![]() |
Re: Definizione di intelligenza
Quote:
Quote:
Una grande intelligenza che non porta a risultati, a mio avviso, è molto meno ammirevole di un' attitudine meno spiccata ma che riesce a tradursi in risultati tangibili. Oggigiorno mi pare si laureino cani e porci, quindi il pezzo di carta in sè non lo trovo indicativo di nulla: piuttosto mi pare interessante osservare come venga sfruttato. |
Re: Definizione di intelligenza
Quote:
|
Re: Definizione di intelligenza
Non ti senti intelligente?
E se non lo sei che cosa cambia? Si celebra tanto l'intelligenza, ma nessuno sa cos'è di preciso. La laurea è un pezzo di carta che ti dice che hai fatto tot esami, considerarlo seriamente è un po' come pensare che un certificato di matrimonio implichi una relazione ben riuscita. Sono solo documenti. |
Re: Definizione di intelligenza
Quote:
con questa arguta uscita si è guadagnato una laurea ad honorem in scienze dei luoghi comuni. :miodio: |
Re: Definizione di intelligenza
la laurea certifica semplicemente una conoscenza tecnica approfondita in un determinato settore e nulla più....non c'entra una fava nè con l'intelligenza e nemmeno con la cultura........che molti laureati siano anche persone estremamente intelligenti è indubbio ma questo è a prescindere dal pezzo di carta che hanno ottenuto.... e cmq se uno vuole togliersi il dubbio basta fare il test QI!! :) XD
|
Re: Definizione di intelligenza
Credo esistano varie forme di intelligenza forse è per questo che non la si definisce :interrogativo:
|
Re: Definizione di intelligenza
la capacità di dimostrare che la maggioranza NON ha sempre ragione
|
Re: Definizione di intelligenza
Quoto quanto è stato detto su Architeutis, però non diteglielo se no si monta la testa...:D
|
Re: Definizione di intelligenza
Quote:
|
Re: Definizione di intelligenza
Credo che Una persona possa essere definita intelligente quando riesce ad immagazzinare una notevole quantità di dati derivanti da situazioni di vita propria e altrui, usandoli ed alaborandoli nel miglior modo al momento del bisogno, il quale può manifestarsi davanti ad un problema di ogni tipo, da quello lavorativo a quello sentimentale...
|
Re: Definizione di intelligenza
Non ci provo nemmeno.
|
Re: Definizione di intelligenza
Ce ne sono parecchie, la logico matematica ha una folta compagnia
|
Re: Definizione di intelligenza
Quote:
chi è più a proprio agio con cose "pratiche" (formule, procedimenti, eccetera) e chi si trova meglio con cose astratte (teorie, riflessioni, eccetera) vedrei bene, per dimostrare quel che sto dicendo, le "differenze" tra matematica e filosofia:pensando: certo, poi c'è la matematica astratta, la matematica che va a sbattere con la filosofia erigendosi a "scienza di dio" ( :male: ), così come la filosofia può aver riscontri nella vita di tutti i giorni, ma insomma, penso la differenza tra la praticità dell'una e l'astrazione dell'altra descriva bene quel che intendo dire:pensando: p.s. lo so, ho detto "diversi tipi d'intelligenza" anche se avevo detto "non penso c'entri l'intelligenza", ed effettivamente rimango con questo dubbio sempre poi che per intelligenza non vogliamo andare a considerare quella che l'uomo "ha di più" rispetto agli animali anche se persino qui mi trovo ad aver qualche dubbio troppo lungo da spiegare qui... |
Re: Definizione di intelligenza
Quote:
Forse tu hai in mente la matematica che si fa a scuola, purtroppo lì ci si concentra quasi esclusivamente sull'aspetto del calcolo e poco sul ragionamento e sulla comprensione dei concetti. Ricordo i miei compagni di classe al liceo bravissimi a calcolare derivate e integrali senza in realtà sapere cosa fossero... |
Re: Definizione di intelligenza
Quote:
|
Re: Definizione di intelligenza
Non vedo tutta questa difficoltà, basterebbe distinguere tra
Intelligenza Cultura Saggezza |
Re: Definizione di intelligenza
Facendo un parallelo coi computer
Cultura - > memoria, hard disk pennetta e così via Intelligenza - > potenza di calcolo, il processore Saggezza - > la scheda madre, quella che mette in correlazione il tutto e può limitare o amplificare il risultato finale |
Re: Definizione di intelligenza
Quote:
La mia opinione personale è che tutti siamo dotati di questa caratteristica, ma in maniera diversa (la teoria delle intelligenze multiple), per cui ognuno ha una capacità diversa dall'altro. Einstein che era un genio della fisica, tuttavia a livello relazionale aveva grosse lacune: gli mancava quel tipo di intelligenza. Il test del QI lo reputo molto limitato perché prende in esame solo 2/3 tipi di intelligenza e principalmente quella logico matematica. |
Re: Definizione di intelligenza
Quote:
|
Re: Definizione di intelligenza
Vedo il requisito più grande nell'apertura mentale
vista come la curiosità verso ciò che non si conosce... ...anche solo dare del poco intelligente a qualcuno denota ben poca apertura mentale/intelligenza in chi parla.... La laurea, i test QI; non li vedo come sintomo d'intelligenza semmai come capacità in alcuni ambiti... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.