![]() |
Re: Rapporto tra stato italiano e chiesa cattolica
Conosco poco dei rapporti interni alla chiesa, e sinceramente mi importa poco.....se non posso essere d'accordo anch'io che il potere corrompe, e pił questo é grande pił la corruzione é grande....
Per il resto, sono convinto assertore che 2000 anni di chiesa abbiano fatto un gran male all'italia......prima col potere temporale riconosciuto ed esibito.... ....poi con un 30% abbondante di elettorato che vota spesso secondo coscienza "di Roma" ....... ...in questo modo siamo rimasti civilmente indietro di 50 anni, anche rispetto a paesi ben pił religiosi/credenti dell'Italia..... e con un continuo potere di pressione e lobbing della chiesa....che troppo spesso ha smesso di pensare alle anime dei fedeli.....preferendo influenzarne le vite. Vorrei un vero stato laico in cui tutte le religioni vengono trattate alla pari, ma si occupano delle anime dei fedeli.....non di come devono vivere ! |
Re: Rapporto tra stato italiano e chiesa cattolica
un rapporto che sarebbe dovuto essere esautorato dopo il 20 settembre 1870
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.