![]() |
Re: Uscire da soli
Qui dove abito esco solo per delle passeggiate (non frequenti) in mezzo ai boschi, visto che ho la fortuna di abitare in campagna. Svariate volte sono andato al mare da solo per una settimana: una rottura, alla fine sono tornato a casa perchè non ne potevo più.
|
Re: Uscire da soli
Altri. Ansia.
|
Re: Uscire da soli
Quando andavo a scuola,alle superiori,c'era un periodo in cui uscivo da solo andavo al centro commerciale,giravo senza meta,una volta sono andato anche al cinema,altre volte sono anche uscito da solo il sabato sera per fare un giro in centro.Dopo la scuola non l'ho più fatto per mancanza di stimoli e per non sprecare soldi di benzina. Ultimamente mi è capitato di andare allo stadio da solo oppure quando recentemente sono andato in un altra città ospite di un amico,sono uscito sempre solo a fare la spesa,a sostenere colloqui di lavoro,ho preso diversi treni e bus,sono andato a varese per vedere la partita allo stadio del varese calcio,sono andato a milano ed a lugano (anche se qui già ci ero stato in passato con un amico) da solo,ho visitato quei luoghi,devo dire che mi sapevo orientare discretamente,ho mangiato fuori da solo,non credevo di essere in grado di fare queste cose,chiedevo informazioni,parlavo con la gente,stavo migliorando socialmente,adesso sono rientrato a casa e non credo che uscirò più da solo anche perchè qui non so dove andare,se uscivo da solo fuori dalla mia regione mi sentivo a mio agio se esco da solo dove vivo mi sento a disagio preferisco uscire con qualcuno anche perchè ho notato che dove sono adesso ti guardano fisso dalla testa ai piedi come se fossi matto,ti studiano a distanza per capire chi sei,mentre al nord la gente non mi fissava mai,si facevano i cacchi loro,mi sentivo a mio agio,spesso li guardavo in faccia quando li incrociavo per strada e vedevo che non mi fissavano,mi sentivo meglio.
|
Re: Uscire da soli
Nessun problema anzi, mi piace.
Mi basta evitare la "folla da mercato" quella propio non la sopporto, preferisco passeggiate nei parchi... qui vicino c'è un boschetto, piccolino ma bello ed è rarissimo incrociare persone, quasi sempre con cani. Diciamo anche che mi tocca farmelo piacere, perché se dovessi uscire sempre con qualcuno, starei murato in casa come una mummia egizia. |
Re: Uscire da soli
Normalmente non ho grandi problemi, anche se negli ultimi anni l'ansia si è fatta più forte. Pensate che stasera devo andare a un concerto da solo, e sto già morendo da ora, mi sentirò in imbarazzo, mi sembra strano, ma voglio superare la paura e voglio andarci comunque.
Normalmente io sto molto solo, e col tempo ci ho fatto l'abitudine: università, biblioteca, lezioni universitarie, pullman, palestra, a fare la spesa ecc... quindi riesco, ma non a fare tutto. Come diceva qualcuno, non riuscirei ad esempio ad andare in un locale tipo bar a prendere birra o caffè da solo. |
Re: Uscire da soli
Si spesso, il 90% delle volte esco da solo, non mi crea grossi fastidi. Al massimo in gruppetti di poche persone va ancora bene, in gruppi più numerosi mi trovo a disagio!
|
Re: Uscire da soli
Quote:
|
Re: Uscire da soli
Quote:
|
Re: Uscire da soli
Ah bene bene, le cuffione invece mi sembrano davvero brutte, non solo esteticamente, ma davvero poco pratiche e danno troppo nell'occhio.
|
Re: Uscire da soli
Lo smartphone con una SD da 8GB, tutta occupata da mp3, auricolari della Sennheiser, rigorosamente tradizionali (senza la caratteristica in ear) tapatalk per collegarmi al forum, messenger e youtube svolgono ottimamente il loro compito, soprattutto quando sono sui mezzi pubblici :mrgreen:
|
Re: Uscire da soli
Per lo smartphone uso il modello base, ovvero mx 170, per non dover spendere troppo in caso di smarrimento, mentre a casa per ascoltare musica collego alle casse un modello di qualità superiore, ovvero le mx 470
|
Re: Uscire da soli
Quote:
|
Re: Uscire da soli
Di giorno solitamente non è un problema: tra passeggiate, qualche negozio\centro commerciale si passa il tempo e lo trovo anche rilassante infatti vado spesso io a fare la spesa perché so che posso metterci il tempo che voglio girando e guardando le cose. Il problema è la sera, ci ho provato ma oltre a qualche giro in macchina per curiosare cosa fanno gli altri e mangiare qualcosa non ho fatto. Anche perché c'è il timore di beccare gente che si conosce e oltretutto ho fatto queste uscite serali per non creare preoccupazione in casa altrimenti sarei rimasto volentieri a casa.
|
Re: Uscire da soli
Se si tratta di uscire per commissioni, per andare a cercare/comprare qualcosa di ben mirato, fare la spesa non ho alcun tipo di problema.
Idem se si tratta di fare una passeggiata salutare. Altro posto/situazione in cui vado tranquillamente da solo, anzi, preferisco andar da solo, sono i musei e le mostre. In questo modo posso prendermi i miei tempi in base al gusto personale. Il problema, ovviamente, è la sera. Attualmente sono lontano da casa per lavoro e mi concedo una pizza o un gelato da solo... ma poi non è che rimango fuori da solo. Finito quello che devo fare, torno a casa. Tuttalpiù mi posso sedere al tavolino di un bar se danno una partita che non posso vedere in tv. Nemmeno al cinema son mai riuscito ad andar da solo. |
Re: Uscire da soli
Oggi vorrei andare in biblioteca ma non so se ce la faccio :\
Forse se mi accompagna il babbo :\ uff che palle eh |
Re: Uscire da soli
Per me uscire soli rappresenta la libertà di essere quel che si vuole.
Ora mi capita solo di giorno. Anni et anni fa mi è capitato anche di andare a concerti, una volta anche in discoteca, e può essere divertente in maniera sorprendente ma anche una palla senza fine che ti fa venire voglia di spararti a fine serata. Cioè praticamente le stesse possibilità di quando si esce in compgania. Bisognerebbe interrogarsi sul perché in certi casi si riesce ad affrontare l'uscita in solitaria e in altri no. |
Re: Uscire da soli
L'illusione della libertà e bla, bla... la verità che noi che usciamo soli lo facciamo perché del tutto incapaci di legare con altri...
|
Re: Uscire da soli
sempre uscito da solo, beh quasi sempre...
e no non mi crea ansia , l'ansia me la crea stare in compagnia |
Re: Uscire da soli
Non credo sia illusione.
È vero che esco sola perché non ho nessuno con cui uscire (ma perché non ho nessuno con cui uscire?) e di certo sarebbe meglio avere la possibilità di scegliere. Ma solo uscendo sola posso essere chi mi sento di essere in quel momento e non qualcosa che si aspettano, o penso si aspettino, i miei accompagnatori. |
Re: Uscire da soli
Io non ce la faccio ad uscire da solo, ma non per ansia, è che da solo non so che fare, mi annoio facilmente :pensando:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.