FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Libri (https://fobiasociale.com/forum-libri/)
-   -   Letteratura inglese (https://fobiasociale.com/letteratura-inglese-48230/)

Odradek 22-03-2015 21:02

Re: Letteratura inglese
 
Non dimentichiamo poi la nostra eccentrica vecchia zia inglese: Oscar Wilde. Come prosatore non era proprio immenso, ma la sua causticità aforistica resta impareggiabile, oltretutto è semplicissimo da leggere in originale.

E De Quincey, prosatore sublime, giustamente celebrato da Baudelaire: e plagiato giustappunto dal pigro dandy Wilde, che ne mimò sfacciatamente atmosfere e stile nei capitoli finali del Dorian Gray, dove ci si immerge nell'aria spessa delle più sordide fumerie d'oppio di Soho...

Winston_Smith 30-03-2015 22:56

Re: Letteratura inglese
 
Quote:

Originariamente inviata da _Diana_ (Messaggio 1481891)
George Orwell :mrgreen: immagino.

Tu l'hai detto (cit.) :occhiali:

Leggendolo, si possono capire tre quarti del funzionamento della società odierna. E forse evitare di fare la fine di Gondrano.

Angus 30-03-2015 23:11

Re: Letteratura inglese
 
Quote:

Originariamente inviata da _Diana_ (Messaggio 1481891)
Non l'ho mai provato, ma da come ne parli mi viene in mente il francese Théophile Gautier, soprattutto in "Hashish".

Magnifico Théophile Gautier, soprattutto ne Il Capitan Fracassa (di cui merita anche la trasposizione in film) e nei racconti fantastici.

Che poi era praticamente Lillo di Lillo e Greg :mrgreen:

http://upload.wikimedia.org/wikipedi...1856_Nadar.jpg

berserk 31-03-2015 23:48

Re: Letteratura inglese
 
Pensavo che alla fine i generi inglesi per eccellenza sono i romanzi di avventura o i "Romance" ,si potrebbe provare a leggerne uno,che ne dite?anche roba non per letterati:timidezza:

rosadiserra 01-04-2015 04:59

Re: Letteratura inglese
 
Quote:

Originariamente inviata da _Diana_ (Messaggio 1485215)

Qui ci vorrebbe uno spin off della letteratura francese... :timidezza: ci sono tanti autori interessanti.

Zola e Balzac... :arrossire:

E continuando in off topic... Il bardo... "Re Lear" anche se leggere le opere teatrali mi fa uno strano effetto... :nonso:

Io aspetto ancora che qualcuno apra una discussione sulla letteratura nipponica... Il mio contributo sarebbe zero visto che gli unici romanzi nipponici che ho letto sono di Banana Yoshimoto ma mi piacerebbe proprio seguire una discussione del genere...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.