![]() |
Re: Siete più sorridenti o musoni?
Raramente "sorrido".
Sorridere presuppone una quiete più o meno lunga, un tepore di fondo, una serenità che dà quella particolare forma all'espressione. E' molto più facile che rida e anche di gusto o che il mio sguardo sia segnato da un ghigno di amarezza o malinconia. |
Re: Siete più sorridenti o musoni?
Che parola è "sorriso"?
|
Re: Siete più sorridenti o musoni?
Diciamo che cerco di essere sorridente, ma a volte sono di umore talmente negativo che non riesco neanche a fingere.
|
Re: Siete più sorridenti o musoni?
Ma chi non è sorridente risulta automaticamente musone? Non può avere un'espressione neutra?
Comunque non saprei dire quanto risulti sorridente o musone, non ci faccio caso quando sto in compagnia. Però in genere se uno sorride rispondo. Forse sono poco intraprendente a livello di sorriso. Poi una cosa che bisogna considerare è anche come appare il sorriso, a volte può apparire freddo. Ad esempio qualche volta mi è stato fatto notare che il mio sorriso non era convincente, probabilmente spento. La gente non è mai contenta :nonso: |
Re: Siete più sorridenti o musoni?
Sorrido nel senso più comune del termine poco poco poco poco ...
I miei sorrisi sono quasi sempre sorrisi ironici o legati ad un sentimento di affetto per qualcuno, rarissimamente ad una mia condizione di felicità indipendente. Oltretutto anche a me piace veramente poco il mio sorriso:mannaggia: In genere ho espressioni da persona "sulle sue", non musona quanto piuttosto fredda ed assorta nei suoi pensieri. Se non altro mi è riconosciuta una certa gentilezza, seppure distaccata , nei modi. Le frasi alla " sembri sempre incazzato ", " non sorridi mai "etc non sono certo mancate però. Amen, non ho interesse a dover mostrare a forza uno stato d'animo che non provo, non più. |
Re: Siete più sorridenti o musoni?
Sono un musone che fa sorrisetti.
|
Re: Siete più sorridenti o musoni?
Non c'è l'opzione "non ne ho la più pallida idea".
|
Re: Siete più sorridenti o musoni?
Sono quasi sempre di umore e stato positivo quando esco ma appaio sempre un po' negativamente; non musone musone ma un po' torvo. Fa parte del mio carattere, non sorrido a meno che non mi viene da sorridere.
|
Musona e arrabbiata costantemente. Vorrei cambiare ma non riesco e non credo che potro' farcela.
|
Re: Siete più sorridenti o musoni?
Musone:moltoarrabbiato::testata:
|
Re: Siete più sorridenti o musoni?
|
Re: Siete più sorridenti o musoni?
Orgogliosamente musone e gufo impagliato: basta con questi giovialoni col sorriso sbiancato che poi appena ti volti te lo mettono nel...
|
Re: Siete più sorridenti o musoni?
Sorridente.
Musona premestruale. |
Re: Siete più sorridenti o musoni?
In genere cerco di apparire sorridente e serena ma se sto veramente male non ce la faccio proprio a fingere e in questi casi il mio cattivo umore è palese.
|
Re: Siete più sorridenti o musoni?
Appaio positivo anche se sto male
|
Re: Siete più sorridenti o musoni?
Mi piace scherzare, sdrammatizzare, penso di essere abbstanza sorridente.
|
Re: Siete più sorridenti o musoni?
Musone: ma musone antipatico, brutto, da persona acida, esaurita, assolutamente da non disturbare; non musone triste, abbattuto.
|
Re: Siete più sorridenti o musoni?
negativo è un termine forse non adatto...
comunque sono musone, ma non per via dello stato d'animo che può essere su o giù, semplicemente sono così... almeno che non decida io di sorridere o ridere qualche anno fa lavoravo in una struttura a stretto contatto con il pubblico, e il mio capo non faceva che ripetermelo "sorridi" |
Re: Siete più sorridenti o musoni?
Quote:
|
Re: Siete più sorridenti o musoni?
Con le persone che non conosco cerco di apparire sempre sorridente, con i miei amici sono musona e sorridente allo stesso tempo, quando sto male cerco di non seguire i miei pensieri se no starei peggio, e quando non ce la faccio allora sono una terribile musona :miodio:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.