![]() |
Re: Inglesismi
Io non prenderei a fare uno stage uno che dice steig.
|
Re: Inglesismi
no,io odio gli inglesismi:moltoarrabbiato:
|
Re: Inglesismi
Pensate se non esistessero gli anglicismi, ci ridurremmo come i francesi...
:miodio: |
Re: Inglesismi
Just sometimes!:mrgreen: Solitamente no, li uso meno di quanto li usino gli italiani in media (non sopporto quelli che li usano e li pronunciano così come sono scritti, come se fossero parole italiane).
Uso le parole inglesi quasi soltanto quando non esiste il corrispettivo italiano; oppure esiste, ma è pochissimo utilizzato (vedi molti termini tecnici). |
Re: Inglesismi
no di solito per farmi bello uso il sanscrito :)
|
Re: Inglesismi
Quote:
|
Re: Inglesismi
A volte mi capita di usarli ma in realtà non ci do troppo peso: Un livello superiore di fastidio invece me lo suscitano invece i sms pieni di abbreviazioni e la congiuntivite fobica (ovvero la tendenza a non utilizzare i congiuntivi quando dovuti anche per paura di sbagliare).
|
Re: Inglesismi
Si mi capita di usarli...non troppo spesso in realtà, solo a volte, ma mi capita.
|
Re: Inglesismi
Quote:
|
Re: Inglesismi
Son solito aggiungere una accentuata ESSE alla fine di ogni parola estera, di qualunque origine essa sia (dal tedesco, all'olandese), lo faccio, penso, per far ridere.
Il risultato è che la gente non capisce e mi guarda come fossi una sorta di troglodita ma, nel complesso, lo trovo assai divertente e mi faccio tante belle risate, amici del forumS... eh? :D :interrogativo: Mh... Si, beh... mh... credo si sia capito che non uso inglesismi e che anzi, uso un ironia sulla mia incapacità di usarli il che, scusate, ma non è poco :arrossire: |
Re: Inglesismi
Quote:
Mi riferivo al fatto che i francesi tendono a "francesizzare" tutti i termini inglesi, con risultati anche imbarazzanti. Credo che anche i puristi della lingua italiana evitino di utilizzare la parola diporto per dire sport, tranne forse qualcuno affezionato a quando c'era lui. :sisi: |
Re: Inglesismi
Li uso a volte, ci sono cmnq termini che espressi in italiano necessitano una frase e mezza, in inglese 1 parola, quindi a volte si....
.....poi sinceramente é più una questione di utilizzo, nel senso che se parlo in inglese una mezza mattinata, devo poi far lo sforzo di ricominciare a pensare in italiano ..... ....o mi capita che nn mi viene la parola che devo dire in italiano, ma in inglese... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.