FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Altri Temi per Adulti (https://fobiasociale.com/forum-altri-temi-per-adulti/)
-   -   Fumare erba aiuta a sconfiggere la fobia sociale (https://fobiasociale.com/fumare-erba-aiuta-a-sconfiggere-la-fobia-sociale-47858/)

albertoc 22-02-2015 19:08

Re: Fumare erba aiuta a sconfiggere la fobia sociale
 
Quote:

drogarsi fa male esattamente come bere troppi alcolici
non che voglia difendere niente o nessuno ma... l'alcol ti uccide anche in 10 minuti, l'erba non può ucciderti in nessun modo

tersite 22-02-2015 19:12

Re: Fumare erba aiuta a sconfiggere la fobia sociale
 
Non so se a lungo andare hai ragione albertoc, cmq hai ragione il pericolo dell'alcool anche il semplice vino è molto sottovalutato ...

Svers0 22-02-2015 19:20

Re: Fumare erba aiuta a sconfiggere la fobia sociale
 
Gli psicofarmaci sono pura merda, credo facciano più male di alcol+sigarette+erba messi insieme.

ndm 22-02-2015 22:15

Re: Fumare erba aiuta a sconfiggere la fobia sociale
 
E' vero, in parte. Io ho socializzato molto e mi sono sentito molto meglio per i primi mesi che ho cominciato ad assumerla. Poi ho avuto dei crolli pensanti ma ora mi sto riprendendo alla grande. Ho fatto una pausettina perchè non era più divertente e tornavano a galla traumi seppelliti. Spiego:

All'inizio le prime volte è così, tutto ok e bello ma poi comunque se si continua con l'assunzione "non sporadica", arriva per quasi tutti prima o poi, un momento in cui il divertimento e la disinibizione svanisce e compare solo la PARANOIA. Ed è lì che se hai un minimo di buon senso ti fai una pausettina di qualche mese o addirittura ti fermi completamente dall'assunzione della sostanza, per riequilibrare corpo e mente. Esperienza mia e di amici.

Poi dipende anche da che ambienti frequenti (baretti/parchetti, discoteche, feste/rave, casa da solo, ecc). Ha moltissima importanza l'ambiente, e soprattutto con chi sei. Conosco persone che fumano da anni e sono tranquillissime, altre che non possono neanche fare più mezzo tiro o gli parte la tachicardia e vanno in un incubo (bad trip).
Ricorda che puoi essere dal paradiso all'inferno in un attimo solo per una questione di ambiente e persone che hai accanto.

Per farti/farvi capire: per paradosso può farti star meglio iniettarti in vena veleno per topi con amici fidati che fumarti della buonissima erba con persone sconosciute. Rendo il concetto? E' tutta una questione mentale. E in un forum come questo credo sia fondamentale saperlo.

Come sostanza è sicura, non c'è overdose o minchiate simili (tipo psicofarmaci, alcol), ma occhio che con l'abuso può far diventare concrete cose che sono latenti dentro di voi (paranoie, psicosi, schizofrenia, ecc). Quindi se volete provarla beh provatela, ma ricordate dose bassi, buoni ambienti e amici fidati, ecc.

E al primo segnale di "squilibrio" non ignorate i campanelli d'allarme o la cara erbetta vi tirerà coltellate atroci se continuate..


Con ciò non incito l'assunzione della sostanza si chiaro, sto solo riportando la visione dell'agomento per come la vedo io attorno a me.

Aree 22-02-2015 22:16

Re: Fumare erba aiuta a sconfiggere la fobia sociale
 
Personalmente mi ha aiutata a disinibirmi, mi dà un po' l'effetto dell'alcol (non me ne servono grandi quantità e non mi piace bere per non capire più niente finendo per vomitare)
mi sento più tranquilla, più sicura di me e più espansiva.
Per quanto mi dia questo effetto piacevole, anche riuscissi a reperirla non ne approfitterei,
se mi trovo in compagnia e ce n'è la possibilità mi unisco volentieri.
Ho avuto a che fare con persone che ci convivevano, ne erano schiave e come ha già detto qualcun altro a lungo termine crea o peggiora stati depressivi.

Svers0 22-02-2015 23:48

Re: Fumare erba aiuta a sconfiggere la fobia sociale
 
Tabacco > cannabis

Mivar 23-02-2015 21:44

Re: Fumare erba aiuta a sconfiggere la fobia sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1460172)
Mi è stato suggerito di tornare un po' su questo forum e colgo l'occasione per dire una cosa che mi frulla in testa da circa un anno. Fumando insieme in un clima positivo e rilassato si può mettere da parte la paura del prossimo e condividere qualche momento piacevole, ma non è necessario fumarla sempre, non è come prendere gli "psicofarmi" (-.-) che ti rovinano il fegato e vanno presi con costanza...

Bisogna stare all'aria aperta, non chiudersi in casa, è importante!!! Non voglio mancare di rispetto a nessuno dicendo questo!!

Ciao a tutti e ditemi cosa ne pensate, se volete.

Per quanto riguarda la mia esperienza, posso dire che mi piace fumarla in compagnia come da solo.
Quando sto con altri, rigorosamente all'aria aperta, magari su un bel prato con un sole splendente, ci si rilassa insieme, è un modo per staccare un po' e condividere lo stato che da la sostanza, si ride, si scherza, si osserva il panorama, si fanno discorsi, si ascolta musica, molto spesso si mangia! Bei momenti insomma che è bello passare con persone fidate.
Da solo invece, l'esperienza è più personale, penso molto, cerco l'ispirazione per qualcosa, mi faccio dei veri e propri viaggi mentali, a e ovviamente mangio!

In entrambe le occasioni, le mie paure/fobie, ansie, si attenuano molto, credo che, preso dalla situazione, non ci penso. Di certo non spariscono, però posso dire che mi sento bene ed in pace, durante quei momenti.

Un grande ruolo comunque, lo gioca il set, se non c'è l'ambiente e le persone giuste, è meglio lasciar perdere, ma non solo per questa sostanza, dico in generale.

SugarPhobic 23-02-2015 23:26

Re: Fumare erba aiuta a sconfiggere la fobia sociale
 
...

tersite 24-02-2015 02:45

Re: Fumare erba aiuta a sconfiggere la fobia sociale
 
Di farmaci e sostanze psicoattive Silvio Garattini sa certo qualcosa. Da oltre 40 anni dirige infatti l’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, e sulla legalizzazione della cannabis, il suo è un secco no. Gli abbiamo chiesto perché.

Professore, la cannabis è pericolosa?

«È senz’altro un prodotto nocivo. È dimostrato che nel tempo il suo utilizzo aumenta l’incidenza di malattie psichiatriche, soprattutto nei giovani, e a causa dei metodi con cui viene fumata ha un alto potere cancerogeno, superiore anche a quello delle sigarette. Negli ultimi anni poi è aumentata moltissimo la quantità di principio attivo contenuta nelle preparazioni, che hanno quindi un effetto sul sistema nervoso superiore a quanto si ritiene normalmente».

non condivido tutto ma lo ritengo un parere un pochino più importante del mio e di quello degli utenti del forum ...

varykino 25-02-2015 10:28

Re: Fumare erba aiuta a sconfiggere la fobia sociale
 
vabbè pure un mutuo t'uccide , quindi apposto :D .

al giorno d'oggi nn c è una cosa che nn fa venire tumori , anche le fondamenta radioattive di casa o di scuola come ho letto tempo fa :sisi: .

unmalatodicuore 25-02-2015 15:19

Re: Fumare erba aiuta a sconfiggere la fobia sociale
 
mah...partendo dal fatto che la reazione all'intossicazione delle sostanze psicoattive dipende da molti fattori, buona parte di questa reazione e dipeso dalla condizione psico-mentale dell'individuo...
La cannabis ed i suoi derivati in particolare alterano gli stati percettivi in genere, e sopratutto (in maniera insondabile...) il nostro stato psichico e dell'anima...

Purtroppo credo che se si è sociofobici per antonomasia, e per giunta nello stato in cui in genere ci si trova ad essere quando si soffre di questo problema, assumere sostanze in genere, e sopratutto in contesti di interazione sociale qualsivoglia, sia assolutamente da sconsigliare...

L'effetto principale che genere l'intossicazione da cannabis e derivati è sopratutto psicologico e mentale...va da se che si comincia a pensare con un intensità e con una profondità che ci può portare semplicemente a farci ancora più domande e paranoie di quanto non cene facciano da sobri...
Insomma ci si inparanoia ancora di più...

Quindi si può rischiare di avere cali di pressione (quando fumavo all'inizio mi è successo diverse volte) oppure attacchi di panico, o , se si è in uno stato emotivo pessimo anche ad avere brutte esperienze al limite dello psichedelico
e dell'allucinatorio (con l'intossicazione da cannabis è impossibile raggiungere ad una totale alterazione della realtà circostante, ma sicuramente ad una sua marcata alterazione, sopratutto auditiva, di colore e di forma, seppur blanda del ambiente circostante...)

Potrei suggerire al limite vere e proprie sessione di sperimentazione guidata ed accompagnata con massimo un'altra persona, che prima illustra gli effetti e che eventualmente calma il soggetto.
È al 100% garantito che se si ha una reazione negativa all'intossicazione, basta semplicemente calmarsi: stendersi comodi, respirare con calma e profondamente, e al limite idratarsi con caffeina o bevande alla vitamina c. ma il più delle volte basta rilassarsi...

Peraltro è bene sottolineare che è dalla notte dei tempi che i i maestri e i saggi del medioriente(dove per secoli l'intossicazione da cannabis e derivarti era anche e sopratutto un'attività quotidiana, ricreativa e ludica, come l'alcool da sempre è nell'occidente cristiano...) consigliavano caldamente di 'fumare' o 'mangiare' l'hascisc nelle migliori condizioni possibili ad una opportuna ricezione del potere filosofico e mistico di questa sostanza.
Ossia, 1 nel tempo libero e lontano ed al riparo dalle incombenze materiali della vita quotidiana. 2 Nelle condizioni ambientali migliori possibili e diverse per ogni utilizzatore, poiché ogni persona è diversa (comodamente seduti o distesi, al riparo dalle intemperie, dal caldo eccessivo o dal freddo...ascoltando musica, sorseggiando bevande rinfrescanti e tonicizzanti, alla frutta, e perchè no, circondati da persone a noi affini, che condividono questo piacere, conversando di tutto quello che ci piace ma sopratutto di filosofia e della vita, ebbene si...)
Insomma tutto il contrario di quello fa la gente oggi :mrgreen:

Chiudo dicendo che l'intossicazione da hascisc mi ha aiutato moltissimo in un recente e importantissimo frangente della mia vita a rievocare, circoscrivere e analizzare criticamente eventi traumatici e cruciali della mia infanzia. Cosa che mi ha permesso di capire finalmente perché sono l'uomo rotto che sono oggi...non sto dicendo fandonie...

Qello che ho scritto ragazzi è una sintesi sicuramente indegna e rozza di secoli di riflessioni concrete sull'argomento...a voi il giudizio se filtrare la cosa tramite i pregiudizi dell'occidente, oppure tramite la mente aperta della persona che guarda veramente dentro le cose, che pondera con giudizio ed onestà intellettuale...

Da'at 25-02-2015 17:18

Re: Fumare erba aiuta a sconfiggere la fobia sociale
 
Confrontare la pericolosità delle sostanze psicotrope non è triviale, in quanto ognuna esprime il meglio, o il peggio, dei propri effetti in situazioni differenti.


Il fumo da sigaretta ad esempio: produce un effetto di piacere soltanto i primi 14 giorni, poi svanisce sostituendosi ad una fortissima assuefazione. Di contro è sì tossico, ma sul lungo periodo. Il daly (disability-adjusted life years) del fumo dovrebbe essere di 1.28 anni, quindi in pratica chi fuma crepa mediamente 15 mesi prima. E se non è una certezza poco ci manca.

L'alcol è più pericoloso per gli effetti alla guida, alle relazioni sociali, ai comportamenti pericolosi sotto intossicazione, ma meno per dipendenza. È più difficile entrare in dipendenza alcolica. Quando però ci sei, non smetti facilmente. Non con solo "la forza di volontà" come per il fumo. In quel caso di anni di vita se ne rischiano molti di più. Si può morire giovani.
Chiunque abbia l'abitudine di bere da solo dovrebbe evitare di consumare in eccesso e per produrre effetti emotivi (ad esempio perché si è tristi). Considerare l'alcol come un alimento da gustare con moderazione aiuta.
Io personalmente mi faccio spesso il cicchetto la sera, ma non mi ubriaco mai da solo, e anche quando lo faccio in compagnia, sempre nei limiti del non star male. E senza farlo troppo spesso.
Un consumo simile ha effetti dannosi a lungo termine ma non esiziali.

Il fumo da marijuana e derivati è il più infido perché gli effetti sono quelli più soggettivi. È la sostanza materialmente meno pericolosa, ma se provoca depressione, deliri, allucinazioni, manie di persecuzione, puó rovinare la vita anche per sempre.
Se una persona è tendente all'ansia, ha parenti schizofrenici o con disturbi ossessivo-compulsivi, o ha una diagnosi simile, dovrebbe stare molto attento al consumo di erba, nei casi più gravi astenersi proprio, nei casi lievi scegliere accuratamente il setting e la compagnia.

Personalmente è un'esperienza che mi sento di raccomandare, ma non alla leggera e non a tutti.

Svers0 25-02-2015 18:58

Re: Fumare erba aiuta a sconfiggere la fobia sociale
 
Non fumate, non bevete e fate attività fisica. :sisi:

Svers0 25-02-2015 19:21

Re: Fumare erba aiuta a sconfiggere la fobia sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 1461983)
Confrontare la pericolosità delle sostanze psicotrope non è triviale, in quanto ognuna esprime il meglio, o il peggio, dei propri effetti in situazioni differenti.


Il fumo da sigaretta ad esempio: produce un effetto di piacere soltanto i primi 14 giorni, poi svanisce sostituendosi ad una fortissima assuefazione. Di contro è sì tossico, ma sul lungo periodo. Il daly (disability-adjusted life years) del fumo dovrebbe essere di 1.28 anni, quindi in pratica chi fuma crepa mediamente 15 mesi prima. E se non è una certezza poco ci manca.

L'alcol è più pericoloso per gli effetti alla guida, alle relazioni sociali, ai comportamenti pericolosi sotto intossicazione, ma meno per dipendenza. È più difficile entrare in dipendenza alcolica. Quando però ci sei, non smetti facilmente. Non con solo "la forza di volontà" come per il fumo. In quel caso di anni di vita se ne rischiano molti di più. Si può morire giovani.
Chiunque abbia l'abitudine di bere da solo dovrebbe evitare di consumare in eccesso e per produrre effetti emotivi (ad esempio perché si è tristi). Considerare l'alcol come un alimento da gustare con moderazione aiuta.
Io personalmente mi faccio spesso il cicchetto la sera, ma non mi ubriaco mai da solo, e anche quando lo faccio in compagnia, sempre nei limiti del non star male. E senza farlo troppo spesso.
Un consumo simile ha effetti dannosi a lungo termine ma non esiziali.

Il fumo da marijuana e derivati è il più infido perché gli effetti sono quelli più soggettivi. È la sostanza materialmente meno pericolosa, ma se provoca depressione, deliri, allucinazioni, manie di persecuzione, puó rovinare la vita anche per sempre.
Se una persona è tendente all'ansia, ha parenti schizofrenici o con disturbi ossessivo-compulsivi, o ha una diagnosi simile, dovrebbe stare molto attento al consumo di erba, nei casi più gravi astenersi proprio, nei casi lievi scegliere accuratamente il setting e la compagnia.

Personalmente è un'esperienza che mi sento di raccomandare, ma non alla leggera e non a tutti.

Magari fosse solo un anno e tre mesi, si parla di 13 anni e qualcosa.

ansiolino 05-07-2015 15:26

Re: Fumare erba aiuta a sconfiggere la fobia sociale
 
fumare erba se si è realmente fobici è una cavolata pazzesca.
Nel momento del trip, si inizia a pensare di tutto, si fanno interpretazioni di qualsiaso cosa/messaggio/azione.
La mia eritrofobia si è innescata un giorno che ho fumato e mi è stata fatta un'osservazione imbarazzante (mi è stato chiesto davanti a gente se alla mia età ero ancora vergine e la gente ha iniziato a ipotizzare di tutto e ancora ci penso su). Al momento ero sballatissimo e la cosa mi ha preso in contropiede.

Ora, fate voi, fumare è bello ma solo se si ha la mente libera da pensieri, o almeno prima per me era così

kasper-me 06-07-2015 03:37

Re: Fumare erba aiuta a sconfiggere la fobia sociale
 
Una canna non ha mai ucciso nessuno....
....ho fumato tutti i gg per anni, forse 2-3 canne/gg mai da solo ed a quel punto sinceramentemi ero stufato
ora ogni tanto se mi va...

....una tantum si ha effetto "socializzante" e disinibente, con meno effetti collaterali dell'alcol..

Però una cosa sta alla base, saper porre un limite; e saper gestire quel che si prende, sennó dall' effetto potenziale ludico/socializzante si passa al "esser fuori" puro e semplice....

claire 06-07-2015 10:05

Re: Fumare erba aiuta a sconfiggere la fobia sociale
 
Di sicuro non cura, magari può alleviare i sintomi per qualcuno ed è molto soggettivo.
A me dava ansia da impazzire tachicardia svenimenti e panico, direi che su di me non funziona

Winston_Smith 06-07-2015 10:07

Re: Fumare erba aiuta a sconfiggere la fobia sociale
 
Ma ripensandoci, non è un po' come il topic di ForeverAlone con l'erba al posto dell'alcol?

claire 06-07-2015 10:17

Re: Fumare erba aiuta a sconfiggere la fobia sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1550910)
Ma ripensandoci, non è un po' come il topic di ForeverAlone con l'erba al posto dell'alcol?

Li si parlava di baciare ragazze, qui di sintomi della fobia sociale.
Anche se non penso che caratteriale abbia la fobia sociale.

Winston_Smith 06-07-2015 10:23

Re: Fumare erba aiuta a sconfiggere la fobia sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1550914)
Li si parlava di baciare ragazze, qui di sintomi della fobia sociale.
Anche se non penso che caratteriale abbia la fobia sociale.

Mi pare si fosse andati anche più in là in quel topic, con assurdità tipo:

Quote:

Originariamente inviata da Forever alone (Messaggio 1535151)
Oh io ve lo dico chiaro é tondo, questa é l'estate buona che mi libero della fobia sociale. Dopo non so quanti anni di sofferenze...

E sarà solo per merito dell alcool! Il giorno dopo non ero ubriaco, ma ero ancora carico e mi sentivo ancora un leone. Le emozioni non si scordano.

Quote:

Originariamente inviata da Forever alone (Messaggio 1534490)
Grazie per i complimenti. Fatelo pure voi. Ho fatto questo post apposta per spronarvi.
Bevete che l'alcool fa bene. Fa più male quel maledetto male di vivere e la depressione, che un po di dopo sbornia.

Della serie, alcol come medicina per fobia sociale e depressione, alè.

E poi "condividere qualche momento piacevole con il prossimo" e "baciare ragazze" per me sono obiettivi che rientrano comunque nella sfera della socialità e su cui la fobia può impattare in maniera più o meno rilevante. Non trovo sensato dire a priori che avere problemi in uno dei due ambiti è fobia sociale e averne nell'altro no.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.