![]() |
Re: Sono troppo viziato?
Quote:
|
Re: Sono troppo viziato?
Quote:
e comunque ho imparato quando ero solo a casa :mrgreen: ovviamente si parla di un annetto fa |
Re: Sono troppo viziato?
no per me no , è solo che quelli " bastonati" sanno cosa fare perchè glielo dicono altri , non devono far altro che fare quello che hanno sempre fatto, tu no perchè sei libero e non sei stato indirizzato a forza :sisi: , sempre secondo me, anche se nn ti conosco.
ps: loro nn sono ansiosi perchè non sono liberi e non il contrario. |
Re: Sono troppo viziato?
Anche io ho avuto genitori tropp protettivi, per lo più mia madre, a mio padre nn fotteva un tubo di nulla, poi oltre a quello ho avuto 0 dialogo con loro, tant'è che mi comporto con loro come verso gli estranei quasi.
|
Re: Sono troppo viziato?
Sì la protezione eccessiva dei genitori può essere una causa di problemi.
Io non sono figlio unico, anzi sono il maggiore, però mia madre mi ha sempre protetto molto, frapponendosi tra me e i problemi. Lo fa ancora oggi. Lei di suo non è evitante, ragiona in modo abbastanza normale e prende le iniziative in modo non disfunzionale, però mi ha cresciuto dandomi segnali del tipo "non farlo" "ci sarà un'altra occasione" "ma stai a casa", alla lunga mi ha danneggiato, pur avendomi cresciuto bene per tanti altri aspetti. Mio padre non era propriamente iperprotettivo, semplicemente non mi ha mai lasciato fare un cazo e non mi ha mai insegnato un cazo. Una persona ipercritica verso tutto e tutti che non accetta le cose fatte in modo diverso dal suo. Il mix tra questi due genitori mi ha fatto crescere con la paura di fare le cose, abituato a trovare qualcun altro che le facesse per me. |
Re: Sono troppo viziato?
Quote:
|
Re: Sono troppo viziato?
Forse si..figlio unico anche io. Forse un po' troppe protezioni, ma diciamo nella norma, ma neanche solo per colpa loro, in quanto più di una persona, parenti compresi, gli dicevano di starmi dietro perché ero fragile.
Più di questo non posso rimproverare, per il resto non mi è mancato niente. Mi sarebbe piaciuto avere dei genitori che mi avessero fatto più da guida, nel senso che mi avessero insegnato a ragionare con la mia testa e a seguire le mie sensazioni, invece di dire "fai questo perché è meglio di quest'altro, fai così perché è giusto così" |
Re: Sono troppo viziato?
Quote:
|
Re: Sono troppo viziato?
i più che hanno questa situazione descritta da TãoSozinho sono figli unici (io compreso)...sarà un caso?
Anche con me sono stati, e purtroppo lo sono, iperprotettivi. capitava che dicessi: "mi piacerebbe fare qualla cosa" risposta: " ma no,perchè la fai,stai così... è rischiosa..." ma cazzo, la devo fare io, mica voi!!! per evitare ciò non faccio più qualsiasi cosa che possa "trovarmi i bastoni tra le ruote". |
Re: Sono troppo viziato?
Se si cerca di stabilire una statistica, do anche io il mio contributo: anche io figlio unico
|
Re: Sono troppo viziato?
Quote:
|
Re: Sono troppo viziato?
Quote:
eppure le presone non erano così nevrotiche come oggi... quindi un po' è dato dall'educazione un po' dalla società e un po' dalla risposta individuale , quello che è deleterio è il senso di colpa di inadeguatezza fate sentire un bambino in colpa e sarà angosciato per tutta la vita , mentre duesganassoni dati a ragion veduta non hanno mai fatto male a nessuno (qui lo dico e qui lo nego) |
Re: Sono troppo viziato?
Quote:
|
Re: Sono troppo viziato?
Quote:
guarda, mio padre di ceffoni me ne ha dati e ricattati e direi proprio che sta cosa ha sicuramente influito sulla mia ansia chi te l'ha detto che ai vecchi tempi i ceffoni e la severità volavano ? erono 10 in famiglia e nel paesino si conoscevono tutti. i figli non vivevano solo con i genitori. |
Re: Sono troppo viziato?
Quote:
il guaio è quando ti arriva una punizione e non capisci o peggio non sei punito ma ti fanno sentire in colpa e inadeguato , "sei distorto" detto da mio padre me lo ricordo ancora e non è un ricordo piacevole :( |
Re: Sono troppo viziato?
Quote:
|
Re: Sono troppo viziato?
Quote:
|
Re: Sono troppo viziato?
Quote:
|
Re: Sono troppo viziato?
Quote:
so come ci si sente ... |
Re: Sono troppo viziato?
Quote:
Mah... Mio padre è cresciuto in una famiglia poverissima, erano in nove tra fratelli e sorelle e buona parte di loro problemi ne aveva e ne ha eccome, a partire dalla sorella maggiore che soffre di gravi crisi depressive, a mio padre che a soli sei anni lavorava duro nei campi, ma a scuola era così timido che veniva bocciato perché non riusciva a rispondere alla maestra davanti a tutta la classe, a altre mie due zie, sposate a uomini che le maltrattavano, ed erano incapaci di difendersi... mia nonna, che viveva il sesso come una violenza sessuale ed era anche lei timidissima. Sicuramente conta molto la risposta individuale e la predisposizione a sviluppare determinati disturbi, ma dire che come venivano cresciuti i bambini un tempo era meglio è un azzardo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.