![]() |
Re: mode gay..
Mi pare ovvio che parte delle mode maschili arrivino dal mondo gay, a eccezione di quelli con tratti caratteriali (e modo di porsi) femminili, so' molto più maschi della media. Chiaramente la sperimentazione viene anche da costoro, un po' come le soluzioni tecniche di formula 1 che poi passano alle auto di serie.
|
Re: mode gay..
Quote:
infatti la maggioranza dei gay che conosco (più "maschili" ma distinguibili dall'etero medio in media) li ho conosciuti fuori dai locali il mio primo "ragazzo" apparteneva allo stereotipo.. lol |
Re: mode gay..
Quote:
|
Re: mode gay..
Quote:
in fondo erono ritenute cose femminili parte della moda attuale maschile.. forse un giorno gruppi di amici di maschi etero si diranni "tra sorelle" (cit.) lol |
Re: mode gay..
Quote:
|
Re: mode gay..
Quote:
|
Re: mode gay..
Quote:
|
Re: mode gay..
Quote:
|
Re: mode gay..
Quote:
|
Re: mode gay..
Quote:
anche se non hai specificato gli atteggiamenti.. quindi magari è solo metrosexual |
Re: mode gay..
Quote:
Chi lo sa tra vent'anni magari torna di moda la venere paleolitica per tutti, m e f!!! :mrgreen: |
Re: mode gay..
Quote:
però matita e mascara ? :interrogativo::pensando: |
Re: mode gay..
Quote:
anche io avrei "senso" un ragazzo che si mette mascara e matita.. sono per la bellezza al naturale :mrgreen: |
Re: mode gay..
Credo che linfluemza gay nella moda e nell'alta moda sia abbastanza forte...
I pantaloni arrotolati alle caviglie è una moda nata degli anni 50... ultimamente per strada, pare di vivere in continui déjà vu... c'è un reciclo di moda di vario ganere, sopratutto anni 50, 80... va di moda anche il chiodo... menomale che nn lo buttai via... :D chiodo veri original in cuoio :p |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.