![]() |
Re: Il passato è passato, giusto?
vorresti uno psicologo per convivere col traumaticissimo passato...di ragazzino a cui piaceva il metal kurt cobain e che aveva la cotta facile:miodio:? mache te ne frega se manco te ne ricordi...che problemi ti fai?
|
Re: Il passato è passato, giusto?
Quote:
Se uno ti dice:"Veste strano, è goffo coglione e bla bla" ma ti si para davanti un ragazzo totalmente diverso... dovresti rivedere le tue convinzioni... almeno credo. |
Re: Il passato è passato, giusto?
Quote:
|
Re: Il passato è passato, giusto?
Quote:
Io non tenterei mai di fare amicizia con la gente che mi emarginava, non li vedo più, tempo fa ho incontrato una che veniva con me alle medie ed era tutta tipo ''ma siii dammi il facebook e il numeeerooo ci si ribeccaaaa'' ma anche no, ma chittesencula -.- |
Re: Il passato è passato, giusto?
Quote:
|
Re: Il passato è passato, giusto?
Quote:
:applauso: Mitica! ("The Simpsons") |
Re: Il passato è passato, giusto?
Quote:
|
Re: Il passato è passato, giusto?
Forse si ricorda di quando aveva lui 18 anni e aveva qualunque pensiero tranne questi. Oppure sul fatto che stai parlando dei tuoi drammi come se avessi passato 20 o 30 anni a cercare di uscirne.
|
Re: Il passato è passato, giusto?
Quote:
|
Re: Il passato è passato, giusto?
Esatto, il passato serve anche per esperienza: gli errori commessi (se puoi chiamarli così) ti renderanno più esperto per le prossime volte. Personalmente grazie al passato sono diventato più assertivo. Devo ancora lavorarci, ma quelle esperienze mi hanno fatto correggere il tiro. :bene:
|
Re: Il passato è passato, giusto?
Alcuni passati sono superabili, altri no.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.