![]() |
Re: Il mio libro
Quote:
|
Re: Il mio libro
Goedel, escher bach
|
Re: Il mio libro
|
Re: Il mio libro
IL quartiere. Vasco Pratolini
|
Re: Il mio libro
|
Re: Il mio libro
Quote:
|
Re: Il mio libro
"l'uomo che ride" Victor Hugo
|
Re: Il mio libro
Quote:
|
Re: Il mio libro
Quote:
|
Re: Il mio libro
Quote:
Dello stesso autore anche "L'Io delle mente", con il saggio/racconto "cosa si prova ad essere un pipistrello". |
Re: Il mio libro
La Ricerca del Tempo Perduto di Marcel Proust.
Essendo un'opera di circa 4.000 pagine, è normale che la sua lettura prenda lunghi periodi della vita di chi si accinge a compierla. Lo iniziai a leggere a sedici anni, al mare. Ho cominciato dal secondo volume "All'ombra delle fanciulle in fiore" in cui il Narratore racconta la sua storia d'amore con Albertine, una ragazza conosciuta a Balbec, l'mmaginaria località balneare in Normandia in cui solitamente andava a passare le estati con la famiglia. Io quell'estate mi trovai come vicini di ombrellone una famiglia francese, con tre ragazze di cui mi innamorai (in maniera puramente platonica - immaginaria, non ci scambiai neanche una parola) identificandomi con il Narratore che si innamorava delle cinque componenti della "piccola banda" di cui faceva parte Albertine (anche lui in maniera immaginaria, anche se poi con Albertine combina). Direi che da questo episodio (poi la lettura proseguì negli anni, e rilessi anche una seconda volta l'intera opera... ma mi sa che la rileggerò ancora) ha dato inizio alla mia passione per la lettura, i mondi dell'immaginario, alle fantasie ad occhi aperti, agli innamoramenti platonici, insomma al ripiegamento verso l'interiorità e alla solitudine... insomma mi sono rovinato così ... |
Re: Il mio libro
Quote:
|
Re: Il mio libro
La Montagna incantata di Thomas Mann, per le atmosfere particolari: quel sanatorio in mezzo al nulla circondato dalla neve e dal silenzio si adattava al periodo di isolamento e ripensamento esistenziale che stavo attraversando nel periodo in cui l'ho letto (la trama invece non me la ricordo per nulla)
|
Re: Il mio libro
Quote:
|
Re: Il mio libro
i miei scrittori preferiti(tutti specializzati in sf e fantasy in teoria niente di serio):
jrr tolkien(lo hobbit ciclo signore degli anelli), jack vance(ciclo pianeta tschai e ciclo principi demoni), harry tourtledove(ciclo invasione ciclo colonizzazione ciclo la guerra dei regni), michael moorcock(ciclo elrik ciclo della runa magica) , harry harrison(ciclo yilane'), orson scott card(ciclo il gioco di ender), joe haldeman(guerra eterna),robert howard(ciclo di conan) ho sicuramente annoiato abbastanza per cui mi fermo qui pero' posso dire che purtroppo mi trovo piu' a mio agio con i libri che con le persone per cui potrei fare un'elenco di libri ed autori da perdercisi dentro |
Re: Il mio libro
Così parlò Zarathustra (Nietzsche);
American Psycho (Bret Easton Eallis); Gli indifferenti (Moravia); ecc... Mi piacciono tutti i libri di Andrea De Carlo e, per letture più leggere, polizieschi italiani. |
Re: Il mio libro
Quote:
e ci metto anche carver, poesie e racconti e steinbeck, erskine caldwell, edward abbey, sherwood anderson, saroyan, faulkner, cheever, insomma l'ammerega l'ammerega bobbe malle bobbe malle |
Re: Il mio libro
Quanto ho odiato Il Piacere di D'annunzio quanto poi gli sono grato.
Ce ne sono tanti di libri...da ragazzino mi affascinavano alcuni romanzi di Verne poi durante l'adolescenza Hesse, Il ritratto dell'artista da giovane di Joyce e qualche libro di filosofia (principalmente Schopenauer e l'esistenzialismo). |
Re: Il mio libro
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.