![]() |
Re: Consiglio su lavoro
Io ho fatto per un breve periodo, la cameriera in un ristorante (poi mi sono licenziata); un incubo. A causa della fs non riuscivo a svolgere quel lavoro.
Un consiglio : specializzatevi nel lavoro che vi reca meno disagio possibile, anche se sono tempi difficili, provateci. Io insegno ai bambini in una scuola privata d'inglese e il loro sguardo è l'unica cosa che non mi terrorizza in questa vita. |
Re: Consiglio su lavoro
Quote:
Che lavoro sarò mai capace di fare io che non so nemmeno trovarmelo un lavoro. :miodio: |
Re: Consiglio su lavoro
Quote:
Nessuno in questo thread si era lamentato del fatto che bisogna adeguare la propria personalità per lavorare. |
Re: Consiglio su lavoro
Quote:
E tutto ciò non c'entra proprio nulla con il loro carattere, ma c'entra con le scelte che si fanno, e con il caro e vecchio conto della serva. La morale la prendi tu xché pensi ci sia, per me no, ho detto quel che penso riguardo se non ti piace, ognuno ha le sue opinioni ;) |
Re: Consiglio su lavoro
L'unico consiglio che mi sento di dare è di affrontare serenamente il lavoro e PROVARE a farlo, naturalmente facendosi formare.
Se non c'è esperienza pregressa ed il datore ne è a conoscenza, DEVE formare la risorsa compatibilmente con le esigenze lavorative. Se sbagli imparerai e se non riuscirai ad imparare cercherai un altro. Il lavoro è un diritto ma non è un diritto vedersi garantito un impiego se non si riesce a maturare la competenza richiesta o non la si matura nei tempi necessari. Quote:
Esiste il centro d'impiego dove ti puoi rivolgere, le agenzie di lavoro interinale, si cerca su Internet e si pubblicano annunci, si pubblicizza la ricerca di lavoro sui social, si fa il censimento nel comune e/o nella provincia dove vivi di tutte le aziende e/o esercizi commerciali, ci si arma di olio di gomito e ci si candida spontaneamente via email o di persona consegnando il CV. Il tutto mettendo in conto d'incassare le risposte più disparate. Se poi uno non ha questo coraggio, beh... O se lo fa venire oppure rimane aggiunge una probabilità in più di rimanere disoccupato. Quote:
C'è un detto inglese che dice "there's no free lunch": o s'impara a rapportarsi col mondo del lavoro o si soccombe. Non è cattiveria o mancanza d'empatia ma non vedo nemmeno perché dovrebbe essere altrimenti, visto anche l'alto tasso di disoccupazione. Per chi ha patologie psichiatriche serie ci sono le categorie protette ed il riconoscimento dell'invalidità civile. Per gli altri c'è la "competitività" basata sulle competenze, esperienze e capacità di vendersi/proporsi. Per me, nel lavoro e nei sentimenti, in una condizione dove l'individuo è carente di ciò, non ci dev'essere il minimo scrupolo. Brutto da dirsi ma perché non dovrebbe essere applicato il mors tua, vita mea? |
Re: Consiglio su lavoro
Quote:
Alle agenzie sono già iscritta, al centro per l'impiego anche, agli annunci su internet rispondo e non ne ho mai cavato un bel niente. L'ostacolo di cui parlo è quello della consegna a mano che è l'unica strada che non ho ancora mai provato ma tanto dove vado che non sono più una ragazzina e non so fare niente. |
Re: Consiglio su lavoro
Quote:
Poi, sul ricevere un'offerta, certo, è decisamente più difficile se non si ha esperienza e competenze pregresse. Quote:
La maggiorparte ha ritrovato un impiego dopo 12-18 mesi dal licenziamento. |
Re: Consiglio su lavoro
Quote:
Un disoccupato almeno un minimo di esperienza ce l'ha, io invece non ho mai lavorato e l'ultimo colloquio che ho fatto risale a più di un anno fa. :miodio: |
Re: Consiglio su lavoro
Quote:
è la vita, "nessuno nasce imparato" (cit.) :ridacchiare: devi resistere, sapere che è normalissimo essere impacciati quando si fa qualcosa di cui non si è pratici, ma abbi fiducia, è una semplicissima questione di pratica, e ciò vale per la quasi totalità dei lavori :bene: se non ti abbatti e continui a fare meglio che puoi arriverà un momento in cui senza nemmeno accorgertene sarai pratica ed avrai acquisito tutte le competenze necessarie a svolgere la tua mansione |
Re: Consiglio su lavoro
Quote:
|
Re: Consiglio su lavoro
Quote:
|
Re: Consiglio su lavoro
Quote:
Mamma mia... io al call center non ce la facevo più! A volte sparavo proprio cazzate e dall'altra parte che ci scappava qualche sorrisino :O Sicuramente i team leader in qualche modo avevano sentito le mie telefonate. Infatti il giorno prima di essermi "autolicenziato" a fine lavoro ero stato chiamato inaspettatamente in disparte per farmi capire che "così non andava bene e di darmi una regolata" :o:testata: Riguardo al tuo nuovo lavoro penso che possa essere normale per tutti all'inizio di non avere molta manualità (specialmente se si è alle prime esperienze). Col tempo poi dovrebbe venire tutto in scioltezza |
Re: Consiglio su lavoro
Quote:
Quote:
|
Re: Consiglio su lavoro
Quote:
|
Re: Consiglio su lavoro
Mi hanno chiamata nel pomeriggio e mi hanno chiesto se ero pronta a partire subito,oggi stesso,perchè c'era gente e c'era bisogno urgente di una persona.Non c'ho pensato due volte e ho detto sì.Sono uscita non con ansia anticipatoria,niente panico,ero rassegnata a quel che sarebbe stato,ormai ero decisa ad andare e provare.Mi sono fatta forza,dicendomi che male che andava era un'esperienza e un ulteriore confronto con la realtà per capire dove devo correggermi,e cosa effettivamente non va e mi ostacola lavorativamente.Sono entrata nel locale col sorriso,pronta a buttarmi (come tante altre volte).Non ho chiesto quanto mi avrebbero dato,nè quanto avrei lavorato,ho cercato di ambientarmi.Il posto faceva parecchio schifo e se davanti,al banco,erano tutti sorridenti,sembrava tutto perfetto,dietro nella cucina e lo sgabuzzino era l'inferno.Uno schifo terrificante.Tutto sporco,cartoni per terra in cucina che raccoglievano acqua da sotto il lavandino rotto e che oltre all'acqua raccoglievano sporco.Avevo paura di inciampare (era tutto scivoloso) solo perchè sarei caduta su quell'orrore.Mi hanno messa subito ad incartare la pizza,a fare pacchetti come i pacchi regalo (che io non ho mai fatto),c'ho provato con la santa pazienza,incartandomi all'inizio con scotch(quanto ne ho buttato,che per la fretta e l'ansia mi si rovinava,non si attaccava)e pieghe varie.Pochi gesti,sembravano così semplici a vederli,eppure quando toccava a me,sentivo una pressione fortissima e non riuscivo a concentrarmi molto.Dopo diverse volte,ho cominciato ad impacchettarli e ad aiutare veramente.Poi il delirio.Mi hanno fatto andare presto per allenarmi perchè poi è arrivato il caos di gente ed io cercavo con tutte le forze di rimanere lucida,ero sempre col sorriso,umile e volenterosa,ho fatto ridere clienti e anche colleghi,c'ho parlato.Poi mi ha messa piano piano a fare di tutto.Uno schifo terrificante.A mani nude con stracci umidi e sporchi a pulire lavandini,dispense,friggitrici e affettatrice incrostate.Tutti i clienti guardavano dal tavolo e dal banco,il proprietario non mi perdeva d'occhio ed io continuavo e fare le cose cercando di essere efficiente il più possibile.Poi è arrivata la moglie del proprietario a lavorare,lavora da tempo lì,è una scheggia e con me si irritava perchè dovevo svegliarmi,adattarmi,aumentare il ritmo sempre di più.Cercavo sempre di prenderla col sorriso,anche quando la stronza ha lanciato la battuta alla collega "ma che facciamo assistenza?Dovrà capire pure lei cosa e come deve fare le cose pratiche basilari,un minimo di indipendenza".La collega,gentilissima ha cercato di aiutarmi in tutti i modi vedendo che pian piano un pò ce la facevo,prendevo il ritmo e mi ha detto "ma cos'è che ti blocca?Non capisco,cosa ci vuole,sono 4 movimenti",riferendosi agli incartamenti che continuava con una pazienza ammirevole a farmi vedere.Ho cercato di uscire dalle empasse,a volte riuscendoci,altre volte mi hanno aiutata.Non mi hanno mai messa direttamente al banco perchè era il primo giorno,erano schegge loro,calcolavano tutto a mente anche per quantitativi grandi di pizza e altro(è anche tavola calda).Io cercavo di essere utile,di non stare mai ferma,spazzavo,caricavo il frigo il più velocemente possibile(4 casse di bibite),lavavo a terra,ma sembrava essere tutto troppo poco e spesso mi sono sentita di troppo.Ho lavorato dalle 16 alle 21.30,senza sosta(loro hanno mangiato,staccato ogni tanto,io mai).Alla fine mi ha chiamato il proprietario e mi ha detto che gli dispiaceva enormemente,perchè sono una persona davvero squisita e di grande volontà,sempre con il sorriso e con una parola per i clienti,ma si vedeva che non avevo nessuna esperienza con la manualità(glielo avevo detto però all'inizio!) e se in altri momenti di calma mi avrebbero inserito nel team di lavoro,ora con la stagione estiva in arrivo,il caldo,la tensione e il ritmo da sostenere,hanno bisogno di una persona che sa già fare il mestiere,che non necessita di apprendimento,ma che è già praticamente autonoma,una persona valida.E sta cosa mi ha buttato giù,la persona valida la cercavano pure in un lavoro di grafica(ho la specializzazione)che ho fatto solo per qualche giorno,qualche mese fa.Sono troppo lenta e mi perdo.Questo è il problema,ovunque.Mi manca la prontezza,la reattività sufficiente,per la gente devi produrre,io non produco.Sono simpatica,cordiale,anche professionale nell'approccio,ma nelle prestazioni,scado e alla fine vengo liquidata sempre.Insomma,morale della favola,ci siamo lasciati con un "ci dispiace",le colleghe(tranne la stronza) mi hanno detto di passare a trovarle qualche volta,erano davvero dispiaciute,e dopo un'ultima pulizia alla scrivania del capo con i bei curricula in bella vista di altre ragazze (sicuramente più valide) del giorno dopo,me ne sono andata.Come mi sento?Un fallimento,faccio acqua ovunque,e forse mi hanno dato una salvata,chissà se avrei retto ancora qualche giorno.Sarebbe dovuta essere una prova di 7 giorni.Ahhahahah.Per puzza un giorno mi hanno tenuto.Bè i miei 20 euro li ho alzati,ho un grande futuro davanti a me!Andrò lontano..
|
Re: Consiglio su lavoro
Quote:
L'ho fatto mi sono specializzata in grafica,che mi piace ma neanche là riesco.Sotto pressione "lavorativa" fraintendo le indicazioni,mi impanico anche in remoto dal pc e non riesco a portare a termine il lavoro per le date di scadenza.Ho il cervello annacquato,mi manca più di prima(sono peggiorata)lucidità nell'organizzazione mentale.Mi perdo. |
Re: Consiglio su lavoro
Quote:
Poi, per me, un giorno di prova non è sufficiente. Curiosità: forma contrattuale proposta? Immagino nero ma spero di sbagliarmi... Quote:
Non vorrei fare il classista ma è tipico di una certa "ignoranza" di un certo tipo d'imprenditoria italica. Sul discorso grafica, non so che dire. Avere la specializzazione può non implicare avere le skill richieste. Curiosità, dimensione dell'azienda? Sotto i 15 dipendenti? |
Re: Consiglio su lavoro
Quote:
Tornando alla ricerca del lavoro,ti consiglio di utilizzare entrambe le metodologie,quella classica del porta a porta fisico con curriculum alla mano(anche dove non cercano,tu ti proponi con la faccia tosta di chi vuole imparare quel mestiere,come se fosse tutta la tua vita,fidati,fa molto leva questo atteggiamento su chi ti deve prendere),ma non escludere anche la ricerca virtuale,sul semplice motore di ricerca,ti vedi gli annunci nella tua zona di interesse,e registrati anche sui vari motori di ricerca specifici per il lavoro, carichi il tuo curriculum,lo rendi visibile alle aziende.Si tratta di servizi che mettono in collegamento l'utente(candidato) con l'azienda.Ce ne sono tante ,guarda qui http://www.circuitolavoro.it/siti-per-cercare-lavoro Tu iscriviti su più contemporaneamente e stabilisci nell'iscrizione (gratuita) le tue preferenze,che settore cerchi,in che città.Per ogni annuncio che trovi e che ti interessa creati una lettera di presentazione,non predefinita,una che tu scrivi per ogni posto che ti interessa.Trovato l'annuncio che più ti interessa,invii la candidatura.Spero di esserti stata utile.PS.Curiosità.Ma in questo forum c'è una sezione LAVORO?Potremmo aprirla e aprire lì discussioni con consigli,esperienze...Il lavoro è fondamentale per uscire dai nostri problemi.. |
Re: Consiglio su lavoro
peccato ma da come lo hai descritto cercavano qualcuno già usato ad andare veloce in un ambiente apparentemente caotico.
Meglio sarebbe stato fare tutta la settimana ma come hanno scritto sopra il gestore non ci sa fare con le assunzioni. io sono convinto però che in un altro periodo, o semplicemente in un altra pizzeria ce la faresti . Come forse qualcuno ha detto ,se non hai manualità meglio un altro tipo di lavoro ma io ti suggerisco di provare a buttarti ancora in questo tipo di mansioni , il tuo punto di forza è che riesci ad avere un buon rapporto con la clientela non è da tutti:):) |
Re: Consiglio su lavoro
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.