![]() |
Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
In italia non penso ci sia un vero fenomeno hikikomori. Bene o male tutti insieme o da soli si esce magari non sempre ma qualche volta. Stare completamente in casa senza uscire no...
Io da parte mia esco molto poco al giorno ma esco un po. Sono un mezzo hikikomori xd |
Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
Probabilmente si tratta di fobia sociale solo che si manifesta diversamente. Succede più volte che certi disturbi varino da cultura a cultura.
|
Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
è una parola importata per un fenomeno che in italia esisteva già...
|
Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
Quote:
|
Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
Quote:
|
Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
Io non ho capito comunque se uno che esce almeno per fare la spesa e pagare le tasse è un hkikomori o no, anche se quando vivevo coi miei ci sono arrivato a periodi senza uscire per niente.
|
Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
Quote:
saranno veramente pochissimi in confronto al giappone, immagino. dico mezzo perchè sto molto in casa ma almeno un paio d'ore al giorno esco xd |
Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
IL mio massimo credo siano stati 2 3 mesi senza uscire mai...e vabbeh anni interi in cui uscivo solo per la scuola o se ero obbligata:interrogativo:
|
Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
Più o meno anch'io sono mezzo hikikomori anche se non rientro proprio nella definizione visto che esco almeno qualche volta
|
Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
Quote:
|
Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
Io l'anno scorso dal periodo che va da ottobre a inizi di gennaio di quest'anno lo passato in casa, poi per non parlare del periodo delle superiori dove uscivo per andare a scuola e basta, sopratutto quando non avevo la patente, oltre a tipo 4-5 mesi dopo la fine della scuola dove uscivo ogni tanto solo la domenica prima di iniziare a uscire di sabato sera, ovviamente poi stando lontano da tutto e tutti la domenica non uscivo più. Poi periodi lunghi senza varcare la soglia della porta non lo mai avuti, però alla fine se sei solo cambia poco, puoi anche farti un giro ma bene non stai lo stesso.
|
Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
Quote:
Forse sei timido, forse riservato, forse non ami le grandi folle, ma di sicuro hikikomori non lo sei neppure un po'. Quote:
Quote:
|
Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
Non sono Hikikomori e non ci tengo ad esserlo, sono claustrofobica, mi manca l'aria al pensiero di chiudermi per anni in casa, a fare cosa poi?
No, non é per me. |
Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
Io ora come ora non ce la farei, almeno una volta al giorno sento il bisogno fisico di uscire fuori da questa casa, anche perché con l'atmsofera che c'è dentro non sopravviverei.
C'è da dire però che l'anno scorso ho trascorso la bellezza di 7 mesi dentro casa senza mai uscire, era un bruttissimo periodo di depressione, mi alzavo la mattina mi mettevo al pc, e lì rimanevo fino alle 4 o 5 del mattino del giorno dopo. Dormivo 2 ore e poi di nuovo lo stesso tran tran. Mamma mia che cosa orrenda. |
Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
Quote:
|
Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
Quote:
Penso parli da sè. Quote:
Quote:
Recluso volontario in casa, per una durata di almeno 6 mesi, senza contatti con l'esterno, se non tramite Internet che diviene lo strumento per passare le giornate ed "esistere" = hikikomori. In italiano non ricordo un termine per definire quella condizione specifica., sicuro non è sociofobico, depresso o altro. Non è la stessa cosa di selfie = autoscatto dove le due parole indicano perfettamente la stessa cosa. Quote:
Ecco appunto. Non riesco a capire che senso abbia cercare di vedere elementi per identificarsi in una condizione in cui è assolutamente meglio non riconoscersi. Solo meglio se non siete hikikomori. E non c'è 1/2,3/4 o altre frazioni : hikikomori è chi si reclude volontariamente in casa senza uscire da essa per parecchi mesi . |
Esiste una traduzione letterale di hikkikomori?
|
Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
Quote:
|
Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
lo sono stato in passato e a più riprese, spiace solo leggere certi commenti in fondo all'articolo del tipo "basta levare internet... finti malesseri..." l'ignoranza e insensibilità regna sovrana
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.