![]() |
Re: Dove si comprano la voglia di fare, la curiosità e l'entusiasmo per la vita?
Quote:
con quella frase intendevo dire che il riflettere in modo generale un po va bene ma sempre e a lungo non ti porta da nessuna parte, fare e poi riflettere per imparare una lezione è fondamentale. riflettere all infinito ti porta solo a dubbi esistenziali che sono inconciliabili con qualsiasi attività |
Re: Dove si comprano la voglia di fare, la curiosità e l'entusiasmo per la vita?
Quote:
|
Re: Dove si comprano la voglia di fare, la curiosità e l'entusiasmo per la vita?
Per avere entusiasmo bisogna fare le scelte che si vuole davvero fare. Vivere secondo le proprie scelte.
E nella nostra attuale società non è reso possibile. Non è possibile avere reale entusiasmo. Per il semplice fatto che la vita moderna NON E' entusiasmante. Nessuna vita. |
Re: Dove si comprano la voglia di fare, la curiosità e l'entusiasmo per la vita?
Quote:
poi ti metti a pensare quali sono le scelte che vuoi fare e come si fa e quanto tempo ci si impiega..come diceva Dedalus, la norma consiste nel sbagliare molte volte prima di arrivare a qualcosa di apprezzabile. |
Re: Dove si comprano la voglia di fare, la curiosità e l'entusiasmo per la vita?
Ho molti hobbies, ma mi ritrovo spesso anche io a comportarmi come te
|
Re: Dove si comprano la voglia di fare, la curiosità e l'entusiasmo per la vita?
Solitamente non è voglia di fare quanto distrarsi.
Un modo per dissociarsi dal dolore. La voglia di fare viene quando ci si è occupati dei propri problemi e non ci sono rimpianti a trascinare nel passato. |
Re: Dove si comprano la voglia di fare, la curiosità e l'entusiasmo per la vita?
Quote:
Io sono uno che già ha un sacco di interessi e conduce un sacco di attività ma provo sempre (e da sempre) comunque una noia esistenziale di fondo. Infatti contrariamente all'annoiato che è annoiato per mancanza di attività e stimoli, reputo noiose anche le vite di tutti gli altri. Non vedo gli altri per avere vite non-noiose: Per me la vita è intrinsecamente qualcosa di noioso. Qualsiasi cosa uno possa fare o essere. Se mi si chiede di immaginarmi una vita stimolante, devo per forza attingere al mondo dell'immaginario e del surreale, non riesco proprio ad associare il concetto di entusiasmo alla vita reale o ad immaginarmi una vita reale che non sia -almeno in parte- noiosa , contestualmente alla nostra attualità. D'altro canto.. che avventure si possono avere? Siamo tutti al sicuro oramai.. non accade mai niente. La vita è una fottuta soap-opera brasiliana di quelle con la trama ultra lenta e ultra scontata. E' diventata un susseguirsi di azioni sempre uguali. E' noiosa perchè c'è troppa sicurezza, c'è troppa pace, non c'è più il rischio di perderla e perchè è tutta incentrata su imposizioni che piovono dall'alto della società e non scelte dell'individuo. Subiamo passivamente uno stile di vita.. ma non l'abbiamo mai scelto noi. Ce l'ha imposto la società. |
Re: Dove si comprano la voglia di fare, la curiosità e l'entusiasmo per la vita?
Quote:
Sia dal punto mentale (depressione e tante altre cosine) che strettamente fisico (sclerosi multipla) il mio sistema neurologico centrale non funziona: sono arrivata alla conclusione anche leggendo le esperienze di altre persone con la SM. Tu dai molta importanza al potere della mente, perché non dici a uno miope "Devi sforzarti a vedere meglio"? |
Re: Dove si comprano la voglia di fare, la curiosità e l'entusiasmo per la vita?
Quote:
hai ragione, i rischi che siamo disposti a prenderci oggi giorno sono legati unicamente ai soldi, ci è stato imposto ed è anche difficile evitarlo anche se c'è chi in parte lo fa. ma coinvolgere altre persone in un attività è entusiasmante, dura poco ma lo è. anche cose semplici come decidere tutti insieme di impegnarsi per vincere il torneo di calcetto. non ho una vera soluzione alla tua noia purtroppo ma non hai mai pensato che forse è il tuo mondo surreale a essere la fonte di noia? ps: manca un mese all estate forse ci conviene sfruttare questo metodo per mettere su massa in fretta no? |
Re: Dove si comprano la voglia di fare, la curiosità e l'entusiasmo per la vita?
Credo sia una capacità vitale istintiva, ho sempre voluto averla anch'io. :piangere:
|
Re: Dove si comprano la voglia di fare, la curiosità e l'entusiasmo per la vita?
Quote:
Ammettiamo che certe emozioni prevalgano, perché legittimarle attraverso la razionalità? Io ad esempio ho ancora paura del mio capo quando alza la voce, ma so che il timore è più che altro un'elaborazione del mio temperamento bacato, per cui evito di far lavorare la razionalità in direzione della mia emotività problematica. In soldoni: certe cose posso provarle ancora, ad un livello emotivo e molto profondo, ma evito di giustificarle razionalmente. Mi pare invece di vedere troppa gente che giustifica certi atteggiamenti con la scusa che tanto non si può cambiare. Quote:
Torno a ripetermi: se ragionate così, perché mandare in galera chi ha commesso un omicidio? Visto che il temperamento prevale e non si può cambiare, non facciamo prima a ripristinare la pena di morte così ci liberiamo una volta per tutte di uno che non potrà mai cambiare? |
Re: Dove si comprano la voglia di fare, la curiosità e l'entusiasmo per la vita?
Quote:
E qui il dibattito sarebbe infinito, la psiche è tropo complessa e la materia giudiziaria pure.. Chi ha dei problemi psicologici che lo rendono infelice non fa male a nessuno, solo a se stesso, e a molti non manca la razionalità per capire che la propria reazione a determinate cose è esagerata, ma se non ce la fa a cambiare che deve fare, ammazzarsi o tentare di assolversi? Provare a migliorare sempre è cosa buona e giusta, ma volersi completamente rivoluzionare senza accettare nulla di sè è un percorso che porta solo all'infelicità, perché è impossibile. E fa venire il delirio di onnipotenza. |
Re: Dove si comprano la voglia di fare, la curiosità e l'entusiasmo per la vita?
Quote:
|
Re: Dove si comprano la voglia di fare, la curiosità e l'entusiasmo per la vita?
Credo tutte queste cose che cerchi si trovino in un bel cappio
|
Re: Dove si comprano la voglia di fare, la curiosità e l'entusiasmo per la vita?
Si creano, partono da qualcosa, ad esempio, io che non lavoro mi sento in debito con i miei genitori e allo stesso tempo vorrei che mi apprezzassero in qualcosa, quindi cerco di essere "la donna di casa" , lavo, stiro, faccio da mangiare etc... in più so che queste cose mi tengono attiva, mi fanno stare meglio, come fare uno sport, o il lavoro che non ho! Per le passioni è lo stesso, mi piace leggere perchè ho iniziato, non avendo studiato molto mi ha dato il via , da qui può partire la curiosità, leggi una frase che ha scritto qualcun'altro e vai ad informati, oppure c'è un argomento che t'interessa approfondire e ne vai alla ricerca. Un'altra cosa che ho voluto provare è la pittura :D perchè mi piace molto l'arte. Le prime due tele mi sono venute malissimo, perchè partivo da zero e pensavo di creare qualcosa da me con la mia fantasia, l'ultima che ho fatto invece l'ho praticamente copiata da un quadro, ed è venuta abbastanza bene. Quindi se sai che avere delle passioni ti aiuta a stare meglio, cerchi di creartele, devi sforzarti. Concordo con chi dice che gli interessi possono partire dalla famiglia, se ne hanno avuti tanti sei un bel po' avvantaggiato. Mia mamma scriveva poesie, io ho cominciato a 14 anni perchè volevo imparare a scriverle meglio di lei :D Invece mio padre suonava, e adesso adoro la musica, da ragazzina ho comprato anche 2 chitarre, una classica e una elettrica :testata: ho imparato qualcosa da sola, ma poi ho lasciato perdere perchè troppo difficile, il conservatorio non potevo farlo per mancanza di liquidi.
|
Re: Dove si comprano la voglia di fare, la curiosità e l'entusiasmo per la vita?
Quote:
|
Re: Dove si comprano la voglia di fare, la curiosità e l'entusiasmo per la vita?
Quote:
|
Re: Dove si comprano la voglia di fare, la curiosità e l'entusiasmo per la vita?
Quote:
Quote:
Avevo un ottimo fisico già l'estate scorsa e quella precedente. Non serve a niente essere attraenti per le relazioni con gli altri, mi sono sempre migliorato come cosa fine a sè stessa (certo, sempre con la componente del piacere personale) Ricevi qualche complimento ogni tot. Sì. Fa piacere...e finisce lì. Anzi.. ad onor del vero devo dire che ricevi anche una badilata di invidia, antipatìa e "mal-disposizione" gratuita e "a prescindere" :ridacchiare: Un piacere un tantinello effimero. |
Re: Dove si comprano la voglia di fare, la curiosità e l'entusiasmo per la vita?
Quote:
|
Re: Dove si comprano la voglia di fare, la curiosità e l'entusiasmo per la vita?
Io le ho acquisite dopo aver incominciato a lavorare su me stesso, e di conseguenza, ad amarmi. Io sono una persona curiosa di natura, ma a 14 anni dormivo 12 ore al giorno e il resto le passavo segregato in casa a giocare a giochi che neanche mi piacevano, non credo sia davvero un qualcosa di istintivo per tutti i casi.
Come ho schiarito la mente dagli atroci neri delle mie paure patologiche e ristabilito una percezione consona, ho ritrovato più curiosità e voglia di mettermi in gioco di un bambino. Non vale ovviamente per tutti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.