![]() |
Re: Narcisismo ipervigile(timido)
Per avere delle "certezze" immediate e non sempre dubbi. Comunque avevo chiesto una spiegazione, un'aggiunta, non pensavo scaturissero discussioni o incomprensioni.
|
Re: Narcisismo ipervigile(timido)
Non mi sembra una incomprensione:interrogativo:
Ne stiamo parlando serenamente senza neanche insultarci :D ... Scherzi a parte mi dispiace se hai avuto questa impressione. :( |
Re: Narcisismo ipervigile(timido)
Quote:
|
Re: Narcisismo ipervigile(timido)
Quote:
credo che in minoranza si possa essere anche altruisti e narcisisti al tempo stesso... ma sono rari i casi... mi sovviene alla mente, Michael Jackson... ma forse non c'entra niente... |
Re: Narcisismo ipervigile(timido)
Quote:
|
Re: Narcisismo ipervigile(timido)
Mi ritrovo in tutti i punti. :perfetto:
A quanto pare ci sono delle relazioni tra disturbo evitante e narcisistico. http://www.psicoterapeutiinformazion...20evitante.pdf |
Re: Narcisismo ipervigile(timido)
Le cause del narcisismo possono essere sia biologiche che psicologiche.
Quelle psicologiche sono dovute alla trascuratezza che le figure genitoriali hanno avuto nei confronti del bambino e qui si aprono poi una serie di teorie. @ super unknown Farmi capire? Non lo so fino a che punto. :nonso: |
Re: Narcisismo ipervigile(timido)
Ahahahahah:D
|
Re: Narcisismo ipervigile(timido)
Quote:
|
Re: Narcisismo ipervigile(timido)
Quote:
|
Re: Narcisismo ipervigile(timido)
Sto cercando di riflettere grazie agli spunti offerti da questo topic, però penso di non riconoscermi nella definizione e nei sintomi del narcisismo, di qualunque tipo si tratti.
Anche io sono molto sensibile al giudizio degli altri, però non penso di considerarmi perfetto e di voler mostrare a tutti la mia perfezione, soffrendo se gli altri non la riconoscono. Al contrario, mi sembra di ritenermi parecchio inadeguato. Quindi il contrario del narcisismo. |
Re: Narcisismo ipervigile(timido)
Che c'entra il narcisismo?
|
Re: Narcisismo ipervigile(timido)
Quote:
Comunque c'è anche il narcisismo immaginario (o immaginato): credi di essere narcisista ma in realtà non lo sei |
Re: Narcisismo ipervigile(timido)
Quote:
|
Re: Narcisismo ipervigile(timido)
oggi leggendo questo thread ho imparato che chi è fobico puo definirsi Narcisista ipervigile
|
Re: Narcisismo ipervigile(timido)
Quote:
|
Re: Narcisismo ipervigile(timido)
Quote:
|
Re: Narcisismo ipervigile(timido)
Non vorrei urtare la vostra sensibilità ma raccolgo per voi gli umori della gente.
E poi ditemi se siete ancora convinti di esserlo. A quel punto meglio tacere agli altri e a sè stessi di esserlo. E' detto anche narcisismo "covert" in contrapposizione a quello "overt". Sono due facce della stessa medaglia. Sono "perversi" entrambi e non esiste una netta divisione tra le due categorie. Riversano il peggio di sè e anche la sofferenza sul partner e per questo è saggio rifuggire dai narcisisti, anche se sembrano dei teneri agnellini. p.s. Se molti del forum non hanno mai avuto una donna e sono narcisisti, dovrebbero solo rallegrarsi. Avete risparmiato del male ad un'altra persona e il mondo vi ringrazia(che consolazione:mrgreen:). Esitono infatti dei gruppi di auto-aiuto per chi è stato con partner narcisisti analogamente a quelli che esistono per chi ha avuto partner borderline. leggete questo forum: http://narcisismo.forumup.it/ |
Re: Narcisismo ipervigile(timido)
Grazie Pesco ☺ ottima informazione
|
Re: Narcisismo ipervigile(timido)
Quote:
Se una persona preferisce un narcisista, ben gli sta tutto quello che consegue |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.