![]() |
Re: pagare alla romana
Dipende dalla situazione. Se stessi a cena con una ragazza avrei piacere a pagare io a prescindere da chi ha mangiato cosa.
con amici maschi al bar non mi piace l'idea che ognuno paghi per se' e preferisco che una volta paghi l'uno e una volta l'altro. A cena con amici preferisco dividere l'intero conto per il numero di partecipanti a meno che ci sia una differenza talmente elevata tra quello che consuma l'uno e quello che consuma l'altro. Ad esempio Tizio ordina un primo e Caio ordina primo secondo e fritti. In tal caso, a mio avviso spetta alla persona che ha consumato di più avere l'educazione di proporre il pagamento separato. |
Re: pagare alla romana
In effetti l'impressione è quella di fare i pulciosi. D'altra parte è abbastanza normale che uno meno ha soldi e più tenda a starci attento.
Personalmente quando è successo non ho mai detto nulla... considerandomi io noiosa e fuori dallo spirito a prendere particolarmente poco rispetto agli altri per risparmiare, dieta o altri motivi. Quando ci rimetto - e capita spesso, anche in altri contesti- lo considero un tributo da pagare per l'amicizia (uhm, sì, quasi come se cercassi di comprare degli amici :miodio:) ... va bene che esco poco per cui me lo posso permettere. |
Re: pagare alla romana
Magari non l'hanno fatto per fare i furbi ma per fare prima. Cmq per una volta pagherei senza dire niente, le volte dopo starei piu attento oppure mangerei di piu e poi vediamo se fanno ancora alla romana
|
Re: pagare alla romana
Quote:
|
Re: pagare alla romana
ognuno paga per sé
|
Re: pagare alla romana
Quote:
Li porti al cinese? :D |
Re: pagare alla romana
Quote:
|
Re: pagare alla romana
Avevo un amico che quando sapeva che si sarebbe pagato alla romana, mangiava come spendendo il doppio del normale :male: Una volta l'ho pure imitato, anche io sono sempre al verde e quella volta mi è andata bene. :mrgreen: Poi si era deciso unanimemente di dare un freno al tutto. Dipende molto dalla situazione, e dalle cifre in gioco. Del tipo, aperitivo OK alla romana, pranzo o cena ognuno paga il suo. Se nascevano storie o non volevo fare il pulcioso, mi prendevo minimo digestivo e caffè corretto, così andavo a pari :mrgreen:
|
Re: pagare alla romana
Capisco scocci il semplice fatto di dovere fare presente che si vuole fare diversamente, sentirsi gli occhi addosso, magari anche una battuta; è il prezzo di aver agito diversamente dalla media e volere una cosa diversa da essa , ciònonostante penso che quella di essere sembrata pulciosa sia principalmente una sensazione tua.
Se uno che ha preso poco e che so anche avere poca disponibilità chiede che ciascuno paghi non alla romana mi sembrerebbe più che comprensibile... e anzi, proverei io un pò di imbarazzo , che per averlo inavvertitamente proposto, rischio di venire fraintesa nelle mie intenzioni. |
Re: pagare alla romana
Per me è una cagata, è con la scusa che si fa prima lo fanno tutti.
Mi regolo di conseguenza e di solito mangio quanto mangiano gli altri. |
Re: pagare alla romana
Dopo le cene tra amici, chiediamo sempre i conti separati.
|
Re: pagare alla romana
Se vado a cena con una donna non esiste proprio che lei debba cacciare un solo euro
Il problema è se insiste Non so dire di no alle donne :testata: |
Re: pagare alla romana
Qui gioco in casa :mrgreen: le situazioni che possono venirsi a creare in questi casi sono molteplici ed i fattori che le determinano ancora di più.
Fondamentalmente trovo che il miglior modo di pagare, se il ristorante non fa i conti separati, sia quello di prendere lo scontrino e mettere nella cassa comune una cifra che si avvicini più possibile a quello che si ha speso ... senza guardare troppo "l'euro". Sono gli stessi commensali poi che, nel caso qualcuno abbia preso palesemente di meno, si devono "preoccupare" di fargli pagare il giusto, mi sembra una cosa talmente ovviamda essere scontata. Può essere complicato nel caso di tavolate numerose, va però detto che in questi casi, facendo il conto alla romana, un numero di commensali elevato può andare ad abbattere in le eventuali differenze di spesa. |
Re: pagare alla romana
Solitamente quelle poche volte che faccio delle uscite con amici paghiamo sempre così,ci troviamo bene soprattutto perché nessuno ne approfitta e tutti mangiano più o meno lo stesso.....che poi di perderci 2-3 euro non mi importa tanto....mi basta stare in compagnia con persone a me care piuttosto che passare la solita noiosa serata a casa :)
|
Re: pagare alla romana
Quelle poche volte in cui ho mangiato fuori col mio gruppetto di amici, si limitavano al Mc Donalds, perciò la spesa non era un granché.
Ognuno pagava per se, al limite se ad uno di noi mancava qualche euro per un panino ce lo si prestava volentieri. Il pagamento alla romana non lo avevo mai sentito (mai visto un ristorante) però se me lo avessero proposto in una situazione dove io non ho mangiato quasi nulla mi sarei sentito sicuramente sfruttato (e ci sarei rimasto male). Ma si chiama "alla romana" perché è una furbata? :ridacchiare: |
Re: pagare alla romana
Quote:
|
Re: pagare alla romana
Io sono abbastanza tirchio :mrgreen:, ma generalmente se vado al ristorante con amici si paga alla romana e non mi da fastidio (a meno che qualcuno ha preso caviale e champagne :sisi:).
|
Re: pagare alla romana
Se dovessi stare a pensare a quanto e se i miei amici hanno mangiato di più di me e arrivare alla conclusione che quello che andrei a spendere pagando "alla Romana" sia, per mè, situazione di disagio o comunque fastidio, mi darei le martellate sulle palle tutti i giorni.
Soltiamente, ai pranzi, cene, pur non essendo uno da vita mondana, mi diverto, e anche se dovessi pagare quel qualcosina di più, il tutto sarebbe ampliamente ripagato dal fatto che sono stato in compagnia di amici e mi sia divertito, cosa che non ha prezzo. parere personale |
Re: pagare alla romana
ma non scherziamo, la trovo una cosa molto poco carina (come è già stato detto di solito lo chiede chi si è strafogato :male: ). Ognuno paga il suo poi magari si può lasciar perdere per i centesimi, oppure se la persona è una persona vicina a cui voglio bene preferisco di gran lunga offrire la cena (soldi permettendo ovviamente) che fare queste "spartizioni".
|
Re: pagare alla romana
Si, anch'io penso che sia meglio pagare per conto proprio.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.