![]() |
Re: L'amore su Facebook
Quote:
Ok Meglio così non ho quel coso |
Re: L'amore su Facebook
«Voi sapete come me che, in questo paese, chiunque abbia un'avventura con una donna, si affretta a raccontarlo. Non so come sia altrove, ma presso gli italiani l'avventura perde ogni fascino senza l'ammirazione e l'invidia degli amici. Un adulterio senza gelosia disgusterebbe perfino un commesso viaggiatore. Se qui si ricercano le avventure, è più che altro per poterle riferire. Parliamoci chiaro, signor Cipriani, in che consisterebbe altrimenti il piacere? La conquista d'una donna è una conferma pubblica del nostro valore d'uomo. Senza la pubblicità, francamente, via, ne varrebbe la pena? Sarebbe un vizio schifoso, o dell'ordinaria ginnastica da camera.»
(Il segreto di Luca) |
Re: L'amore su Facebook
Quote:
|
Re: L'amore su Facebook
Quote:
bo, sarà per il discorso della vita sociale, se uno vuole condividere qualcosa lo fà e basta! |
Re: L'amore su Facebook
Chi lega FB al vero amore sbaglia di grosso. Una coppia può essere innamorata anche senza mettere foto su FB. Allo stesso modo, non è che chi mette le foto debba essere una coppia falsa e problematica.
Io penso che molte persone dovrebbero vedere in facebook solo uno strumento che ognuno [coppie comprese] usa come crede e dovrebbe smettere di generalizzare idee e idealizzare troppo. |
Re: L'amore su Facebook
Ho un contatto che impiega metà delle uscite col suo ragazzo ad inserire hashtag faighi piuttosto che a divertirsi e a godersi il momento. Tristezza.
Tra l'altro, a leggerli sono quasi comici: vedi la foto di 'sti due e sotto: #selfie #love #boy #boyfriend #bestfriend #friend #smile #life #sweet #passion #iloveyou #moment #night #tonight #instafollow #instaphoto #instalove #photografy #photo, LOL. :mrgreen: |
Re: L'amore su Facebook
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: L'amore su Facebook
Io parto dall`idea che l`amore non esiste...
Altrimenti non ci si affannerebbe cosí tanto per dimostrare il contrario |
Re: L'amore su Facebook
In effetti molti "spettacolarizzano" molto la loro storia con foto varie; non so se lo facciano per farsi invidiare, ammirare o cosa altro :testata:
Io ad esempio quando avevo la ragazza non avevo mai messo nessuna sua foto, non soltanto foto in cui ci baciavamo, ma proprio non ne avevo messe, lo stesso aveva fatto lei. Semplicemente nelle informazioni avevo messo "impegnato" senza nemmeno mettere il nome dell'interessata. |
Re: L'amore su Facebook
Sono questioni abbastanza marginali, sulle quali ci si dovrebbe limitare a farci qualche battuta e riderci sopra, non a discuterne seriamente ed analizzarne i motivi.
|
Re: L'amore su Facebook
Quote:
Troppo complicato :pensando: |
Re: L'amore su Facebook
Fà poca differenza....alcuni sono veri alcuni falsi, non dipende da facebook...
Più che altro con i sociale network c'è stato un cambiamento epocale sul "provarci" con le ragazze/i......e nn mi dite che è squallido e non romantico, perche ormai lo fanno TUTTI! |
Re: L'amore su Facebook
Quote:
|
Re: L'amore su Facebook
Barclay, posso chiederti come mai ti sei fatto questa domanda? :mrgreen:
|
Re: L'amore su Facebook
Quote:
È come voler dire: visto? anch'io ho una ragazza/ragazzo! non sono uno sfigato/sfigata! |
Re: L'amore su Facebook
Ma scusate
Se una persona esibisce la sua vita, allora mostrerà queste foto Se è più riservata, non lo farà Non ho capito il problema |
Re: L'amore su Facebook
Quote:
esempio: il marito trova la fede scomoda ed al lavoro non la porta ah dimenticavo, il marito gestisce un negozio di lingerie.... la moglie la prenderà bene? :interrogativo: è quello che io intendevo quando sono perplesso del fatto che su facebook uno o una non mette lo stato impegnato o non pubblica mai foto con la tipa/o al di là dell'esibizionismo o della estrovesione la cosa potrebbe generare qualche sospetto nel partner :interrogativo: |
Re: L'amore su Facebook
Quote:
|
Re: L'amore su Facebook
Quote:
C'era una sorta di fiducia reciproca e una propensione alla riservatezza da parte di entrambi. Anzi, il più delle volte nemmeno ci penso, insomma, non credo sia una cosa che abbia molta importanza. |
Re: L'amore su Facebook
Quote:
Poi c'è una piccola parte di utenti di fb che possono usarlo per far vedere solo il meglio di sè e sono persone che quando le conosci dal vivo vedi che hanno problemi di insicurezza come la maggior parte degli utenti di fs [ma non sono fobici]. C'è una parte che usa fb solo per i gruppi universitari, chi come sito di incontri. Io non sento il bisogno di metterci le foto con la mia ragazza nè con gli amici, ma se capita lo faccio e l'intento non è quello di dimostrare qualcosa a qualcuno, ma di avere una sorta di ricordo di quel momento. Fb è il sostituto dell'album fotografico. Se invece di fb, ci fossero milioni di persone che tengono gli album fotografici e li mostrano ai propri amici, probabilmente qualcuno avrebbe da dire che "fare vedere l'album fotografico agli amici è un mettersi in mostra". FB non ha cambiato il concetto di amore, ha cambiato il fatto che NON si possono più avere due o più partner segreti perchè saresti taggato e sgamato in un nanosecondo. Anche io, quando ero fobico, odiavo FB, ma era solo perchè mi sentivo sfigato e dovevo dire che anche gli altri erano sfigati ma non lo facevano trasparire da FB....me la raccontavo palesemente. Trovo immaturo giudicare, generalizzando, gli utenti di FB per ciò che fanno e questo quasi voler trovare in FB uno strumento che se non esistesse sarebbe meglio per tutti, fobici in primis, perchè non è assolutamente così. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.