![]() |
Re: Scoprirsi donna/uomo: a che età?
Quando, metro in mano, ho constatato che nell'ultimo periodo si era ingrandito un bel po' rispetto a prima (nel giro di pochi mesi) :D
|
Re: Scoprirsi donna/uomo: a che età?
Quote:
|
Re: Scoprirsi donna/uomo: a che età?
Quote:
non sono mai stato "uomo", del tipo di quelli che fanno i fenomeni sotuttoio aprounlocalesposounapoifacciounfiglioemiseparoperm ettermiconunaventennechemifafarelavitadaadolescent efregandomituttiisoldi e magari ti guardano dall'alto in basso perchè tu invece giochi alla playstation e conosci tutte le serie tv.... ma ho ancora tempo, un domani chissà :pensando: |
Re: Scoprirsi donna/uomo: a che età?
Quando si parla di sentirsi donna (o uomo), consapevolezza del corpo, esprimere la propria sessualità.. mi sento del tutto autistico! Non ho la più pallida idea di che cosa si stia dicendo :mrgreen:
|
Re: Scoprirsi donna/uomo: a che età?
io più che altro dovrei parlare di "riscoperta".
Ho avuto fantasie sessuali da quando avevo 4 anni. Immaginavo le mie compagne di classe nude, non sapevo bene cosa fosse il sesso, ma volevo accarezzarle, guardarle, toccarle. Ne ero rapito. Purtroppo i miei pensarono bene di mandarmi al catechismo. Non sono mai stati credenti praticanti, ma mi chiesero "vuoi andare al catechismo e farti la cresima?" e io "cosa succede se non ci vado?" "non potrai sposarti in chiesa" "lo voglio fare!!" E da lì nacque la mia fede cattolica, e conseguente introiezione di tutti gli stigmi sociali da essa cagionati: stigmi su molte cose, tra cui la sessualità. Fu così, che dimenticai di essere uomo. Il senso di colpa per le mie fantasie mi tormentava, ma non riuscivo a fermarle. La notte faticavo ad addormentarmi, perché immaginavo scene in cui morendo finivo al cospetto di Dio, dove davanti a tutti i miei compagni di classe lui avrebbe raccontato le mie fantasie piene di compagne di classe nude... Ilaria nuda! Claudia nuda! Valentina nuda! Catherine nuda! E tutti i compagni, dietro, a prendermi in giro, ridere, insultarmi ed arrabbiarsi con me. Questo prima di finire all'inferno. Un giorno, non so come, roso da questi sentimenti, decisi che preferivo l'inferno. Iniziai a farmi docce bollenti, e a indossare sempre il cappotto, anche in classe, d'estate. Le maestre mi consideravano abbastanza strambo, avevo spesso atteggiamenti e tratti che riconducevano all'aspergerismo, quindi non hanno mai indagato a proposito. Durò un annetto questa fase. La masturbazione la conobbi a 12 anni, e a quel punto la situazione dei sensi di colpa cominciò a farsi tragica. Raggiunse il parossismo quando mi innamorai di una bambina, valentina. Dovevamo partecipare a una sfilata assieme per una collezione creata da mia madre: mi innamorai perso ma frequentavamo scuole e paesi differenti. Decisi di fare un voto a gesù bambino: interrompere la masturbazione per un mese, pregandolo di darmi occasione di rivederla. Il voto non è stato mantenuto al 100%, perché in un paio di occasioni mi strusciai un po' troppo con il letto, ma concettualmente credo di aver mantenuto la parola. Però Gesù non esaudì le mie preghiere. La mia fede iniziò a mostrare la prima incrinatura. La sessualità con una partner la scoprii molto più tardi, a 19 anni, oramai ateo e scevro dalle sovrastrutture mentali impostemi dalla teologia cristiana. Lì iniziò la mia rinascita. Scoprii che alle donne il sesso piaceva come agli uomini, e che non era necessario colpevolizzarmi per le mie pulsioni, o pensare che queste venivano tollerate dalle ragazze in ragione di un quieto vivere assieme. La relazione durò poco per potermi dare una completa consapevolezza della mia identità di uomo, serena e disinvolta come lo era quando era l'ingenuità del bambino che fui a guidare i miei desideri. Passarono 4 anni dalla mia seconda relazione, qualche flirt in mezzo ma niente di importante. Nel frattempo avevo maturato una certa estetica sessuale legata a rapporti di dominazione/sottomissione, feticismo, e simili. Altra occasione per rielicitare in me sensi di colpa, questa volta cagionata non tanto dagli stigma religiosi, quanto da una laica dissonanza cognitiva tra il desiderio di rispetto per la donna e il concupire un rapporto con l'altro sesso per sua natura irrispettoso (per il mio modo di vedere di allora). Invece conobbi una ragazza con la quale riuscii ad aprirmi totalmente, fino ad esternare certe mie fantasie che avevano alcuni punti in comune con le sue. Questo mi permise non solo di metterle in pratica, ma di conciliare le due spinte contrastanti dentro la mia psiche con una semplice soluzione: le fantasie sono solo fantasie, e posso immaginare qualsiasi cosa, anche immorale o illegale, senza che mi debba sentire in colpa. Alcune di queste, poi, possono essere tranquillamente simulate con una partner consenziente, e non è da escludersi che esistano donne desiderose di esser soggette di certe pratiche su cui a volte mi soffermo con l'immaginazione. Il tutto nel massimo rispetto e nella totale consenzienza, consapevoli che si tratta soltanto di un gioco. In pratica, essere fiero di ciò che sono, di ciò che mi piace, essere sicuro di quello che voglio e di quello che non voglio, non avere nessuna paura ad ammetterlo. Che è ciò che significa per me essere uomo. Morale della favola, credo di essermi scoperto totalmente uomo verso i 25-26 anni. |
Re: Scoprirsi donna/uomo: a che età?
io ho fatto catechismo fino in seconda/terza media e di quello.che dicevano contro la sexuality non me ne è mai importato nulla, in realtà del catechismo non me ne è mai importato nulla (nonostante vengo da una famiglia molto credente) e mi ricordo che volevo andarmene subito appena l'ora di catechismo incominciava :sisi: in realtà manco ricordo che al catechismo si parlava di sessualità.. ricordo però già notavo le.sciocchezze che dicevano con toni provocatori: "se l'uomo discende dalla scimmie, la scimmia da chi discende?" :miodio: avrei potuto spiegargli il percorso evolutivo degli animali dalle origini ma me ne stavo zitto a guardar l'orologio.. :sisi:
ho avuto sensi di colpa per le seghe anche io ma mi ricordo che a 13anni già razionalizzando non me ne facevo più un problema... |
Re: Scoprirsi donna/uomo: a che età?
Quote:
Mentalmente, devo dire, avrò aperto varie volte la questione tra me e me, ma senza mai giungere a risposte certe. (Spero questa non venga fraintesa.) Non posso comunque non notare che l'esempio delle bambole sia una "sciocchezzuola". Posso giocare con le bambole anche a 20 anni, senza problemi di sorta, bando alle convenzioni. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.