![]() |
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
È capitato che in periodi medio lunghi tu fossi cercata ed evitassi ogni uscita?
|
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Quote:
(Se non con un ragazzo che mi corteggiava, ma penso sia un discorso diverso) Quando ho sofferto di depressione (forse non ne sono mai uscita del tutto), nessun/a mio/a coetaneo/a (comprese le mie allora amiche) mi ha cercata (forse avevano paura, la depressione è considerata la lebbra da molti...Non so se lo avete notato, ma questa è l'impressione che ho riscontrato innumerevoli volte) e non uscivo mai di casa. La mia paura di stare sola è legata anche a questo brutto periodo della mia vita... Rimanere giorni interi a casa non fa altro che ricordarmi quel periodo, in cui nessuno mi cercava e in cui mi sentivo uno schifo totale, e così a volte mi passa la voglia di fare tutto (anche i miei hobby) proprio come allora. |
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
E' normale che senti frustrazione.Tu dai tanta importanza all'amicizia e avresti bisogno di sentire affetto e di poterti sfogare...è umano. Però molte amicizie sono solo superficiali. Gente che contatti per cazzarare e poter partecipare a qualche evento che ti interessa andare a ballare o al cinema etc..La maggioranza dei rapporti sono così.Io ti consiglio di fare come ha detto lauretum e invece di contattarle per dirgli ''vi va di uscire'' ''vediamoci'' o cose così...vedi un pò cosa fanno dalle tue parti che avresti voglia di vedere e poi chiamale per quello.
|
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
La verità è, e mi dispiace molto dirlo, che tu non sei importante per loro quanto loro lo sono per te e per questo ho l'impressione che ti usino come "tappabuchi".
Anche io mi sono trovato in una situazione simile dove scegliere tra uscire con persone che non mi cercavano affatto, se non perché gli facessi comodo, e l'abbandonarmi alla solitudine (però c'è da dire che a differenza tua, non solo erano gli unici miei "amici" con cui potessi uscire ma non mi trovavo nemmeno bene con loro). Ai tempi avevo scelto la seconda. All'inizio stavo meglio da solo che con loro ma poi mi sono ritrovato come te, così: Quote:
Dovresti, come ti hanno già detto, trovarti qualcun altro con cui uscire (cosa per niente facile, almeno per quanto mi riguarda) e nel mentre goderti le poche uscite che ti danno queste amiche, che poi avranno anche dei comportamenti sbagliati nei tuoi confronti ma mi sembra che ti ci trovi comunque bene, e in questo caso potresti uscirci anche se trovi qualcun altro, così ridimensioni le aspettative verso di loro e non devi per forza mollarle di colpo. |
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Quote:
In questi giorni con questo caldo non ho troppa voglia di uscire (se non di andare in piscina o cose del genere) e così ho un motivo extra per aspettare di contattarle, ma non appena troverò un evento interessante, provo a proporlo... Si vedrà! |
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Ciao BlackHole!
I miei hobby sono abbastanza "da solitari", anche se per quanto riguarda il cinema, magari si potrebbe guardare qualche film in gruppo, proverò a proporlo (spero di poterlo proporre prima o poi ad altre persone!!) :) La mia amica dell'università è l'unica tra la gente che ho conosciuto in università (che dista circa 2 ore e qualcosa di treno) che abita vicino a me e mi "usa" per appunti. Inizialmente sembrava amichevole, mi scriveva spesso e siamo uscite più volte assieme. Ancora oggi la chiamo "amica", ma in realtà usciamo assieme (escludendo l'università) una volta ogni due/tre mesi... E mi dà buca spesso e volentieri, con frasi simili a quelle della tua ex migliore amica. Se mi scrive, è per appunti o per chiedermi altri favori universitari. Non propone nulla da mesi, sono io che devo proporre qualcosa. Idem per le altre due mie amiche che, peggio ancora, mi danno buca spesso all'ultimo, o meglio: quando propongo loro qualcosa (di solito qualche giorno prima), non ricevo subito risposta (a volte "visualizzato" ma senza risposta... Olè!) oppure mi dicono "Okay poi vediamo". Spesso mi danno buca il giorno stesso... Su mia richiesta ("Ciao! Allora stasera andiamo in quel posto là (che vi avevo proposto)?)". Loro si sono "dimenticate", "non hanno memoria per queste cose", "si sono confuse con il giorno"... |
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
@Black-Hole: Cercherò di fare così, anche perché di esami ne ho molti da dare e alcuni da recuperare (purtroppo... Ma ce la farò).
Sì, l'università organizza qualche serata, ma purtroppo abito molto lontana, minimo un'ora di macchina, e non sono studentessa fuori sede. Quote:
Sinceramente io, anche se avessi più amici (che magari non si conoscono), non tratterei mai queste persone come usa e getta. So che non è l'opinione più diffusa, ma non mi sembra nemmeno una cosa così assurda o idealistica. Non pretendo per forza chissà quali amicizie profonde, vorrei essere rispettata maggiormente (anche se io stessa a volte mi lascio far trattare così, ma mica sempre!) e vorrei poter contare su qualcuno. Tutto qui. |
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Non possiamo contare su nessuno in questo mondo realmente.
|
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
@Black-Hole: ho la patente e non ho particolari problemi a guidare, ma per andare in università (o comunque nella città dell'università) impiegherei in macchina minimo un'ora e non me la sento di andarci da sola di notte. Sono un po' fifona, forse :ridacchiare:
Avevo proposto un'uscita serale in città (zona universitaria) a questa mia compagna dell'università (mi basta una sola persona con cui andare in macchina), ma lei praticamente mi dà buca e in generale esce o va in vacanza quasi solo ed esclusivamente con il fidanzato e gli amici e le amiche di lui. Per le vacanze, avevo ipotizzato di fare così (andare da sola), ma i miei genitori me lo vietano e anzi il solo fatto di parlarne li fa imbestialire a dir poco. Non posso certo mentire, non me la sento (fifona parte II). |
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Quote:
Ma in realtà possiamo contare solo su noi stessi :) |
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Non penso che bisogna contare sempre e solo su se stessi ... si posson trovare persone su cui poter contare ! ovviamente ci vuole anche fortuna , senza dubbio .
|
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Quote:
|
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Quote:
|
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Quote:
|
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Quote:
|
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Io penso che innanzitutto occorre essere consapevoli di sé stessi e delle proprie capacità (oltre che dei propri limiti). In breve, questo significa "poter contare su sé stessi", perché nella vita spesso si resta soli, anche chi non ha problemi come i nostri si potrà ritrovare da sola per tantissimi motivi.
Devo ancora imparare a "contare su me stessa", anche se sono sulla buona strada. Purtroppo ancora oggi non riesco a sopportare del tutto la solitudine (se sapessi "contare su me stessa" riuscirei a sopportarla meglio e mi metterei a pensare ad altro e ad agire!), che mi ricorda il mio passato di depressione e solitudine totale. Quote:
Devo accettare che queste persone sono fatte così e devo accettare il fatto che loro non mi accetteranno mai del tutto. Quando ero una ragazzina, cercavo tante certezze (sia in amicizia che in amore), ma ho ricevuto parecchie batoste proprio perché mostravo questo mio disagio di fronte alle tante incertezze delle relazioni sociali. E alle persone in questione dava molto fastidio questa mia ricerca di sicurezza (un po' le capisco, anche se non giustifico il modo in cui sono stata trattata, a volte anche con violenza psicologica e non, oltre che indifferenza totale da un giorno all'altro). Ora (da qualche anno) ho capito che la vita è una continua incertezza. Per questo dico che occorre saper contare innanzitutto su se stessi (oltre al fatto che prima o poi si può rimanere da soli). Però mi piacerebbe avere qualche relazione sociale relativamente stabile e "positiva", e non mi sembra un desiderio così utopico. Sicuramente con le persone in questione sì, è l'utopia per eccellenza :mrgreen: |
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Quote:
|
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
ci stai male quando ti aspetti di più comunque. quando prendi le cose come vengono e una persona entra nella tua testa nel file ''persona buona per partecipare a tal cosa'' o uscire e fare 2 chiacchiere e basta non ci soffri.
|
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Quote:
|
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.