FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Sondaggi (https://fobiasociale.com/sondaggi/)
-   -   Essere "buoni" è un pregio o un difetto? (https://fobiasociale.com/essere-buoni-e-un-pregio-o-un-difetto-48559/)

BlinkStalker 05-04-2015 19:56

Re: Essere "buoni" è un pregio o un difetto?
 
É un pregio poco apprezzato, le risposte a questa discussione lo confermano.

rosadiserra 05-04-2015 19:57

Re: Essere "buoni" è un pregio o un difetto?
 
Nessuno è solamente "buono", è già molto essere coerenti con se stessi e con gl'altri.

Sickle 05-04-2015 20:02

Re: Essere "buoni" è un pregio o un difetto?
 
è un difetto, perche se sei buono la gente si approfitta di te, e io purtroppo lo sono…

ragazzosingle 05-04-2015 20:38

Re: Essere "buoni" è un pregio o un difetto?
 
in un mondo perfetto sarebbe un pregio, nella nostra società è un difetto

Weltschmerz 05-04-2015 21:35

Re: Essere "buoni" è un pregio o un difetto?
 
Non so cosa voglia dire, non ho mai assaggiato una persona.

Miquel 05-04-2015 22:26

Re: Essere "buoni" è un pregio o un difetto?
 
Ci vuole la giusta misura. Il tutto dipende da chi ho di fronte.

The_Sleeper 05-04-2015 22:36

Re: Essere "buoni" è un pregio o un difetto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1487672)
Essere buoni non vuol dire subire tutto incondizionatamente.

Qui si parte troppo dal pregiudizio buono=debole. Non è vero. si può essere buoni ma allo stesso tempo sapersi far rispettare.


mi associo, per me è assolutamente un pregio ed in nessun modo essere buoni comporta l'essere necessariamente ingenui, deboli, permissivi e via discorrendo.

simopi 05-04-2015 22:45

Re: Essere "buoni" è un pregio o un difetto?
 
Essere buono, nel mio caso è sempre stato sinonimo di "coglione", ovvero la gente mi vede come persona poco brillante e inutile. Quindi direi che è un difetto, anche se personalmente... preferisco relazionarmi coi buoni.

cancellato15851 05-04-2015 22:49

Re: Essere "buoni" è un pregio o un difetto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ippo (Messaggio 1487634)
Come considerate le persone buone? Quando lo sono secondo voi?
Vi piacciono?

Secondo me è una persona può esser definita "buona" quando è in grado d'interessarsi agli altri in maniera disinteressata, ossia per il semplice piacere di fare del bene per qualcun altro. :interrogativo:

alien boy 06-04-2015 00:00

Re: Essere "buoni" è un pregio o un difetto?
 
se sono buoni con me è un pregio :mrgreen:

tersite 06-04-2015 03:09

Re: Essere "buoni" è un pregio o un difetto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ippo (Messaggio 1487634)
Come considerate le persone buone? Quando lo sono secondo voi?
Vi piacciono?

la bontà non esiste , mi ci è voluto degli anni per capirlo ma è così tutti in famiglia riportano l'esempio di mio fratello definito da mia madre "San Francesco" e certamente è un buono , ma alcune frecciatine cattive nei miei confronti l'ho avute proprio da lui ., s emi doveva incoraggiare in qualcosa non lo faceva se c'era da darmi addosso di sicuro era il primo alla faccia del buono!
così come è difficile il cattivo assoluto , perchè tutti abbiamo più o meno dei tratti di bontà magari nei confronti di nostra madre o dei figli , quello che mi fa veramente paura è la crudeltà che è una forma di cattiveria estrema e stupida , la crudeltà si manifesta in molti modi anche con la sola parola, con la esclusione sociale etc...
quindi in generale non ho una buona opinione delle persone 'buone' forse dovrei rivolgermi a 'chi l'ha visto' , la gente è egoista (io compreso) e pensa solo agli affari propri , molti degli altruisti hanno in realtà un ego smisurato e cercano il palcoscenico e l'approvazione sociale , certo meglio chi aiuta gli altri magari per aumentare il suo ego di chi si diverte a fare del male

Drifter 06-04-2015 08:22

Re: Essere "buoni" è un pregio o un difetto?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1488117)
molti degli altruisti hanno in realtà un ego smisurato e cercano il palcoscenico e l'approvazione sociale , certo meglio chi aiuta gli altri magari per aumentare il suo ego di chi si diverte a fare del male

Purtroppo anche questo è vero.

Milo 06-04-2015 08:25

Re: Essere "buoni" è un pregio o un difetto?
 
Io sono buonissimo,ma nella maggior parte dei casi per tornaconto.

muttley 06-04-2015 12:01

Re: Essere "buoni" è un pregio o un difetto?
 
Su questo forum si tende con estrema facilità a stabilire un'equivalenza tra bontà ed estrema sensibilità verso se stessi, ragion per cui è normale che chi è ipersensibile arrivi poi a conclusioni affrettate sullo svantaggio dell'essere "buoni" in un mondo in cui invece sono tutti o in maggioranza "cattivi".

tersite 06-04-2015 12:29

Re: Essere "buoni" è un pregio o un difetto?
 
Essere buoni non paga muttley ne ho la conferma ogni gg, non io ceh sono un egoista e lo ammetto , ma ho visto tanti casi di persone generose ceh sono sfruttate per i comodi degli altri (mio fratello che porta zaini pesantissimi di signorine in difficoltà) e quando hanno bisogno loro nessuno li aiuta tiè :D

Leucina 06-04-2015 12:49

Re: Essere "buoni" è un pregio o un difetto?
 
Dovrebbe essere un pregio ma spesso dietro l'essere troppo buoni c'è solo molta debolezza e quindi è un difetto.
Alcune persone mi considerano una buona ma se lo sono è solo perchè non so farmi valere, non so mai dire di no.
Preferirei non esserlo.

Warlordmaniac 06-04-2015 15:44

Re: Essere "buoni" è un pregio o un difetto?
 
Essere buoni è un pregio, senza se e senza ma.
Quando si dice "sono buono, ma non fesso" in realtà si sta dicendo che il livello di bontà con cui mi sto comportando non è sufficiente per fare una certa concessione e quindi trovo un giro dialettico (ridicolizzo chi è troppo buono) per giustificarmi.

Attualmente l'aggettivo "buono" è molto spesso messo accanto all'avverbio "troppo", come per dire che la bontà non è OK se si supera una certa soglia. Essendo un insegnante sono portato a pensare, data la mia esperienza, che in realtà il "troppo buono" è una persona che si comporta bene con i concorrenti di colui che giudica e quindi non permette di far fare bella figura, come se in uno slalom le porte siano troppo larghe e si ha uno "slalom speciale troppo facile". Quindi il professore troppo buono è solitamente un professore che non permette allo studente giudicante di differenziarsi abbastanza rispetto al negligente, perché l'insegnante accetta anche il modo di comportarsi dell'altro studente.

Nexus 07-04-2015 09:27

Re: Essere "buoni" è un pregio o un difetto?
 
Penso che sia un difetto. Meglio essere stronzi: si va (quasi)sempre sul sicuro.

IO&EVELYN 07-04-2015 10:28

Re: Essere "buoni" è un pregio o un difetto?
 
Ovviamente è un pregio senza essere fessi. Buoni ma non sottomessi. Ecco.

Ippo 07-04-2015 11:36

Re: Essere "buoni" è un pregio o un difetto?
 
Ho sempre creduto fosse un pregio. O comunque, una necessità per poter vivere in una società civile. Bisogna esser buoni, cioè tolleranti gli uni con gli altri per poter vivere serenamente.
Si è rivelata essere una enorme fregatura. :ridacchiare:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.