![]() |
Re: Cosa vi spaventa della socialità? Perché?
Abbiamo letto Jung a quanto pare....:bene:
|
Re: Cosa vi spaventa della socialità? Perché?
Quote:
|
Re: Cosa vi spaventa della socialità? Perché?
Quote:
|
Re: Cosa vi spaventa della socialità? Perché?
Quote:
|
Re: Cosa vi spaventa della socialità? Perché?
Quote:
|
Re: Cosa vi spaventa della socialità? Perché?
Quote:
|
Re: Cosa vi spaventa della socialità? Perché?
Quote:
|
Re: Cosa vi spaventa della socialità? Perché?
Quote:
|
Re: Cosa vi spaventa della socialità? Perché?
Quote:
Il risultato è che adesso non ho più le forze e non riesco più a stare con la gente. Cercare disperatamente di essere "come gli altri" porta solo infelicità. Meglio lavorare su altro, per esempio sull'accettazione del proprio io limiti compresi,se non è troppo tardi. |
Re: Cosa vi spaventa della socialità? Perché?
Quote:
|
Re: Cosa vi spaventa della socialità? Perché?
Quote:
|
Re: Cosa vi spaventa della socialità? Perché?
Quote:
|
Re: Cosa vi spaventa della socialità? Perché?
Quote:
|
Re: Cosa vi spaventa della socialità? Perché?
Quote:
Ma quali sono i nostri valori? La bellezza, l'intelligenza? Probabilmente no, se stiamo male applicandoli al mondo. Come riconoscere i propri valori? Osservando gli altri, capendo chi ammiriamo e poi cercando di capire perché lo ammiriamo e infine applicando questi perché a noi stessi. |
Re: Cosa vi spaventa della socialità? Perché?
Quote:
Bisogna essere consapevoli dei propri limiti ma allo stesso tempo capire che essi non vanno a distruggere la nostra persona, che abbiamo diritti, qualità e valori indipendentemente dal fatto che riusciamo o no a fare alcune cose invece che altre. Penso che questa sia praticamente la definizione di autostima, autostima non significa piacersi, significa essere sereni e consapevoli delle proprie caratteristiche, tenendo a mente cosa si ha di buono e quali sono i punti deboli, senza vivere male per questo. |
Re: Cosa vi spaventa della socialità? Perché?
Quote:
Per via di un rapporto di forze, non perché gli altri siano fagocitanti, anche se a volte lo sono davvero. Sembra che io mi sia esclusa dal discorso ma in realtà anche io posso dare queste sensazioni ad un altro, possiamo darcele a vicenda, non dipende solo da me né solo dall'altro, anche se. . . Diciamo che a volte tutta la delicatezza e l'attenzione del mondo non bastano a colmare l'insicurezza dell'altro. |
Re: Cosa vi spaventa della socialità? Perché?
Quote:
Ovviamente quando si sta con altri si crea un ambiente sociale condiviso, ma non per questo ci sono rinunce o che. Anzi, c'è un guadagno per tutti. |
Re: Cosa vi spaventa della socialità? Perché?
Quote:
Nelle amicizie importanti invece mi preoccupa non essere all'altezza dell'affetto che mi dimostrano o di ciò che gli amici fanno per me, oltre alla difficoltà nell'aprirmi veramente e confidare certe cose, tra cui alcune del passato che mi han fatto stare malissimo. Ho anche la perenne preoccupazione/ossessione che la gente voglia farmi del male o mettermelo in quel posto, probabilmente per via del mio passato. Comunque nonostante tutto desidero la socialità e non la rifuggo, mi richiede molte energie ma cerco di mettercela tutta. Metto questo impegno perché personalmente ritengo importantissima e necessaria la sfera sociale per la persona, é ciò che permette confronto e arricchimento, oltre a conforto e completezza quando si trovano le persone giuste. Poi ovviamente capisco quanto possa essere più o meno difficile in base al singolo fobico. |
Re: Cosa vi spaventa della socialità? Perché?
Quote:
Se si sta male evidentemente ci sono sia le rinunce che il poco guadagno. |
Re: Cosa vi spaventa della socialità? Perché?
mi spaventava il giudizio, il sentirmi inferiore, il disagio, anche se era irrazionale, per così dire avevo paura della paura. In generale credo che il fobico abbia paura della relazione perchè teme di venirne danneggiato, che nella relazione ci venga rubato qualcosa.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.