![]() |
Re: vogliamo veramente essere normali?
Quote:
Ecco, forse a differenza tua io qualche persona che definirei "normale" la trovo. Persone nelle quali, nemmeno con un pò di fantasia, riesco a intravedere una problematica psicologica. Però riconosco sinceramente di non essere un grande osservatore, e che spesso la mia lente di osservazione è falsata dal mio essere infelice, cosa che mi porta a sottovalutare le problematiche diverse dalla mia. |
Re: vogliamo veramente essere normali?
Quote:
Per dire, uno che passa il tempo a parlare di calcio scommesse e si fa progetti impossibili a meno che vinca seriamente milionate di euro, per me soffre di problemi gravissimi di contatto con la realtà. E non parlo del discorso "goliardico" di farsi progetti impossibili, che ci sta, ma di uno che ci crede sul serio. |
Re: vogliamo veramente essere normali?
Quote:
"Non credo sia da persona matura" lo dici a qualcun'altro! A maggior ragione perché non hai capito che nella mia affermazione io non volevo offendere i normali, ma solo far notare che non potrei fare la loro vita. |
Re: vogliamo veramente essere normali?
Più che la normalità mi spaventa un impegno tassativo quotidiano [al di là del fatto che ora non sento di poter reggere i rapporti con gli altri, ma vabbe'].
Se nel rapporto con la quotidianità ci si sente inculati e non padroni della situazione ci si ritrova stremati e non cresciuti. |
Re: vogliamo veramente essere normali?
Quote:
dai Blue , :) si dice pilotare!! :D |
Re: vogliamo veramente essere normali?
Che vorrà mai dire normale?
|
Re: vogliamo veramente essere normali?
Quote:
|
Re: vogliamo veramente essere normali?
A questo punto direi di no. Ma la mia è arrendevolezza, tanto non ci riesco a vivere come i normali... qualsiasi cosa faccio è ignorata, non risulto interessante. Forse vivrei più tranquillo come sono adesso e dovrei cercare altri "come me".
|
Re: vogliamo veramente essere normali?
Quote:
Va bè ma la casistica potrebbe continuare all'infinito. Ad esempio quegli estroversi che vogliono sempre essere al centro dell'attenzione, vogliono esibirsi anche a costo cimentarsi in cose di cui non sono capaci e pretendere l'attenzione degli altri. Ok, loro non hanno la fobia sociale, però anche la loro situazione è foriera di perenne insicurezza e frustrazione. Oppure le persone che sono vittime di continui attacchi d'ira per cose di poco conto. Ho lavorato con una persona così, era insopportabile per me, e alla lunga viveva male lei stessa. E anche quella era estroversa. |
Re: vogliamo veramente essere normali?
Vorrei non essere fobica . Questo mi faciliterebbe molto la vita . Avrei meno tempo perso. Pur non socializzando spendo moltissimo tempo a pensare alla vita sociale . Mi risparmerei anche il tempo che dedico ai dubbi ( che ho perche mi sembra che manca sempre qualche informazione che non ho ricevuto dalle persone intorno ) Quindi andrebbe li li la cosa
La paura ci sarebbe nel conformismo che sospetto potrei avere una volta circondandomi da molte persone. Gia cosi mi sembra di non riuscire ad avere o a sostenere le mie idee . |
Re: vogliamo veramente essere normali?
Ancora vi ostinate a usare il termine "normale"?
Vivete secondo la vostra volontà, per quanto si possa, questo è l'importante. |
Re: vogliamo veramente essere normali?
Quote:
La seconda parte del post però mi spinge a una considerazione: io credo che quando una persona si sente libera da paure e fobie nel rapporto con gli altri è più tranquilla e serena nell'affermare le proprie opinioni. Almeno per me la problematica è questa. Temo il giudizio negativo degli altri, quindi finisco per non sostenere mai la mia idea se questa contrasta con la loro. Se fossi più libero mi farei molti meno problemi. |
Re: vogliamo veramente essere normali?
Quote:
Tutti lo danno per scontato..ma io non lo so cosa voglio:nonso: |
Re: vogliamo veramente essere normali?
Quote:
Secondo me quello è il primo passo che devi cercare di fare, trovare un certo maggiore entusiasmo nelle cose, trovare qualcosa che ti piace, avere insomma momenti piacevoli. Va bè non voglio andare off topic, però sicuramente il consiglio è di lavorare su quell'aspetto :bene: |
Re: vogliamo veramente essere normali?
Quote:
Quote:
Se non sai cosa vuoi e la tua volontà non può agire nell'assoluto, fai almeno in modo che possa agire nell'immediato. Agire senza influenze. |
Re: vogliamo veramente essere normali?
Quote:
Decidere cosa si vuole essere e fare è importantissimo, ma credere di non avere nessun obbligo verso gli altri è anarchia e asocialità, secondo me. Notare poi una cosa: quando parlo di fobico medio (aspetti in comune a tutti i fobici) si rivolta mezza utenza dicendo che non esiste e che ognuno è diverso. E appopvo. Ma appena si parla di "normale" (cos ancor più generale e astratta secondo me) ecco che tutti hanno aspetti in comune e sono dei pecorai. Anche le persone di tutti i giorni sono diverse. Tanti seguono il calcio, ma non tutti. Ripeto solo che per avere la vita che si VUOLE non solo si deve sconfiggere la fs completamente, ma si deve anche passare al livello di pensiero superiore a quello della media delle persone. Bisogna imparare a essere leader di se stessi, a porsi obbiettivi di vita che non siano i classici che ci insegna la società. Una persona fobica, per quanto sarebbe mio piacere garantirle un tale salto, non può credere di ottenere grossi cambiamenti se prima non elimina la fs e allena un po'di social skills....tutto qui. Quote:
Essero fobico ti da la possibilità di spezzare queste catene e di capire che la felicità è fare quello che si vuole nella vita, non quello che la società si aspetta facciamo. Tuttavia la presenza della fobia è un ostacolo a passare al livello di pensiero superiore e all'effettivo raggiungimento dei propri obbiettivi. |
Re: vogliamo veramente essere normali?
Quote:
Comunque è vero..la mia vita infatti è priva di uno scopo e di significato..non avendo obiettivi, passioni o interessi particolari sono in una situazione di stallo:nonso: L'unica cosa che so per certo è che vorrei trovare lavoro per poter andare a vivere da solo (però è un obiettivo temporaneo e certamente non una ragione di vita). |
Re: vogliamo veramente essere normali?
Quote:
e ribadisco: se uno sa cosa vuole ma non potrà mai e poi mai ottenerlo perchè è impossibile? |
Re: vogliamo veramente essere normali?
Quote:
|
Re: vogliamo veramente essere normali?
Quote:
Solo quando si ha chiaro l'obiettivo dinanzi a noi si può combattere per ottenerlo, il problema è che ogni scelta comporta dei compromessi duri da accettare, da qui nascono le indecisioni, oppure la poca grinta impiegata nel raggiungere gli obiettivi. Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.