FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Suonare uno strumento musicale (https://fobiasociale.com/suonare-uno-strumento-musicale-47473/)

Centauro 28-01-2015 20:32

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Prendo lezioni di chitarra elettrica da tre anni e mi esercito con buona costanza,di recente ho cambiato maestro con il quale mi trovo molto bene, sopratutto dal punto di vista umano e ciò mi motiva anche nello studio.

MEandjustMe 28-01-2015 22:38

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1446915)
Non ricordo il modello ma l'ho preso per mio nipote, è un piano elettronico Yamaha che sta sui 400 eur. Per il prezzo è ottimo e non mi fa troppo rimpiangere la meccanica del mio pianoforte, che è un po' più costoso :D Penso che cercando con i pochi dati di cui sopra lo dovresti trovare.

già chi lo sa forse non è mai troppo tardi per incominciare:perfetto:

cancellato2713 28-01-2015 22:48

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Ho suonato la batteria per diversi anni, quest'anno dopo una lunga sosta ho ripreso con un paio di gruppi, uno più cazzeggio oriented e l'altro con un progetto un po più serio..

In genere, dalle prove alle serate live, ho sempre vissuto il sentirmi gli occhi degli altri addosso come un peso. Ma succedeva per lo più prima di suonare, nel mentre entravano in gioco altre emozioni che fortunatamente prendevano il posto delle paranoie. Questo non sempre, ma era nella maggioranza dei casi..

Ichnos 30-01-2015 04:44

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Sono l'unico che tromba, qua dentro? :mrgreen:

cancellato15252 30-01-2015 11:10

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Suonavo il basso elettrico nei locali ecc., dicevano che ero un mostrwhwhhwhwooooo poi mi sono rotto le scatole, volevo passare al contrabbasso ma non avevo i soldi e quindi amen, adesso studio musica elettronica.

cancellato15035 30-01-2015 17:07

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Ecco, il mio livello di sociofobia non mi consentirebbe di suonare nei locali, è una cosa che non riuscirei proprio neanche ad immaginare.

-Artemisia 30-01-2015 17:11

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Io ho suonato 4 anni il pianoforte, ma ho una scoordinazione al limite del ridicolo e quindi ho smesso xD
E ovviamente a scuola suonavo il "piffero" (flauto dolce), ma lo odiavo.
Nei 4 anni che ho suonato il piano ho suonato 2-3 volte in pubblico e non e' stato poi cosi male :)

cancellato15252 30-01-2015 18:31

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Quote:

Originariamente inviata da Text (Messaggio 1447987)
Ecco, il mio livello di sociofobia non mi consentirebbe di suonare nei locali, è una cosa che non riuscirei proprio neanche ad immaginare.

Quando avevo 18 anni ero un po' meno sociofobico...

Walla 30-01-2015 18:46

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Non suono ma ho seguito un corso di canto. Praticamente facevo un'ora a settimana io e l'insegnante. Cantare davanti a lei sola non era un problema, forse perchè era lì per insegnarmi e dava per scontato che sbagliassi. Quando mi chiese di esibirmi ad una specie di saggio scappai a gambe levate.

Jupiter 30-01-2015 19:22

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Io ho sempre desiderato imparare a suonare svariati strumenti.
Mai fatto però.
Non avrei avuto il coraggio di iscrivermi a un corso perché mi sarei sentita giudicata e osservata e imbarazzata...

liuk76 30-01-2015 21:28

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Mi sono comprato questa tastiera MIDI...


L'idea è quella di riprendere a comporre (EDM, trance, chipmusic, ecc.) e perfezionare la mia capacità (altamente mediocre) di suonare strumenti a tastiera.

In passato ho suonato la chitarra elettrica (principalmente genere metal).

sadsilversoul 02-02-2015 14:21

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Io sono stata obbligata da mia madre a imparare uno strumento (non voglio dire quale). Comunque, è stato orribile, lo strumento non l’avevo neanche scelto io e lo odiavo, ho iniziato a 5 anni col solfeggio e a 6 con lo strumento.. e sono andata avanti dieci anni, mica niente. Stupido senso del dovere. Comunque la sfiga ha voluto anche che non fossi poi così malaccio (passione zero quindi non sarei mai arrivata da nessuna parte, ma ai tempi avevo ancora capacità di concentrazione e se mi impegnavo riuscivo bene di solito). Quindi presto sono inziate le pressioni per andare in conservatorio che ho sempre respinto, poi a 16 anni l’insegnante si è proprio impuntata che era uno sperco e blablabla e ha chiamato mia madre per convincermi e a quel punto mi son stufata e le ho detto che io quel cavolo di beep lo odiavo, l’avevo sempre odiato, e che un’ora di lezione a settimana per farla contenta potevo anche reggerla, ma piuttosto che andare al conservatorio a studiare quella chiavica mi sparavo in bocca. E da quella volta ho mollato definitivamentre, alleluja. Ah comunque non ho mai avuto problemi a suonare in pubblico: saggi, concerti robe varie, un po’ di tensione ma riuscivo.

T.A.R.D.I.S. 02-02-2015 16:11

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Quote:

Originariamente inviata da sadsilversoul (Messaggio 1449359)
Io sono stata obbligata da mia madre a imparare uno strumento (non voglio dire quale). Comunque, è stato orribile, lo strumento non l’avevo neanche scelto io e lo odiavo, ho iniziato a 5 anni col solfeggio e a 6 con lo strumento.. e sono andata avanti dieci anni, mica niente. Stupido senso del dovere. Comunque la sfiga ha voluto anche che non fossi poi così malaccio (passione zero quindi non sarei mai arrivata da nessuna parte, ma ai tempi avevo ancora capacità di concentrazione e se mi impegnavo riuscivo bene di solito). Quindi presto sono inziate le pressioni per andare in conservatorio che ho sempre respinto, poi a 16 anni l’insegnante si è proprio impuntata che era uno sperco e blablabla e ha chiamato mia madre per convincermi e a quel punto mi son stufata e le ho detto che io quel cavolo di beep lo odiavo, l’avevo sempre odiato, e che un’ora di lezione a settimana per farla contenta potevo anche reggerla, ma piuttosto che andare al conservatorio a studiare quella chiavica mi sparavo in bocca. E da quella volta ho mollato definitivamentre, alleluja. Ah comunque non ho mai avuto problemi a suonare in pubblico: saggi, concerti robe varie, un po’ di tensione ma riuscivo.

Hai fatto un anno di solfeggio prima di cominciare a suonare??? :o
La tua insegnante voleva "costringerti" al conservatorio? :o
Il tuo è il classico esempio dell'insegnante di musica che non dovrebbe insegnare la musica, anzi, non dovrebbe insegnare nulla, di certo non ad un bambino! :miodio:
Ad ogni modo è davvero triste pensare a dieci anni di studio sprecati!

sadsilversoul 02-02-2015 19:33

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Quote:

Originariamente inviata da T.A.R.D.I.S. (Messaggio 1449383)
Hai fatto un anno di solfeggio prima di cominciare a suonare??? :o

Sì, e ancora non era quel solfeggio "soft" tipo propedeutica che fanno ai bimbi adesso, con i tamburelli eccetera, ero proprio in una classe di solfeggio, col Bona e tutto (che incubo quel libro). Mi ricordo che l'insegnante ha dovuto farmi una lezione extra per spiegarmi le frazioni, perché ovviamente avendo 5 anni non andavo nemmeno ancora a scuola e non avevo idea di cosa volesse dire quattro quarti, sei ottavi etc. :D
Quote:

Originariamente inviata da T.A.R.D.I.S. (Messaggio 1449383)
La tua insegnante voleva "costringerti" al conservatorio? :o

Vabbè lei faceva il suo lavoro, io del resto mica avevo mai detto che mi faceva schifo suonare. Piuttosto mia madre avrebbe potuto farmi almeno scegliere lo strumento, ma non pretendiamo troppo. :D

Quote:

Originariamente inviata da T.A.R.D.I.S. (Messaggio 1449383)
Ad ogni modo è davvero triste pensare a dieci anni di studio sprecati!

Eh si lo so..ma come si dice, impara l'arte e mettila da parte..sai mai un giorno.

samaras88 02-02-2015 21:06

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Suono il basso elettrico da qualche anno, mi diletto con la batteria e a breve penso di acquistare un ukulele:D

pokorny 02-02-2015 21:55

Re: Suonare uno strumento musicale
 
Quote:

Hai fatto un anno di solfeggio prima di cominciare a suonare??? :o
La tua insegnante voleva "costringerti" al conservatorio? :o
Il tuo è il classico esempio dell'insegnante di musica che non dovrebbe insegnare la musica, anzi, non dovrebbe insegnare nulla, di certo non ad un bambino! :miodio:
Ad ogni modo è davvero triste pensare a dieci anni di studio sprecati!
Ma anche no :=)

Scherzo, eh, ora argomento. Anzitutto mi sarebbe piaciuto fare più solfeggio. Ci ho passato veramente tante ore da marmocchio, ma non abbastanza. Adesso, se non ci sono più di tre alterazioni in chiave e non troppe difficoltà ritmiche, posso leggere mentre contemporaneamente metto le mani sulla tastiera; non la posso chiamare "lettura a prima vista" perché sarebbe un po' troppo, ma non mi dispiace questa capacità sia pure minima. E questa si ottiene solo con tanto solfeggio, quello delle note è un linguaggio molto specifico, sofisticato e non tanto facile.

Sull'insegnante, io la vedo un po' diversamente. Il mio punto di vista deriva dal fatto che dopo l'aspetto fisico, sono demoralizzato per non avere nessuna capacità speciale. So fare tante cose e conosco tante cose ma tutto poco e male. Per quanto l'insegnante possa non avere conosciuto e messo in pratica l'ultimo grido della finezza didattica, almeno ha riconosciuto un talento. Penso che se questo non ci fosse stato, non si sarebbe "arrabbiata", per così dire. C'è quindi almeno un lato molto bello in tutta questa faccenda. Sempre -ça la va sans dire - senza sminuire il disagio provocato dall'altro piatto della bilancia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.