![]() |
Re: Imparare a socializzare ed ad essere presentabili
Sì, ma io sono un insicuro introverso che non spiccica mezza parola, non riesco quindi ad esprimermi e farmi conoscere agli altri per quello che sono...
Non dico di snaturarmi completamente, ma cercare almeno una via di mezzo.. |
Re: Imparare a socializzare ed ad essere presentabili
perchè voler socializzare e mischiarsi co sta feccia che gira? boh
aspiri a essere feccia , buona fortuna. |
Re: Imparare a socializzare ed ad essere presentabili
Ti capisco, sono anch'io in una situazione molto simile alla tua e mi dispiace molto non saper interagire con i propri simili. Il desiderio in fondo è solo quello di essere un "essere umano" :nonso:
|
Re: Imparare a socializzare ed ad essere presentabili
Eh? Varykino, io spero che non fossi molto serio...
Evidentemente trovo che non è tutta merda ciò che puzza. E poi perchè cmq viviamo in una società, sennò tanto vale isolarsi da qualche parte vivendo da eremita o ammazzarsi. |
Re: Imparare a socializzare ed ad essere presentabili
Ho lo stesso problema D:
Incespico con le parole, distolgo lo sguardo, tento di abbreviare i discorsi per finire presto, ogni tanto mi gratto la testa o non so che faccia fare e finisco per essere fin troppo serio, o magari al contrario, sorridere in contesti che non lo richiedono. Più che altro mi succede con persone che conosco poco, con i miei pochi amici succede raramente. Il segreto sta sempre nell'abituarsi a parlare con alcune persone. Il problema è che sembra che si riparte da capo quando si ha a che fare con persone che non sono conoscenti stretti. Quindi l'unico modo che ho trovato per soffrire di meno è cercare di ridurre al minimo le interazioni con persone con cui non mi trovo a mio agio nonostante i tentativi fatti. Ma so che non è una buona soluzione per tutti : / |
Re: Imparare a socializzare ed ad essere presentabili
comincia ad affrontare quelle situazioni che tutti possono avere
vai a comprare le cose nei negozi, i pasticcini in pasticceria, i jeans in corso buenos aires, chiedi all'edicolante un qualcosa di particolare e via così è un inizio, da qualche parte bisogna iniziare http://emoticonforum.altervista.org/.../sieno/141.gif anche il telefono, puoi chiedere cose, chiamare call center il tutto sta a capire che non ci vuole una scienza, via un pò di ruggine e sarai perfettamente in grado di esprimerti, quando vedrai che le persone interagiscono con te, capiscono cosa dici e si comportano di conseguenza avrai una bella dose di fiducia che ti servirà per affrontare le situazioni sociali con maggiore naturalezza |
Re: Imparare a socializzare ed ad essere presentabili
Inox, peccato che sia pigro...
Mortino, ma io non dico di recitare, solo fare degli sforzi per migliorare l'interazione sociale, in modo da aprirsi di piú verso il prossimo...e questo non per iniziare a socializzare con chi fa parte della massa, ma anche con chi ti troveresti meglio... possono essere affini quanto vuoi, ma non possono leggerti nel pensiero o farsi avanti loro, se io sono una larva insicura che non esce quasi mai di casa...quello che voglio dire è che fatichiamo ad esprimere noi stessi, non vorremmo metterci una maschera, bensì liberarci dalle catene mentali che ci limitano... Poi, come dicevo prima, vivendo in una società, sarebbe bene essere capaci di interagire un po' con tutti... sennò se (esempio) il panettiere non mi ispira molto interesse o simpatia, che faccio, non compro il pane? Pure per un futuro lavoro...delle volte dobbiamo anche interagire con chi non ci va... |
Re: Imparare a socializzare ed ad essere presentabili
Capisco il problema perché l'ho sempre avuto pure io (in passato ero messo molto peggio di adesso), per quanto non sia affatto semplice l'unica cosa da fare è "allenarsi" il più possibile ovviamente incominciando dalle situazioni meno difficili (la cosa è molto personale, quello che per me è difficile da affrontare può essere più "facile" per qualcun altro e viceversa).
|
Re: Imparare a socializzare ed ad essere presentabili
Quote:
In breve i contenuti di un corso o di un manuale La modalità passiva Le caratteristiche del tipo passivo La comunicazione nel tipo passivo Le conseguenze dell’essere passivo Le caratteristiche del tipo aggressivo La comunicazione nel tipo aggressivo Le conseguenze dell’essere aggressivo Le caratteristiche del tipo assertivo La comunicazione nel tipo assertivo Le cause dell'anassertiità Aspetti psicologici L’apprendimento Le idee irrazionali Le doverizzazioni I miti distorsioni cognitive autostima Motivazione Gli strumenti dell’assertività La struttura concettuale dell’assertività La comunicazione I diritti della persona Gestire i pensieri I pensieri assertivi Criteri e componenti Impara a dire “no” Comincia a fare richieste Impara a ricevere complimenti Impara a fare complimenti Impara l'arte dell'accettazione Impara ad esercitare la critica Il processo del disaccordo Impara a ricevere le critiche Impariamo a usare la prima persona singolare e il pronome "io" Altre parole potenti Strumenti di difesa verbale I copioni Problem solving La determinazione Comunicare L’ascolto per imparare a comunicare Le abilità verbali Gestione dei conflitti come comportarsi con individui difficili |
Re: Imparare a socializzare ed ad essere presentabili
Quote:
|
Re: Imparare a socializzare ed ad essere presentabili
Boh corso di recitazione?
|
Re: Imparare a socializzare ed ad essere presentabili
Col passare degli anni io ho raggiunto un punto in cui non me ne frega quasi più nulla.
Per la verità io non ho nulla da raccontare in certi contesti e qualora qualcuno mi interpellasse con la solita domanda "e tu non dici nulla?" lo dico apertamente "Io non parlo adesso perché sono fatto così, non ho niente da raccontare sul mio conto o in generale ora" e questa cosa o sta bene o sta bene. Se poi certe persone si annoiano o si sentono a disagio a causa di questo atteggiamento il problema credo che non sia mio. Nel mio caso non è che ci sono dei contenuti e si innesca un blocco, mi sembra che contenuti attivi da comunicare in certe circostanze non me ne passano proprio per la testa. Mi si dice "Parla!"... Ma di cosa dovrei parlare ora se adesso non mi interessa poi tanto farlo? :nonso: Si vede che sono intrinsecamente impresentabile visto che spesso non mi viene tanta voglia di parlare agli altri di me, però ho sempre la faccia tosta di presentarmi lo stesso :mrgreen:. Gli altri parlino un po' di quel che gli pare, se mi interessa qualcosa o collego qualcosa alla mia persona poi magari intervengo io spontaneamente senza tutte queste autoforzature e forzature. |
Re: Imparare a socializzare ed ad essere presentabili
Quote:
|
Re: Imparare a socializzare ed ad essere presentabili
Boh, se sei così pigro :mrgreen: forse la tua priorità ora è superarla e poi pensare ad "Imparare a socializzare e ad essere presentabili".
|
Re: Imparare a socializzare ed ad essere presentabili
Ma è così bello essere pigri :nonso:
|
Re: Imparare a socializzare ed ad essere presentabili
In un certo modo essere pigri è "bello" perché non richiede sforzi, ma purtroppo non porta a buoni risultati, se non raramente per puro caso (si veda la botta di c**o:mrgreen:).
|
Re: Imparare a socializzare ed ad essere presentabili
Quote:
|
Re: Imparare a socializzare ed ad essere presentabili
Secondo me stai cercando di prepararti troppo.
Se capita l'occasione che puoi uscire e stare con qualcuno esci comunque, curvo, dritto, basso o lungo, silenzioso o rumoroso... Vai. Io ho usato la strategia del presentarmi comunque anche quando pensavo di essere impresentabile, soprattutto ho dovuto fare così perché sono pigro quanto te (se non più di te) e se per uscire con qualcuno avessi dovuto aspettare il momento in cui mi fossi convinto di essere presentabile (grazie ad un corso di teatro o cose del genere), in attesa di questo momento non avrei visto nessuno per un bel po'. Poi se hai davvero voglia di andare a frequentare un gruppo teatrale o cose del genere... Vai... E' comunque una buona idea questa che ti è stata suggerita se ne hai davvero voglia :bene:. |
Re: Imparare a socializzare ed ad essere presentabili
Anche io ho un problema con la mia parlata: mi sento sempre scema.
A volte parlo sopra agli altri e non rispetto la tempistica dei discorsi, rido troppo per far svanire l'imbarazzo, uso a volte toni più alti del normale o più enfasi dove non va messa e poca dove andrebbe. Insomma sbaglio tutto perchè per anni ho parlato molto poco, anche se ora un po' sto migliorando. |
Re: Imparare a socializzare ed ad essere presentabili
Quote:
Sentirsi scema non significa esserlo o apparire come tale. È più probabile che tu ti ritenga, inconsciamente (o anche in modo cosciente), una persona inadeguata in uno o più domini. Ma anche in questo caso, ritenerti inadeguata, non implica, né significa che tu sia inadeguata. I pensieri, il sentirsi (che poi sono pensieri camuffati da emozioni) e le emozioni non sono te, e non sono la realtà che è ben altra cosa. Hai mai pensato di chiedere ai tuoi amici e amiche se davvero sembri una scema? E cosa da loro l'impressione che tu lo sia? Così hai elementi concreti su cui lavorare. Potrebbe esserti molto utile se praticassi quotidianamente, (per 3 o 4 mesi almeno) la mindfulness di cui ti suggerisco questi: "l'esercizio base della consapevolezza distaccata", poi quello del "se osservatore", "la meditazione seduta", "la meditazione camminata senza scelta". I primi due sono esercizi meditativi di "consapevolezza distaccata", gli altri due sono esercizi della "meditazione consapevole" Ti suggerisco alcuni articoli che chiariscono cosa sia la mindfulness: i principi cardine della mindfulness L’utilità della mindfulness Come approcciarsi alla mindfulness |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.