![]() |
Re: Amore o dipendenza?
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Amore o dipendenza?
Chi sono costoro per dirti cosa fosse o cosa provavi? A me non piace definire così un qualcosa che se c'è non ha bisogno di essere spiegato, fintanto che quello che fai ti porta felicità a te e all'altra persona ( fosse anche dipendenza ), continua, altrimenti desisti.
La penso come loro: |
Re: Amore o dipendenza?
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Amore o dipendenza?
L'amore si...é anche dipendenza intesa però come un rapporto simbiotico, in cui entrambi i partner sanno e sentono che l'essere felice dell'altro é anche il proprio...
....ed é l'unico vero tipo di dipendenza che posso volere, altrimenti nn lo vedo più come amore ! |
Re: Amore o dipendenza?
Credo che la dipendenza sia una sorta di amore immaturo, del tipo "ti amo perché ho bisogno di te" ed è la pezza che chi soffre di narcisismo più o meno marcato mette alle proprie ferite.
I dipendenti non guardano alle necessità dell'altro, non lo considerano come un individuo diverso e ugualmente degno di esistere, ma ci si aggrappano per paura di sprofondare salvo poi svalutarlo nel momento in cui questo si allontana per sopravvivenza propria. Mi viene in mente l'esempio che ci fece il prof di neuropsichiatria infantile: il neonato non ama i propri genitori, li sfrutta per poter sopravvivere (e infatti è l'essere più dipendente fra gli umani). |
Re: Amore o dipendenza?
Quote:
|
Re: Amore o dipendenza?
Quote:
|
Re: Amore o dipendenza?
Penso che l'amore e la dipendenza siano due cose diverse. Quando c'è dipendenza tu hai bisogno dell'altra persona per stare bene, quello che "ami" in realtà è l'immagine di te insieme a lei/lui.
Ci si possiede a vicenda alla fine. Finchè l'altra persona rispecchia questa immagine che hai di voi due a te va bene ma non appena non la rifletterà più(per esempio nel caso in cui ti lasciasse) tutto questo "amore" svanirà in un istante. L'amore c'è quando dai senza chiedere niente in cambio, nessuno è uno strumento per renderti felice. |
Re: Amore o dipendenza?
Quote:
|
Re: Amore o dipendenza?
Quote:
|
Re: Amore o dipendenza?
Quote:
|
Re: Amore o dipendenza?
Quote:
|
Re: Amore o dipendenza?
Quote:
|
Re: Amore o dipendenza?
Quote:
Viceversa il soggetto che non possiede autonomia tenderà a vivere la perdita della relazione come una propria incapacità ad essere se stesso (ed essere amato) senza il supporto della relazione. Molte delle relazioni che vengono costruite funzionano come vere e proprie protesi sociali che svolgono il compito delicatissimo di tenere insieme l'equilibrio del soggetto. La fitta rete sociale che caratterizza i tanti osannati (dal forum) estroversi (e non solo) è spesso usata come metodo sistematico (se non come dipendenza) per rifuggire la propria individualità e la propria solitudine di individui di cui gli stessi hanno una scarsa comprensione che si sviluppa spesso nel terrore di poter rimanere soli da un momento all'altro. E per sempre. Credo che il fatto che ormai non si riesca più a rimanere cinque minuti senza guardare il cellulare (cosa che noto non solo tra i giovani) o connettersi a Facebook sia un sintomo quantomeno preoccupante. L'uso ossessivo (a volte patologico) del telefono è solo un escamotage poco riuscito per colmare costantemente la distanza (fisica e sentimentale) e la paura della perdita dell'altro come perdita di se stessi cioè della propria identità che apre quel vuoto intollerabile di chi senza il contatto continuo con l'altro non vive. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.