![]() |
Re: Fobia Sociale II: L'Attacco dei Quote
Quote:
|
Re: Fobia Sociale II: L'Attacco dei Quote
@Aree ribadisco non ho nessuna voglia di mettermi a discutere con una persona che neppure leggo, vedrò di colmare questo mio limite, di diatribe che non coinvolgono questa persona, per me possiamo chiuderla qui scuse sarcastiche comprese.
P.s.: ho notato solo ora che hai tolto il mio nome dal quote ti ringrazio. |
Re: Fobia Sociale II: L'Attacco dei Quote
Quote:
esattamente come stai facendo tu adesso (dicendomi che non parli con persone che non leggi :male: ). |
Re: Fobia Sociale II: L'Attacco dei Quote
se si inizia a pensare troppo (cosa che io non faccio... i miei neuroni sono depressi o in vacanza, 365 giorni l'anno) prima di postare, questo forum potrebbe rimanere un deserto... ci sono utenti che magari dicono cose anche condivisibili, ma nel modo di porsi possono risultare offensivi agli occhi dei più sensibili, poi, ci sono anche utenti che attaccano deliberatamente per mortificare... ma qui si entra in un vasto spazio di sensibilità sogettive... quello che ritengo ofensivo per me non lo sara per qualcun'altro... se mi dai del timido nn me la prendo... è un dato di fatto, lho appreso a mie spese... mentre, un altro utente potrebbe prendersela a morte...
|
Re: Fobia Sociale II: L'Attacco dei Quote
Che le mie qualità si annullino se tale discussione non finirà in scontro, botta e risposta sarcastica, tra 2 o più utenti.
P.S. tanto ho poco da perdere :D |
Re: Fobia Sociale II: L'Attacco dei Quote
Il classico commento "Ma che dici, non puoi lamentarti della tua situazione", cose del genere.
Ridicolizzare i problemi in un forum fatto quasi apposta per discutere di tali problemi, è alquanto assurdo. A meno che a ridicolizzare simili problemi considerati "di poco conto" non siano coloro che vogliono fare una sorta di "vittimismo". Andrebbero compresi... |
Re: Fobia Sociale II: L'Attacco dei Quote
Anche voi vi sentite incredibilmente male leggendo quelle risposte che ridicolizzano e insultano l'utenza? No, il mio atteggiamento è neutrale.
Me la prendo solo se l'insulto è rivolto a me oppure ad un utente al quale sono particolarmente legato e/o che stimo. Dal mio punto di vista, io distinguo la PERSONA con l'IDEA. L'insulto esplicito nei confronti della persona dovrebbe essere vietato e sanzionato. L'insulto nei confronti dell'idea tollerato ma vietato se reiterato. Al tempo stesso io penso ciò: se una persona ha problemi da DSM (es. psicosi, dismorfofobia, sessuofobia, ecc.) NON deve avere maggiori tutele ed assumersi le responsabilità di ciò che scrive e non si devono assecondare certi pensieri disfunzionali. Per me i pensieri espressi devono essere trattati secondo la logica del "la legge è uguale per tutti". Questo implica anche il consentire che il pensiero venga attaccato e criticato con veemenza, nel rispetto del regolamento, anche nella piena consapevolezza che l'individuo può accusare per via del suo disagio mentale. Stesso discorso, al contrario, per gli utenti non fobici attaccati da utenti fobici: se un fobico attacca un non fobico, pilotato da un pensiero disfunzionale, dev'essere censurato e sanzionato. La cosa che critico di più è la gogna digitale e la "diffamazione" (lo virgoletto perché è un uso improprio). Ci sono utenti che, con sistematicità, attaccano altri utenti o ne screditano e ridicolizzano costantemente i post. Non solo, ci sono utenti che screditano la PERSONA promuovendo immagini della stessa non rispondenti a verità. Il problema principale è che, in una comunità virtuale, questa "diffamazione" porta gli utenti più banderuole a maturare pregiudizi ed evitare altri utenti. Quando scrivete sul forum, riflettete sulle conseguenze delle vostre parole? Sì, quasi sempre perché il mio interesse principale è quello di permanere sul forum ed evitare richiami o ban. Quote:
Quote:
|
Re: Fobia Sociale II: L'Attacco dei Quote
Quote:
In un forum fobico in cui un topic sessuale riceve 400 risposte, e un topic fobico ne riceve 3, tutte ste domande che fai le trovo quasi insensate, perché parti dal presupposto che l'utenza postante sia perlopiù fobica |
Re: Fobia Sociale II: L'Attacco dei Quote
Anche voi vi sentite incredibilmente male leggendo quelle risposte che ridicolizzano e insultano l'utenza?
A prescindere da quanto non condivisibile e illogica sia l'idea di Peppiniello riguardo qualcosa, trovate giusto che sia insultato? Liquidato con una battuta sarcastica senza la minima argomentazione, magari ripetutamente? no , al mondo esistono anche gli insulti per chi nn lo sapesse sicuramente è maleducazione ma chi sono io per giudicare? e poi volendo posso insultare pure io :sisi: quindi si gioca ad armi pari :D il sarcasmo poi serve a nn predere troppo sul serio le cose , dato che di serio secondo me c è ben poco al mondo . Infine, la domanda centrale: [B]Quando scrivete sul forum, riflettete sulle conseguenze delle vostre parole? no , in effetti nn sono adatto ai forum mi piace più dialogare botta e risposta senza il tempo di star li a smussare il mio pensiero per renderlo più accettabile dalla critica :sisi: . |
Re: Fobia Sociale II: L'Attacco dei Quote
Quote:
Quote:
Liquidato con una battuta sarcastica, se si tratta di temi già sviscerati, sì. Quote:
|
Re: Fobia Sociale II: L'Attacco dei Quote
Su internet di solito cerco di dare risposte il più costruttive possibile da un punto di vista psicologico.
Se ritengo che il topic parli di una stronzata piuttosto che insultare/ribattere con altre stronzate non commento. Sì, ci vorrebbe più cautela quando si discute, a volte davanti allo schermo ci si dimentica di stare scrivendo a delle persone. Da una parte credo che, quando ci si espone così, si debba mettere in conto la mancanza di comprensione (perfino in famiglia e tra le persone più strette esiste, figuriamoci in un forum di sconosciuti). Dall'altra in molti casi non credo che chi commenta condizioni così tanto la vita di chi ha iniziato la discussione (escludendo casi molto delicati come topic sul suicidio & co). Per sfogarsi veramente invece di usare i topic dove possono commentare tutti suggerirei di fare una selezione, la chat lo permette. |
Re: Fobia Sociale II: L'Attacco dei Quote
Credo che questo posto vada preso alla leggera e a piccole dosi, altrimenti è facile inacidirsi il sangue con tutti i flame e il veleno che vengono vomitati quando si trattano una marea di argomenti.
|
Re: Fobia Sociale II: L'Attacco dei Quote
FobiaSociale.com è una piccola società (non società nel senso giuridico del termine, società intesa come comunanza di più esseri umani) in nessuna società umana c'è e ci sarà mai empatia disinteressata.
|
Re: Fobia Sociale II: L'Attacco dei Quote
Quote:
Questo per dire che più che mai va condannato il peccato ma non il peccatore, certo chi sta qui ma non è disturbato in modo serio, difficilmente capirà cosa sto dicendo |
Re: Fobia Sociale II: L'Attacco dei Quote
Quote:
questo per obbiettività va detto |
Re: Fobia Sociale II: L'Attacco dei Quote
Quote:
|
Re: Fobia Sociale II: L'Attacco dei Quote
Quote:
|
Re: Fobia Sociale II: L'Attacco dei Quote
Quote:
la stai prendendo sul personale. Tutto quello che ho scritto non ha a che fare con te ma riguarda esclusivamente ciò che hai scritto in questo topic ossia Quote:
|
Re: Fobia Sociale II: L'Attacco dei Quote
Quote:
Per stare in topic. Trovo che il sarcasmo e l'ermetismo siano delle caratteristiche del fobico. Ovviamente l'essere fobici non giustifica un comportamento scorretto. Bè, non rifletto molto quando scrivo certe cose, vado a braccio e sensazioni. A volte (ma più cresco e meno volte succede) sono troppo fumantina e quindi non penso per niente, salvo poi pentirmi. Spesso rifletto. Il problema è che le mie parole fanno schifo lo stesso. |
Re: Fobia Sociale II: L'Attacco dei Quote
E' comprensibile che persone che nel corso della loro vita hanno vissuto vessazioni e discriminazioni dimostrino una particolare sensibilità riguardo a certi temi e reagiscano in maniera anche sproporzionata quando si sentono chiamati in causa. Questo comportamento è comprensibile ma non sempre è giustificabile quando esso scaturisce da uno spirito meschino che crea nemici virtuali - veri e propri feticci - per compiacere i propri istinti meno stimabili e sentirsi giustificato e mosso da lodevoli intenti quando insolentisce il prossimo e non si preoccupa più di aderire a quelle norme civili improntate al rispetto del prossimo.
Purtroppo negli ultimi tempi in questo forum un' atmosfera che si alimenta col risentimento e con l'acredine si è sempre più estesa e si fatta sempre più densa. Una regola d'oro che dovrebbe trovare sempre dimora nell'animo di chi discute con qualcuno è che un interlocutore può scrivere una stupidata o professare un'opinione che si ritiene inaccettabile, ma è sbagliato saltare subito alla conclusione che egli sia uno stupido o abbia un modo di pensare inaccettabile. Questa regola d'oro se rispettata riuscirebbe a prevenire la produzione di quelle suggestive immagini che toccano gli animi più ardenti e gli ordinano di caricare a testa bassa l'avversario. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.