![]() |
Re: Povera Italia... emigrazione.
Quote:
tu no pensa risolvo problemi nel forum tu impara chitarra e va buone donne no tecnica per conquista tu suona |
Re: Povera Italia... emigrazione.
Secondo me non sempre conviene emigrare... mi spiego.
L'Italia è sottovalutata. E' vero, c'è un tasso di disoccupazione relativamente alto, c'è ogni tanto un po' di disorganizzazione, ma finché non siamo col culo per terra chi se ne frega? Nel senso che secondo me non si può avere pregiudizi contro l'Italia solo perché ne sparlano tutti... secondo me è una buona idea emigrare quasi solo se si è davvero cercato lavoro ovunque e davvero non si trova nulla, oppure se il nostro paese è davvero incompatibile col nostro modo di essere e i nostri desideri [e non perché ce l'hanno fatto credere i media]. Emigrare perché l'Italia in teoria è un brutto paese può rivelarsi dannoso per chi emigra. L'Italia è in realtà un paese dove si vive mediamente molto a lungo e bene; e anche se è vero che il lavoro scarseggia, non ci si illuda che all'estero siano tutte rose e fiori. Conosco dei sardi che lavorano a Londra e per campare devono sgobbare anche per 60 ore a settimana. |
Re: Povera Italia... emigrazione.
Quote:
|
Re: Povera Italia... emigrazione.
Quote:
Quindi non hai idea di quanta gente lo sia? Quote:
Quote:
Quote:
E ci lamentiamo degli indiani che fanno la stessa cosa qui in Italia. Non è un controsenso? Italiani fessacchiotti. |
Re: Povera Italia... emigrazione.
Quote:
io no pentagono no cia no minori solo donne sopra 18 tu no preoccupa di pratica tutto buono tutto brodo |
Re: Povera Italia... emigrazione.
Quote:
|
Re: Povera Italia... emigrazione.
Ovviamente non è tutto rose e fiori negli altri paesi, ognuno ha i suoi pro e contro. Però un conto è vivere serenamente, un conto è tirare avanti. A me sembra che in Italia molti cerchino di tirare avanti. Conosco diverse situazioni critiche nella mia zona tra aziende che chiudono e famiglie a rischio. Nel mio ramo sembra che ci sia ancora richiesta di personale anche in Italia, ma credo che all'estero la situazione sia anche meglio.
|
Re: Povera Italia... emigrazione.
Quote:
come tu mette faccia come tu parla donna piace modo bello figo gu |
Re: Povera Italia... emigrazione.
Quote:
|
Re: Povera Italia... emigrazione.
Quote:
|
Re: Povera Italia... emigrazione.
Quote:
dio delle seicolde stlada no dula solo semple suonale dio delle seilabbla stlada dula mai solo suonale anche altle cose tu devi fale tu cucinale buono spaghetto con pesce saltato donne adolano spaghetto lungo pelo no spaghetto tloppo fino |
Re: Povera Italia... emigrazione.
Quote:
E sono sicuro anch'io che molti di quelli riguardanti l'estero siano prevalentemente luoghi comuni. Ma se oltre alla "cultura" vediamo anche "la qualità della vita" (senza metterci a fare paragoni col terzo mondo che molti tirano fuori in queste circostanze) e la serietà dell'ambiente che ci circonda... E' normale che uno potrebbe preferire di andarsene verso luoghi con una "reputazione" migliore. |
Re: Povera Italia... emigrazione.
Quote:
|
Re: Povera Italia... emigrazione.
Quote:
Non si può pensare superficialmente all'emigrazione... bisogna adattarsi a tutt'altro stile di vita, ricostruirsi una vita altrove, insomma è difficilissimo. E poi in Italia siamo abituati ad essere, come dicono a Roma, "scialli", la rigidità di altri paesi può [e non può, dipende] essere d'intralcio. Comunque è una mia opinione, tanti studenti emigrano e sono contenti, ma altri potrebbero fare una decisione non buona per la loro vita... direi che è meglio usare cautela. Ho una minima cognizione di causa perché sono stato nell'UK un anno. |
Re: Povera Italia... emigrazione.
In italia trovare lavoro è molto difficile se non impossibile.
I prezzi degli affitti sono un furto legalizzato, stessa cosa dicasi per i prezzi dell' abbigliamento, benzina, prodotti alimentari, cosmetici, farmaci....tutto costa molto di più che all' estero e gli stipendi sono di molto più bassi. L' italia va abbattuta e rifondata. Il problema principale è dato dalla corruzione e dal clientelismo. I raccomandati o lecchino trovano lavoro anche se sono incompetenti, ignoranti e buon a nulla, viceversa le persone meritevoli faticano a trovare lavoro e vengono emarginate. In questo modo il sistema affonda ed affonderà sempre di più. Speriamo in un implosione immediata.:bene: |
Re: Povera Italia... emigrazione.
[QUOTE=Fluviale;1420725]Parametri oggettivi possono essere l'aspettativa di vita, che è una delle più alte al mondo ed è la più alta dell'UE in stretta competizione con la Svezia, la qualità del cibo che è ottima, il sistema sanitario che obiettivamente offre ottimi servizi rispetto ad altri paesi [anche se potremmo migliorarlo molto, visti i tanti scandali]... per me non esiste paragone col terzo mondo.
Ma se non si trova lavoro e non hai i soldi per campare, mi spieghi che aspettativa di vita puoi avere? :mrgreen: Sottoscrivo solo con il fatto che la qualità del cibo è inarrivabile. |
Re: Povera Italia... emigrazione.
Quote:
E' un dato oggettivo: l'aspettativa di vita in Italia è estremamente alta, e se prendi i dati reali dell'istat http://demo.istat.it/unitav2012/index.html?lingua=ita è ancora più alta: 82,22 in media in Italia, il risultato migliore di tutta l'unione Europea. Gli unici stati non minuscoli che la superano sono Giappone e Svizzera. Poi il fatto di non avere un lavoro non necessariamente coincide con il non possedere la ricchezza necessaria per campare. Poi giustamente io sono mantenuto dai miei genitori visto che studio quindi sono senz'altro una merda d'uomo, e magari devo anche essere ammazzato ^_^ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.