![]() |
Re: vi piace generalizzare?
Generalizzare è prendere un barattolo di Nutella e farsi una scorpacciata mentre sei a dieta :D
|
Re: vi piace generalizzare?
Quote:
:) |
Re: vi piace generalizzare?
Ci sono cose più divertenti da fare.
|
Re: vi piace generalizzare?
a volte la generalizzazione anche se scorretta può essere accettabile, se dico "tutti odiano le zanzare" sto dicendo una cosa non vera, perchè ci sono sicuramente alcune persone a cui le zanzare non danno fastidio, ma sono una percentuale molto piccola e trascurabile, trascurare questa ristretta minoranza non genera alcun problema, se statisticamente 1 persona su 500000 muore nell'assunzione di un dato farmaco, è una percentuale molto piccola, ma cmq rilevante, quindi non posso dire "tutti possono assumere tranquillamente questo farmaco", secondo me non c'è nulla di male nell'usare generalizzazioni, l'errore è usare generalizzazioni inopportune.
|
Re: vi piace generalizzare?
Quote:
|
Re: vi piace generalizzare?
Alcune volte scivolo nella tentazione. Per enfasi o per vizio.
|
Re: vi piace generalizzare?
A me non è che piaccia in particolar modo, però per capirci qualcosa non si può farne a meno.
I singoli casi ci dicono troppo poco, certo non si possono negare le singolarità individuali, però se nessuno avesse mai generalizzato, non esisterebbe la tecnologia, non esisterebbe la medicina, non esisterebbe praticamente quasi nulla di quel che oggi usiamo e conosciamo. Si potrebbe sostenere che tutta questa roba è superstizione perché nessuno, ma proprio nessuno, ha la prova definitiva che dovrebbe funzionare e che queste generalizzazioni siano vere. Tutta questa roba è frutto di generalizzazioni, certo con correzioni poi effettive, però poi la vedo dura a non usarle le generalizzazioni solo perché non si possiedono prove definitive a favore di queste generalizzazioni. Che tutta l'acqua bolle a 100 gradi a livello del mare è una generalizzazione, ma perché mai tutta l'acqua dovrebbe comportarsi allo stesso modo? Secondo me non c'è ragionamento che tenga, perché ogni singola particella, per quanto simile sotto certi aspetti alle altre, è comunque diversa dalle altre e l'idea che debbano comportarsi allo stesso modo è comunque una generalizzazione che non si può dedurre. Uno generalizza, poi osserva e vede quanto la generalizzazione becca davvero i singoli casi. Perciò io la vedo dura, siamo già portati naturalmente a far ricadere sotto dei concetti delle singolarità, senza generalizzare non capiremmo nulla e vedremmo il mondo come un insieme di fatti slegati e sregolati senza alcuna connessione. |
Re: vi piace generalizzare?
Generalizzare non credo sia un piacere, se lo faccio è sul momento poi però come tutte le volte cerco di trovare l'ago o gli aghi nel pagliaio.
|
Re: vi piace generalizzare?
Non mi piace e cerco di non farlo, però ogni tanto mi capita di farlo.
|
Re: vi piace generalizzare?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.