FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Cure naturali (https://fobiasociale.com/cure-naturali-48738/)

claire 16-04-2015 17:33

Re: Cure naturali
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1495213)
se mai accadesse la venderebbero al quadrluplo e sarebbe con principi thc ridottissimi :mrgreen:

la vendono già, in forma di tisane su prescrizione,ma (ovviamente, w l'Italia) ci sono problemi di approvvigionamento dall'Olanda e poche farmacie ce l'hanno disponibile.

claire 16-04-2015 17:44

Re: Cure naturali
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1495217)
l'attività fisica a quanto ho letto è un antidepressivo ottimo.

anche se non l'ho mai provata

secondo me dipende.
A me deprimerebbe di più, tira fuori il peggio della mia fobia sociale,sarebbe ansia a palate, non vedo come potrebbe rilassarmi.
Lo dico perchè l'attività fisica viene sempre consigliata da tutti i babbani come panacea di tutti i mali, odio quando la suggeriscono a me, perché si vede proprio quanto non ne sanno del mio cervello.Le endorfine non ti escono se mentre fai ti senti osservata e giudicata e vuoi morire male.O escono ma non basta.
Come sempre si deve fare "quello che fanno tutti".Ma fatela voi se vi rilassa, dopo una giornata di lavoro ,mi rilassa solo chiudere il mondo fuori dalla porta, non certo buttarmi in una palestra con laggente a fare cose.

Forse funziona quella fatta in casa.
Ho provato a fare step con l'aggeggio, ma mi sono rotta dopo poco.

CareyVayu 16-04-2015 17:51

Re: Cure naturali
 
ho risposto qualche volta, nel senso che ad esempio sull'omeopatia ho forti dubbi, ne conosco i principi e le fondamenta ma non farebbe praticamente nulla su di me anche se molti la utilizzano e stanno bene.
Su quelle erboristiche direi di sì, lo faccio per lavoro, le utilizzo e le consiglio...come detto da molti però su cose davvero serie meglio andare dal medico, il farmaco di sicuro ha una sua efficacia più rapida, il fitoterapico impiega più tempo e richiede costanza nell'utilizzo.

e per quanto riguarda il Ginko biloba è vero ma lo stesso ragionamento vale per moltissime piante ed estratti naturali...il fatto che siano naturali non coincide con "fanno bene", hanno effetti collaterali anche loro così come interazioni sia tra loro che con i farmaci.

barclay 17-04-2015 08:03

Re: Cure naturali
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1495217)
l'attività fisica a quanto ho letto è un antidepressivo ottimo.

anche se non l'ho mai provata

Io sì: faccio 30 min a 6 km/h sul tapis roulant ogni giorno, ma l'umore è sempre quello :testata:

barclay 17-04-2015 08:07

Re: Cure naturali
 
Quote:

Originariamente inviata da CareyVayu (Messaggio 1495228)
Su quelle erboristiche direi di sì, lo faccio per lavoro, le utilizzo e le consiglio...come detto da molti però su cose davvero serie meglio andare dal medico, il farmaco di sicuro ha una sua efficacia più rapida, il fitoterapico impiega più tempo e richiede costanza nell'utilizzo.

Allora, parliamo del propoli e dell'ecchinacea: neanche quelli hanno avuto effetto su di ME, qualcuno è stato più fortunato?

Inosservato 17-04-2015 08:22

Re: Cure naturali
 
sono medicinafobico
le pillole o fialette pure se contengono le erbette o cose simili sempre medicine sono http://psyco.forumfree.org/html/emot...CO%20sleep.gif

la mia soluzione è non ammalarsi. http://psyco.forumfree.org/html/emoticons/mellow.gif

Dora 17-04-2015 10:31

Re: Cure naturali
 
Quote:

Originariamente inviata da CareyVayu (Messaggio 1495228)

e per quanto riguarda il Ginko biloba è vero ma lo stesso ragionamento vale per moltissime piante ed estratti naturali...il fatto che siano naturali non coincide con "fanno bene", hanno effetti collaterali anche loro così come interazioni sia tra loro che con i farmaci.


Esatto, a maggior ragione se sei incinta... ricordo che per la nausea la ginecologa prima mi aveva prescritto vitamine del gruppo B (se non erro), poi lo zenzero, ma comunque li assumevo sotto controllo medico. Purtroppo hanno fatto effetto per pochissimo tempo, così sono dovuta passare a altro, ma per le donne che hanno nausee più leggere bastano. Anche per l'ovaio policistico ora sto assumendo delle vitamine, perché non posso più assumere la pillola... l'effetto purtroppo è molto limitato rispetto agli ormoni (le mie ovaie sono conciate molto male) ma per ora non posso fare altro :(

_Diana_ 17-04-2015 12:15

Re: Cure naturali
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1495222)
secondo me dipende.
A me deprimerebbe di più, tira fuori il peggio della mia fobia sociale,sarebbe ansia a palate, non vedo come potrebbe rilassarmi.

Da quello che ho potuto provare sfidarsi ad andare in palestra, zittendo le ansie ed arrivare là, scaricandole, ha il suo effetto benefico. Poi si esce così soddisfatti per avercela fatta che ci si dovrebbe sentire più sereni e stanchi da non riuscire ad elaborare troppi brutti pensieri, poi si ricomincia da capo.

Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1495673)
Allora, parliamo del propoli e dell'ecchinacea: neanche quelli hanno avuto effetto su di ME, qualcuno è stato più fortunato?

Il propoli in spray per il mal di gola con me ha sempre funzionato.

Blue Sky 17-04-2015 12:28

Re: Cure naturali
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1495672)
Io sì: faccio 30 min a 6 km/h sul tapis roulant ogni giorno, ma l'umore è sempre quello :testata:

Qui si entra nel discorso dell'attività fisica al chiuso, che non è il massimo, soprattutto il tapis roulant che nella mia esperienza ho sempre trovato insopportabile. Camminare o correre guardando un muro lo vivo come una tortura. Tollero già meglio la cyclette ma se devo essere sincero non mi dà grande piacere in termini di endorfine.
Qualcosa si può fare: ascoltare musica, ascoltare la radio per distrarsi, tenere accesa la tv, non rinunciare a vestirsi con abbigliamento sportivo, introdurre qualche piccola sfida come fare un programma per aumentare gradualmente lo sforzo, regalarsi un paio di scarpe sportive ecc.
L'ideale sarebbe uscire, ma capisco il problema cui si riferiva Claire riguardo al sentirsi osservati. E ovviamente capisco anche chi vive in centro città e non gli è molto facile uscire.

Ma la morale della favola è che finché si fa sport per sacrificio, come se fosse una tortura medievale, non si avranno mai benefici in termini di umore. Ci si deve provare gusto, anche se non so dire come si possa fare dall'oggi al domani, per me è sempre stato un bisogno innato dovuto all'esempio paterno.

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1495222)
secondo me dipende.
A me deprimerebbe di più, tira fuori il peggio della mia fobia sociale,sarebbe ansia a palate, non vedo come potrebbe rilassarmi.
Lo dico perchè l'attività fisica viene sempre consigliata da tutti i babbani come panacea di tutti i mali, odio quando la suggeriscono a me, perché si vede proprio quanto non ne sanno del mio cervello.Le endorfine non ti escono se mentre fai ti senti osservata e giudicata e vuoi morire male.O escono ma non basta.
Come sempre si deve fare "quello che fanno tutti".Ma fatela voi se vi rilassa, dopo una giornata di lavoro ,mi rilassa solo chiudere il mondo fuori dalla porta, non certo buttarmi in una palestra con laggente a fare cose.

Forse funziona quella fatta in casa.
Ho provato a fare step con l'aggeggio, ma mi sono rotta dopo poco.

Boh, mi sembra che tu abbia un pregiudizio negativo ("i babbani" "fatela voi").
Da quello che scrivi è chiaro che il problema non è l'attività fisica che non funziona, ma la fobia sociale che è troppo forte. Io ovviamente rispetto e capisco benissimo questo problema, che è un problema serio e sappiamo benissimo quanto. Solo non scagliarti contro il rimedio che non funziona.

Per inciso, la palestra io la odio come poche cose. Maledetto il giorno che qualcuno è riuscito a instillare nella gente l'equazione Sport=Palestra.
Sull'attività fisica in casa, io ti consiglierei di riprovare. Tutti si rompono dopo poco, ma si possono trovare degli stimoli per continuare, mi rifaccio a quello che ho scritto sopra a Barclay.

P.S. chiedo scusa se ho unito due miei post, dopo che alcuni utenti (gentilissime) avevano già messo il ringrazia (che è riferito alla prima parte, in cui quoto Barclay) ;)

barclay 17-04-2015 12:48

Re: Cure naturali
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 1495767)
L'ideale sarebbe uscire, ma capisco il problema cui si riferiva Claire riguardo al sentirsi osservati. E ovviamente capisco anche chi vive in centro città e non gli è molto facile uscire.

Oppure c'è il problema di abitare in una regione molto piovosa, senza contare che un tapis roulant garantisce uno sforzo fisico costante, mentre una camminata/corsa all'aperto non può garantirlo.

Quote:

Ma la morale della favola è che finché si fa sport per sacrificio, come se fosse una tortura medievale, non si avranno mai benefici in termini di umore. Ci si deve provare gusto, anche se non so dire come si possa fare dall'oggi al domani, per me è sempre stato un bisogno innato dovuto all'esempio paterno.
In effetti, io lo faccio soltanto per migliorare la mia forma fisica.

_Diana_ 17-04-2015 12:59

Re: Cure naturali
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 1495767)
P.S. chiedo scusa se ho unito due miei post, dopo che alcuni utenti (gentilissime) avevano già messo il ringrazia (che è riferito alla prima parte, in cui quoto Barclay) ;)

Lo toglierò... :malvagio:

(scherzo)

Son d'accordo. Fare sport su consiglio degli altri è una cosa, farlo per ottenere soddisfazioni un'altra.
La sensazione di avere i muscoletti belli gonfi mi piace, mi fa sentire bene e più forte.

CareyVayu 17-04-2015 13:52

Re: Cure naturali
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1495673)
Allora, parliamo del propoli e dell'ecchinacea: neanche quelli hanno avuto effetto su di ME, qualcuno è stato più fortunato?

sono due anni che nel periodo invernale prendo echinacea, vitamina c ed adattogeni e almeno per il periodo delle feste sono coperta...:mrgreen:

prova a cambiare principio attivo, ci sono diverse piante e funghi che stimolano il sistema immunitario, esattamente come per la gola...prova a cambiare:)

claire 17-04-2015 14:45

Re: Cure naturali
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1495675)
sono medicinafobico

col male ti passa

rosadiserra 17-04-2015 17:30

Re: Cure naturali
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1495860)
col male ti passa

Vero...

Da'at 17-04-2015 18:59

Re: Cure naturali
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1494899)
Secondo la vostra esperienza, le cure naturali (*) funzionano?

Io ci provo e ci riprovo, ma, alla fine, solo i farmaci veri e propri m'aiutano.


* Omeopatiche, erboristiche, ecc.
--- EDIT ---
* In altre parole, "naturali" nel senso di "alternative".

La fitopatia funziona in quanto si basa su princìpi attivi esistenti.
L'omeopatia è una boiata, però può essere di supporto in certi casi (ad esempio ipocondria, ansia o disturbi psicosomatici), sotto stretta osservanza di un medico "sveglio", e andando comunque ad affrontare i problemi alla radice del disturbo.

Il vantaggio dell'omeopatia è che non ha alcun effetto collaterale (essendo composto solo da eccipienti e senza alcuna traccia di princìpio attivo!), quindi farla assumere in vece di un farmaco vero può avere il vantaggio di non far consumare sostanze inutili quando il problema è originato dalla mente.
Di contro, è necessario che la persona ci creda affinché faccia effetto, quindi il medico deve capire e contestualizzare la circostanza.

Viceversa la fitopatia la ritengo paradossalmente più inutile dell'omeopatia, in quanto possedendo princìpi attivi, ha i medesimi effetti collaterali della farmacologia tradizionale, ma con tutti i problemi legati alla scarsa praticità del mezzo: difficoltà di controllare le dosi, di conoscere la composizione chimica complessiva dei prodotti utilizzati e quindi eventuali interazioni, ecc.


Per dire, mi pare di ricordare una storia in cui un'infausta e inaspettata interazione dimostrò come gli effetti fitoterapici siano spesso sottovalutati.
Credo fossero gli anni 80, e una nuova pillola anticoncezionale venne messa in testing su umani. Come ogni altro farmaco, ogni test umano è preceduto da una serie di test in vitro e in vivo su animali, quindi il farmaco era già ragionevolmente sicuro.
Tuttavia venne fuori che in un particolare paese americano, questa pillola si dimostrò non funzionante. Gravidanze a go-go.

Dopo tanto sbatta dei ricercatori, alla fine scoprirono che in quello specifico paese, particolarmente caldo, gli abitanti erano abituati a consumare dosi massicce (anche 2/3 litri al giorno) di succo di pompelmo! Il quale ha effetti particolari sul metabolismo, tant'è che ci sono un sacco di farmaci che interagendo con esso possono produrre effetti collaterali altrimenti imprevisti.


Quindi, morale della favola: perché perdere tempo a scorticare un salice e poi bollire un kg della corteccia, farsi un beverone e bersene 3 tazzone, quando con una semplice aspirina si ottiene il medesimo risultato in meno tempo, costo e impegno?

La medicina alternativa, in generale, la considero inutile.

CareyVayu 17-04-2015 23:58

Re: Cure naturali
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 1495985)

Viceversa la fitopatia la ritengo paradossalmente più inutile dell'omeopatia, in quanto possedendo princìpi attivi, ha i medesimi effetti collaterali della farmacologia tradizionale, ma con tutti i problemi legati alla scarsa praticità del mezzo: difficoltà di controllare le dosi, di conoscere la composizione chimica complessiva dei prodotti utilizzati e quindi eventuali interazioni, ecc.


Per dire, mi pare di ricordare una storia in cui un'infausta e inaspettata interazione dimostrò come gli effetti fitoterapici siano spesso sottovalutati.
Credo fossero gli anni 80, e una nuova pillola anticoncezionale venne messa in testing su umani. Come ogni altro farmaco, ogni test umano è preceduto da una serie di test in vitro e in vivo su animali, quindi il farmaco era già ragionevolmente sicuro.
Tuttavia venne fuori che in un particolare paese americano, questa pillola si dimostrò non funzionante. Gravidanze a go-go.

Dopo tanto sbatta dei ricercatori, alla fine scoprirono che in quello specifico paese, particolarmente caldo, gli abitanti erano abituati a consumare dosi massicce (anche 2/3 litri al giorno) di succo di pompelmo! Il quale ha effetti particolari sul metabolismo, tant'è che ci sono un sacco di farmaci che interagendo con esso possono produrre effetti collaterali altrimenti imprevisti.

chi ha un minimo di conoscenza di fitoterapia sa che per ogni pianta e principio attivo vi sono effetti collaterali (motivo per cui trovo assurdo che alcuni estratti ormai vengano venduti al supermercato senza il consiglio di un esperto:o)...e non è affatto vero che non se ne conosce la composizione, se prendi estratti già preparati sono sempre titolati in base al princiale/i principio attivo, si conoscono le varie interazioni e non solo tra piante ma anche piante-farmaco...mai dare fucus a chi ha disfunzioni alla tiroide per esempio...

la storia del pompelmo la ricordo, ma interagisce esattamente anche coi farmaci, spesso ci si dimentica delle interazioni!
e tanto per dire...e pensiamo alla tanta sbatta che si fecero invece quei ricercatori che misero in commercio la Talidomide, farmaco promosso come anti-nausea in gravidanza...ma che era teratogeno per i futuri nascituri..ed aveva passato i test clinici...fu ovviamente ritirato dal mercato...

non difendo a spada tratta le cure alternative ma le trovo più che valide nel sostituire il farmaco tradizionale di origine sintetica,soprattutto quando non si tratta di patologie gravi...

Van_Gogh 18-04-2015 00:29

Re: Cure naturali
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 1495985)

Quindi, morale della favola: perché perdere tempo a scorticare un salice e poi bollire un kg della corteccia, farsi un beverone e bersene 3 tazzone, quando con una semplice aspirina si ottiene il medesimo risultato in meno tempo, costo e impegno?

La medicina alternativa, in generale, la considero inutile.

La migliore medicina è la prevenzione.Non serve scorticare nessun salice o fare riti wodoo.Frequento tutti i giorni gruppi facebook che parlano di alimentazione e leggendo le storie delle persone assicuro che lo stile di vita puo' fare molto.Molte schifezze che mangiamo sono frutto del sistema consumista che ti invita a mangiare solo per far soldi.Se si fà una vita salutista probabilmente dell'aspirina non se ne ha neppure bisogno.Oltretutto da quando mi faccio i succhi di frutta e verdura con l'estrattore mi sento ancora meglio,ennesimo inverno senza nessun problema.

Dora 18-04-2015 11:09

Re: Cure naturali
 
Quote:

Originariamente inviata da wildflower71 (Messaggio 1496244)
La migliore medicina è la prevenzione.Non serve scorticare nessun salice o fare riti wodoo.Frequento tutti i giorni gruppi facebook che parlano di alimentazione e leggendo le storie delle persone assicuro che lo stile di vita puo' fare molto.Molte schifezze che mangiamo sono frutto del sistema consumista che ti invita a mangiare solo per far soldi.Se si fà una vita salutista probabilmente dell'aspirina non se ne ha neppure bisogno.Oltretutto da quando mi faccio i succhi di frutta e verdura con l'estrattore mi sento ancora meglio,ennesimo inverno senza nessun problema.


Una vita sana è importante, non solo per quel che riguarda l'alimentazione, ma anche lo sport - che a me mette di buon umore e mi da' molta carica, però lo amo, non mi sento costretta a farlo - personalmente mangio di tutto, purtroppo la frutta e la verdura sono costretta a comprarla (fa schifo in confronto a quella auto prodotta, e sicuramente non fa altrettanto bene) mentre la maggior parte del pesce e della carne che consumo viene dalla mia 'azienda' (tra virgolette, visto che non vendo nulla). Dai 15 ai 35 anni ho avuto l'influenza due volte e non vivo chiusa in casa evitando il contatto - e dunque il contagio - con le altre persone. Nonostante questo, però, ho problemi di salute congeniti, a cui solo la medicina può porre rimedio... le bustine che prendo per le ovaie non servono a granché, se non a migliorare di poco lo stato della mia pelle (sigh), non so come farò se non potrò più prendere la pillola fino alla menopausa... certo, a leggere su certi siti 'salutisti' tenuti da laureati in tutto tranne che in medicina dovrei essere felice di non avere più il ciclo, perché sintomo di malattia e conseguenza dell'alimentazione sbagliata (lo so, fa ridere, ma c'è gente che ci crede! E non mi riferisco a te, wildflower71, eh! Ci saranno anche siti seri), ma, chissà perché, la mia salute non ne giova affatto.

claire 18-04-2015 13:35

Re: Cure naturali
 
Quote:

Originariamente inviata da wildflower71 (Messaggio 1496244)
La migliore medicina è la prevenzione.Non serve scorticare nessun salice o fare riti wodoo.Frequento tutti i giorni gruppi facebook che parlano di alimentazione e leggendo le storie delle persone assicuro che lo stile di vita puo' fare molto.Molte schifezze che mangiamo sono frutto del sistema consumista che ti invita a mangiare solo per far soldi.Se si fà una vita salutista probabilmente dell'aspirina non se ne ha neppure bisogno.Oltretutto da quando mi faccio i succhi di frutta e verdura con l'estrattore mi sento ancora meglio,ennesimo inverno senza nessun problema.

Magari ci fossero solo le influenze.
Non si può prevenire tutto,e comunque preferisco prendermela un'influenza all'anno e mangiare come mi pare.

berserk 18-04-2015 13:43

Re: Cure naturali
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1496395)
Magari ci fossero solo le influenze.
Non si può prevenire tutto,e comunque preferisco prendermela un'influenza all'anno e mangiare come mi pare.

Esatto, per me il salutismo sta diventando una ennesima propaggine della piaga del controllo,della mania di controllo della nostra società: e comunque lessi giorni fa un saggio che se non abiurava i precetti della prevenzione diceva che sostanzialmente nelle malattie conta il culo,altro che sermoni di vario che genere.

Piccola postilla,da quando sto sul forum avrò letto centinaia di persone che volevano morire o per cui crepare sarebbe stata la salvezza salvo poi accorgermi che tutti prendono accorgimenti per campare oltre i cento,e quanto mi sta sui coglioni 'sto fatto.

Ok,sono OT e forse non c'entra nulla quello che dico,buon prosieguo:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.