![]() |
Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
Quote:
Prevengo una possibile obiezione: agli uomini le cose stanno bene così come sono? La mia risposta è: mia nonna era molto contenta del suo ruolo di angelo del focolare, guai a toccarglielo..... |
Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
Quote:
Quote:
Che la società sia improntata al femminismo sono d'accordo. Non lo avevo capito da quello che avevi scritto sopra, infatti ti sei spiegata meglio, grazie. Però sarete d'accordo che allora non si parla di un femminismo come inteso, o vicerversa escluso quando parla di maschilismo, da Angus. Nessuno toglie il fatto che quelle cose siano vere; ma mica parliamo del femminismo dei '70. Una roba più pura e post sessantottina. Fino a prova contraria, molte femmine nel gioco della "caccia" sono pienamente d'accordo a fare le prede. E attenzione, PER FAVORE ._. , non è un'accusa questa... è una posizione che ho letto espressa anche da molte ragazze qui, che esternando a loro volta i loro disagi non mi paiono così spietatamente partecipanti o divertite da questo gioco, e poi, soprattutto, è legittima. Ma non parliamo allora di qualcosa di più generico parlando di femminismo? Per quello dico che è un termine complicato. In parte è quello che dice Angus nella seconda parte del post, anche se per me incompleta. Pare ci sia una complicità nel gioco delle parti, socialmente istituita ormai, per cui le cose... "vanno così". Eh no, che cazzo! :D Questo è il mio giudizio personale, ah ah, mentre mi torna in mente una tua frase sull'idea di tu lavoratrice "pesante" e il maschio a casa in tacchi. E so che non c'erano tendenze ascrivibili ai propri gusti o alle caratterizzazioni sessuali in quell'idea, ma proprio una questione di ruoli. :bene: |
Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
Quote:
però sono stato preso in giro per un mio presunto orientamento sessuale questo da persone che manco mi conoscevano non so se vale per il resto "uomo di successo etc" nessuno mi ha mai ghettizzato |
Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
Da bambino sono stato vessato, ma solo da 2 familiari poco più grandi di me.
Per il resto si, la gente si aspetta che ti comporti in un determinato modo, praticamente tutti quelli che ho conosciuto si aspettavano determinati comportamenti. L'indottrinamento incomincia dopo un giorno di vita |
Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
Quote:
guardando le altre specie animali i maschi son "cacciatori" e le femmine "le prede" , però badate bene: prede non significa soggetti totalmente passivi e incapaci di intendere e di volere :miodio: e le prede non sono tutti uguali mache si parla di tendenze generali.... ora mi auguro di non leggere cose stile "gli umani non son dei mufloni" che mi sembra na fesseria.. gli umani in tutti luoghi e tempi hanno avuto analoghe spinte sessuali dei mufloni.. la differenza sostanziale è che possiamo controllarci ed evitar di dar fastidio agli altri quando si sa di poterli infastidire.. poi anche i maschi possono esser preda e le femmine predatrici, c'è di tutto e di più nel mondo sia umano che animale e ovviamente ogni individuo dovrebbe seguir solo i suoi istinti a prescindere dal sesso o altra categoria di appartenenza (sempre entro i limiti di non dover danneggiare nessuno) ma se si parla in termini di statistiche..... |
Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
quando dico che 'non siamo mufloni' intendo dire che noi esseri umani siamo in grado di controllare i nostri impulsi sessuali , mentre i mufloni ed altri maschi delle specie di mammiferi non sono in grado . In noi c'è la cultura e la repressione sessuale non c'è cultura senza repressione secondo Freud , la riprova sono molti commenti di maschi del forum maschi ed etero ma anche omo per cui il sesso non è una cosa che antepongono davanti a tutto , se così fosse poi i matrimoni andrebbero avanti per pochi anni non esisterebbe la famiglia l'amore , perché non siate ingenui da credere che il sesso da fidanzati così fatto vada avanti per tutta la vita
|
Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
Domanda: per quale motivo esistono spogliatoi separati per maschi e femmine nelle palestre, nelle piscine, nelle scuole? Anche questo dipende dagli stereotipi di genere? Bisognerebbe abolirli senza alcun rischio per nessuno?
|
Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
Quote:
|
Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
Quote:
|
Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
Quote:
Fatto sta che, per coerenza, bisognerebbe iniziare a predicare l'abolizione di qualsiasi spazio separato per ridurre ed eliminare gli stereotipi di genere...sareste pronti a farlo? |
Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
Quote:
|
Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
Quote:
può capitare ma non è un comportamento frequente , se sei Rauol bova e Brad Pitt altrimenti è alquanto improbabile , "noi" maschietti (notare le virgolette) siamo di bocca buona invece |
Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
L'uomo è un animale caratterizzato da un radicale allentamento degli istinti, il che comporta che la sua "natura" non è rigidamente determinata ma flessibile, in grado di assumere forme culturali diverse. L'istinto riproduttivo diventa in noi un bisogno, le cui modalità di appagamento sono ampiamente variabili. Del resto, non ci accoppiamo per le strade, cuociamo i cibi prima di mangiarli, non giriamo nudi... Paragonarci a mufloni e ippopotami lascia il tempo che trova. L'idea dell'uomo travolto dalla propria natura bestiale è un mito, tra l'altro abbastanza maschilista.:ridacchiare:
|
Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
Quote:
|
Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
Quote:
|
Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
Quote:
E poi non si deve saltare addosso letteralmente, anche guardare lascivamente un sedere per strada significa non controllare gli impulsi |
Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
Quote:
Inoltre stavo pensando al discorso degli spogliatoi, per cui da lì potrebbero nascere problemi di natura relativa alle proprie attrazioni sessuali (omo, o problemi su dove allocare persone trans). Ma mi sono risposto da solo, devono starne fuori, ecco tutto. Angus, per la seconda volta ti condivido a metà... :) Hai ragione, ma chiamarlo mito inesistente è esagerato. Secondo te per quale "motivo" anche irrazionale accadono gli stupri allora? |
Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
Quote:
|
Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
Quote:
'scolta questa, così cadi dalla sedia :D Ero in Giappone, ospite di una famiglia locale. Mi hanno invitato a fare il bagno collettivo nell'acqua bollente, non ricordo come si chiama. Bene, questo bagno si fa nudi come vermi, e partecipano tutti, uomini & donne. Ovviamente ha partecipato anche la famiglia del mio ospite: papà, mamma e figlia (un gran pezzo di biscottina, non le sono saltato addosso a fatica) Chiaccherando, è venuto fuori che saremmo andati a cena insieme. Ho chiesto se alla cena partecipasse anche la sua famiglia, e il padre mi ha guardato strano, come se avessi detto una bestemmia. "Mia figlia no, è troppo giovane!" ... co-co-come? me la presenti al bagno senza veli, e non a cena?!? Mi è stato spiegato dopo che per mangiare avrebbe dovuto aprire la bocca, e mostrare così un orifizio ad un estraneo (io). Era troppo giovane per mostrarsi così impudicamente :nonso: Paese che vai, pregiudizi che trovi |
Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.