![]() |
Re: amicizie virtuali equilibrate, si può?
Guarda può capitate quando ci si rapporta con persone che hanno problemi relazionali, il web diventa l'unica via per fare amicizie e per trovare magari un partner, capita anche a me di affezionarmi facilmente anche solo ad un avatar o ad un nickname, ma io comprendo che questo genere di "rapporti" sopratutto se a distanza possono solo far male e quindi evito. Io evito anche solo di indulgere in scambi di messaggi. So che tu vuoi far bene a queste persone ma questo genere di rapporti non fanno quasi mai bene a meno che non si concretizzino poi in qualcosa di reale, per cui devi stare attenta quando cominci conoscenze virtuali, ponderando bene possibili conseguenze e cercare anche di non aggrapparti all'idea dell'amicizia virtuale fine a se stessa.
|
Re: amicizie virtuali equilibrate, si può?
Ok, ognuno può pensarla come vuole! Ma ricordiamoci che, anche se dietro uno schermo, si tratta sempre di persone, con le loro storie e le loro emozioni!
|
Re: amicizie virtuali equilibrate, si può?
Quote:
Il fatto è che non è sempre facile come non è facile cambiare abitudini o stile di vita |
Re: amicizie virtuali equilibrate, si può?
Quote:
Comunque questo rafforza solo la mia teoria. Ognuno la affronta in modo diverso e partendo da presupposti diversi è chiaro che è possibile restarne scottati. |
Re: amicizie virtuali equilibrate, si può?
Quote:
|
Re: amicizie virtuali equilibrate, si può?
Quote:
Concordo al 100%, ne ho avuta una di relazione a distanza e li oltre ad aver capito molte cose, alcune anche che mi hanno fatto bene in gnerale, sopratutto al mio carattere, ne ho capito un'altra importantissima a mie spese, se tutti e due non siete nelle condizioni di muovervi a piacere, e sopratutto ben coperti economicamente tutto il piacere iniziale, il trasporto che c'è si trasformerà in una sofferenza, una sofferenza che se tendi a dilungarla ti corrode dentro, oltre alla persona dall'altra parte, e la fine fa anche più male, per tutta una serie di motivi legata alla distanza, eper riprendersi del tutto ce ne vuole se si va troppo oltre. mai più una relazione a distanza, ne ho tante di incertezze nella vita, ma questa non più :bene: Edit: Ok, nn so perché avevo letto nrelazioni nel senso relazioni e nn amicizie XD ma il discorso più o meno rimane lo stesso, evitare di affezionarcisi troppo. |
Re: amicizie virtuali equilibrate, si può?
Quote:
|
Re: amicizie virtuali equilibrate, si può?
Ma anche se poi si concretizza nel reale c'è comunque il rischio di prendere una delusione, quindi bisogna per forza, sempre e comunque evitare evitare evitare, non c'è alternativa. Non c'è. :nonso:
|
Re: amicizie virtuali equilibrate, si può?
Quote:
|
Re: amicizie virtuali equilibrate, si può?
Quote:
E non dico nemmeno che sono sterili. Dico che ognuno le vive a modo suo. Per te raccontare certi episodi può essere un modo di dimostrare affetto, attaccamento e fiducia. L'altro magari la recepisce come appiccicamento fastidioso. Così tu puoi vivere male (giustamente, da come la racconti è troppo esagerato!) un atteggiamento che l'altro può considerare lodevole. E' facile fraintendere. Tu scrivi in un certo modo, pensando di dare un'impostazione alla lettera. In fin dei conti, scriviamo tutti in italiano, no? L'altro dovrebbe leggere quello che c'è scritto. Ma poi capita sempre che invece tu intendevi una cosa, l'altro legge a modo suo, poi magari c'è qualche errore o svista.... insomma.... sì, ci si confida, ci si racconta tutto... lo so, l'ho fatto anche io (e penso sia una di quelle esperienze che ai nostri giorni va fatta) ma proprio per la mia esperienza dico che non considero la semplice amicizia virtuale una amicizia. Sono una di quelle che se trova la persona giusta, se sente il legame, pur avendo una vita piatta sa scrivere ogni giorno una lettera di poche o tante righe. So che ci si lega, si prova affetto. Ma è un affetto fasullo. Legato solo al proprio sentimento, alla propria capacità. E' una illusione. Ed è proprio questo il problema... come dici te, sono spesso molto intense. Comunque, a me sembra che ti stai rispondendo da sola. Difendi queste cose a spada tratta, è chiaro che anche se è asfissiante, a te l'amicizia in quel modo interessa. Quindi cerca di parlargli apertamente e prova ancora un po'. Fai sempre tempo a tirarti indietro. -parere personale- |
Re: amicizie virtuali equilibrate, si può?
Quote:
|
Re: amicizie virtuali equilibrate, si può?
La situazione è che sono caduta in una "amicizia virtuale" sbagliata, adesso sto tentando di "spegnerla", cercando d far meno danni possibili, ma è difficile :(
|
Re: amicizie virtuali equilibrate, si può?
Quote:
|
Re: amicizie virtuali equilibrate, si può?
allontanarlo, è troppo problematico, è solo e si è attacca morbosamente, da subito, non posso farmene carico, non riesco.. spegnere nel senso, devo farlo gradualmente
|
Re: amicizie virtuali equilibrate, si può?
Difficile chiudere per gradi con una persona... Diciamo... Coinvolta in maniera inappropriata...
|
Re: amicizie virtuali equilibrate, si può?
E' bello da parte tua che ti fai tutti questi scrupoli però non puoi sacrificarti così...
Fossi in te direi semplicemente che sono molto impegnata ultimamente per cui che non si offenda ma vorrei un pò diminuire i contatti perchè sta diventando troppo impegnativo. Digli onestamente ogni quanto a te sembrerebbe giusto sentirsi, qual'è la tua idea di amicizia virtuale. Le persone devono trovare un punto d'incontro e per trovarlo è necessario dire le cose come stanno. |
Re: amicizie virtuali equilibrate, si può?
Insomma, lo vuoi scaricare... poverino... :(
|
Re: amicizie virtuali equilibrate, si può?
Quote:
|
Re: amicizie virtuali equilibrate, si può?
Quote:
|
Re: amicizie virtuali equilibrate, si può?
Quote:
Quote:
La prospettiva che possa diventare reale c'è sempre, perchè non dovrebbe esserci? E anche su quelle "reali" non è che ci si possa poi così contare... Uno scambio di mail perchè dovrebbe essere più fine a se stesso che andare con delle persone al cinema? Anzi, magari l'ultimo si fa giusto per avere qualcuno con cui uscire. Il paragone della Posta per me non è così azzeccato perchè lì non ci si scambia nessun modo per rimanere poi in contatto per cui a meno di abitare in un paese molto piccolo difficile ci si riveda, ci si ricordi dell'interazione passata ecc. (diverso e concordo nel caso invece di chat tanto per, giusto con chi c'è in linea, però lì generamente nessuno si fa troppe aspettative , ma lo si fa per sfogarsi o solitudine o sperando sia la base per poi un rapporto più intenso con chi si ha più affinità). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.