![]() |
Re: eh ma tu non ti curi!
Quoto lizbon
:miscompiscio: |
Re: eh ma tu non ti curi!
Non sò il tuo modo di vestire, e vero xrò che se a volte si cercano consigli bisogna anche accettarli da chi ha più esperienza rispetto a noi in qualcosa....poi mi sembra una risposta alquanto normale se si e amici, magari ti vesti bene e tutto e sarà forse lui che ha degli standard nel vestire molto particolari....a mio parere cmq per vestirsi bene non conta spendere migliaia di euro in vestiti, nei centri commerciali ci sono negozi molto forniti e che non costano molto, e ci sono dei bei vestiti che con 200 euro ti rifai il guardaroba....riguardo ai capelli e il resto sono cose che contano anche, non dico si essere troppo esagerati, ma portare un taglio di capelli che ci sta bene e vestire alla moda non credo che e un male....
|
Re: eh ma tu non ti curi!
Quote:
|
Re: eh ma tu non ti curi!
Parzialmente; nel senso che prima di allora non avevo mai avuto storie, dopo ne ho avute un paio (anche se finite male); certamente mi ha dato un po' di autostima in più, anche se ovviamente ho altre "mancanze" (tipo l'essere piuttosto fobico, forse non lo sono al 100%, però lo sono)
|
Re: eh ma tu non ti curi!
Se sei una donna in NYC non hai tutto questo bisogno di curarti :D
|
Re: eh ma tu non ti curi!
Quote:
Ma come, non era l'Italia il paese degli estroversoni? Quote:
|
Re: eh ma tu non ti curi!
Per carità, un po' hanno ragione... magari curati soprattutto per te stesso e non soltanto per piacere agli altri. Quando ti piaci tu basta così, tanto la gente deve sempre criticare... quindi ^^
|
Re: eh ma tu non ti curi!
A volte mi sembra che riguardi una certa aderenza a sé.
Ad esempio io ho sempre indossato abiti maschili a discapito del mio corpo, ora, il problema è che, indipendentemente dallo stile, l'abito tagliato per l'uomo difficilmente si adatterà ad una donna con le tette grosse i fianchi larghi e le cosce abbondanti quale io sono. Con il tempo ho capito che comunque pure vestendo con robe con uno stile distante da ciò che evidenzia un corpo femminile, dovevo comunque fare in modo che innanzitutto le tette fossero alloggiate adeguatamente, e che non potevo acquistare jeans da uomo, poiché lo spazio atto ad alloggiare i genitali maschili avrebbe formato un rigonfiamento tutto arravugliato in piegoline strane, creando un effetto disturbante. E appunto poi la maglia: meglio se sagomata su un corpo femminile altrimenti le tette te la tirano su e ti ritrovi a panza scoperta con la maglia arrotolata sotto le ascelle. Questo per dire che spesso noi (io) abbiamo un'idea di ciò che ci piace (ad esempio a me piace il look da personaggio maschile dei fumetti, anche se ultimamente sto svoltando verso lo stile uomo skinny, solo che non sono né skinny né uomo e i pantaloni che ho comprato lo scorso inverno non mi entrano più quindi sono costretta a circolare ancora con il pantalone maschile decathlon con tanto di cintura da marito stupratore) e ci vestiamo a quella maniera perché ci piacciono quei vestiti ma siamo poco interessati/consapevoli alla questione: come calzano sul nostro corpo. Poi un'altra cosa: il gusto che si sviluppa e/o cambia nel tempo: io solitamente mi vesto e vestivo alla spera in dio, nel senso che ci badavo poco, e la gente mi tormentava. Ora ci bado un po' di più ma la gente mi tormenta lo stesso. Ora non esco proprio di casa così non mi tormenta nessuno. Ma a parte ciò, il punto qual è? Il punto è che se per arrapare una femmina devo tirarmi fino al buco del culo pazienza, lei resterà a fica asciutta e io continuerò a rotolarmi nel mio cattivo gusto, che poi alla fine critica critica ma quando c'è stato da godere... Vabbe' lasciamo sta'. No, più seriamente: l'obiettivo è che il proprio abbigliamento si accordi al proprio sé stesso, anche se non ho idea di cosa voglia dire. Io però di una squinzia che mi si attacca solo perché ci vado giù di camicie diffiderei. Poi laggente apprezza quelli che tramite il abbigliamento parlano di sé, ecco io nun ce riesko. Tipo quelli coi vestiti alternusi e/o punks e/o alla moda apparecchiati/stilosi etc., io l'ho capito che l'abito assieme al corpo è la cosa che si vede per prima, e in base a come ci vestiamo e a come teniamo i capelli comunichiamo qualcosa di noi stessi, è che appunto chi è poco apparecchiato e non ha quella rigidità appena mostrata che richiede lo stare in società sembra una persona imprevedibile, fuori dal mondo, non consapevole della propria immagine, pericolosa etc. Non lo so è troppo difficile, in una certa misura siamo tutti inconsapevoli di certi nostri tratti, e la paura è quella che vengano portati alla luce come difetti e così ci sentiamo deboli e ci vergognamo sigh. Non so che volevo di' |
Re: eh ma tu non ti curi!
Mi è venuta voglia di andare a vivere fra i nudisti. :sisi:
|
Re: eh ma tu non ti curi!
Quote:
|
Re: eh ma tu non ti curi!
Quote:
Quote:
|
Re: eh ma tu non ti curi!
Quote:
|
Re: eh ma tu non ti curi!
Quote:
|
Re: eh ma tu non ti curi!
Quote:
|
Re: eh ma tu non ti curi!
Io sti capelli corti ai lati e pettinati davanti non li reggo proprio...
Per non parlare dei pantaloni risvoltati che scoprono le caviglie e gli omuncoli che si mettono la camicia bianca o celeste fuori dai pantaloni...SIETE TAMARRIIIII Scusate il piccolo sfogo :mrgreen: Comunque ste cose di curarsi in un certo modo servono più che altro durante medie e superiori, dove puoi beccare qualcosa anche senza faccino e pur essendo un po' sfigatello. Sopra i 20, dipende dall'ambiente che frequenti, ma hai appunto la possibilità di scegliere tale ambiente, non come durante il periodo scolastico, dove gli adolescenti tendono quasi tutti ad omologarsi alla massa; il problema è che dopo i 20 conta molto di più l'aspetto fisico e magari pure la condizione sociale. |
Re: eh ma tu non ti curi!
Quote:
|
Re: eh ma tu non ti curi!
Quote:
mi sembri un normalone.. troppo schiavo di convenzioni sociali w la patata, universalizzi le tue visioni, taglio di capelli alla moda, ma che ci fai qui su sto forum ? :sisi: (non ti denigrando tranquillo, è solo una domanda) a leggere te mi sembra di sentire i discorsi dei normaloni che sentivo a scuola.. sto forum è pieno di introversi, con molti tratti asperger (anche se i veri aspie sono pochi) e certe convenzioni sociali (vedi taglio alla moda) vengono viste come cose aliene trovo un non-sense farsi i capelli in un certo modo solo perche "alla moda" leggo di tutto ma a sentir certe cose..... |
Re: eh ma tu non ti curi!
Quote:
|
Re: eh ma tu non ti curi!
"Curarsi" non credo significhi per forza essere fighetti, profumarsi o chissà cosa, ma fare quantomeno il necessario per trasmettere agli altri che si ha stima di se stessi (mission impossible).
A me frega zero, ma ho notato che è una cosa molto importante. |
Re: eh ma tu non ti curi!
Quote:
non hai risposto alla mia innocente domanda, ne prendo atto ma a quanto pare sei tra i pochi fobici a far a far certi genere di ironia.... ;) proprio la più brutta e di cattivo gusto a mio avviso insomma da normalone |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.