Messaggio 1557719)
Io sono una caffeina-dipendente.
Durante il periodo in cui vado in facoltà sono capace di berne anche 5 o 6 tazzine, ed è il minimo.
Quando mi rendo conto di bere troppo caffè passo al the, e anche con quello sono capace di berne un litro come se non fosse niente.
Sono praticamente una tossica.

Il mio consiglio è che piuttosto eliminare completamente il caffè diminuisci le dosi, e se ti senti particolarmente agitato bevi tisane di valeriana. Io la uso durante le sessioni d'esami perché altrimenti non dormirei per settimane.

Secondo me non è male l'idea di ridurre le dosi perché almeno per quanto mi riguarda è l'abitudine che mi frega, la cosi detta gestualita' (un pò come per i fumatori).

Blue Sky 20-07-2015 15:09

Re: Liberarsi della dipendenza da caffeina..come?
 
Quote:

Originariamente inviata da luky (Messaggio 1558814)
Secondo me non è male l'idea di ridurre le dosi perché almeno per quanto mi riguarda è l'abitudine che mi frega, la cosi detta gestualita' (un pò come per i fumatori).

Giusta considerazione. In molti casi si potrebbe bere meno caffè di quanto si faccia.
Ad esempio nel pomeriggio quando sono a casa a volte faccio la moka da uno e la dividiamo in tre. Così tutti ci siamo goduti il gusto del caffè, l'odore che si sparge per la casa, la gestualità dello scegliere le tazzine e i piattini ecc., però nessuno assumerà troppa caffeina.
Al bar questo è già più difficile perché non puoi dire "dividiamolo in due" :mrgreen:

Comunque credo di aver letto che alla caffeina ci si assuefà, nel senso che l'organismo si abitua ad una certa dose giornaliera, e si può altrettanto facilmente disabituare. Tant'è vero che quando capita di fare qualche giorno senza bere caffè, poi quando riprendi a berlo la caffeina fa più effetto e magari non riesci a dormire.
Insomma, smettere da una dipendenza non è facile, ma credo che con la buona volontà ci si possa riuscire.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.