![]() |
Re: Una simbolica staffetta...
Quote:
Quote:
Quote:
Tu giustifichi l'atteggiamento di quelle (e quelli) che si riempiono la bocca di parità e di emancipazione dai ruoli di genere e poi però, quando gli fa comodo, si aspettano che quei ruoli vengano mentenuti? |
Re: Una simbolica staffetta...
No comment, qui non si vuole capire.
Sono la prima a dire che ci sono moltissime ragazze che se ne approfittano del fatto che sono carine o estroverse e riescono a creare legami con uomini che passano anni nel tentativo di capire come corteggiarle, ed è una cosa abbastanza schifosa. E vale anche il contrario per gli uomini. Tuttavia queste persone sono tutte fidanzate. Forse ho sbagliato a supporre che la ragazza del post non facesse parte della categoria? probabile. La prossima volta vedrò di evitare commenti... Dai tuoi commenti traspare una certa vena ironica volta al fatto che il mio sia stato un discorso di comodo per quanto riguarda l'emancipazione...questa cosa mi fa sorridere, se vuoi pensarlo fai pure. Il termine che ho utilizzato e forse più fraintendibile come sto notando è "emancipazione", che io intendevo come "serenità", e "stare bene con se stesse anche senza un uomo". Non mi riferivo a "ruoli" o a giustificare comportamenti di comodo da entrambe i sessi della coppia. In ambito amore, relazioni, amicizia è tutto individuale, ogni persona è a sé, ognuno ha la sua storia. Io, per quanto riguarda me stessa, lo ammetto: mi piace essere apprezzata, forse per un'eterna mancanza di autostima. Ma attenzione, do anche tutta me stessa nel far sentire bene l'altro, tanto che alla fine molto spesso esagero. Il mio consiglio era volto a far vedere a Rincewind la cosa da un'altra prospettiva per le prossime volte, di orientarsi magari di più a sbloccare se stesso e i suoi pregiudizi sul fatto che chiedere di uscire a una donna possa rovinare tutto perché molto spesso non è cosi, anzi è gradito dall'altra parte, e se non fosse gradito bisogna cercare di voltare pagina. E questo consiglio lo do anche a me stessa. Il parere era dato da me in quanto soggetto unico, e forse ho sbagliato a pubblicarlo in un forum in quanto generalizzabile. |
Re: Una simbolica staffetta...
Quote:
Quote:
Però a questo punto mi chiedo perché hai detto all'OP che, insomma, le donne si aspettano certe cose nonostante si parli tanto di emancipazione (nonostante siamo emancipate, l'uomo deve far capire l'interesse, ecc.). Io l'ho letto come un invito ad "adeguarsi" agli stereotipi correnti. Tanto più che invece subito dopo dici: Quote:
Io ripeto: una donna è davvero indipendente (anche) quando non si aspetta da un uomo per scontate certe cose solo perché lui è uomo. Se non è così, trattasi di paraculismo puro e semplice (mi aspetto che mi trattiate da singolo individuo diverso dagli altri e da appartenente alla categoria donna a seconda di come mi fa comodo: se essere donna implica dover orientare la propria vita alla cura della famiglia, allora vale il fatto che io sono un individuo singolo con le mie aspirazioni e non riducibile ai miei genitali, se essere donna implica poter aspettare il primo passo di un uomo, allora rientro subito nei ranghi). Altrettanto a parti invertite. Quote:
|
Re: Una simbolica staffetta...
Diciamo solo che le relazioni sono difficili se no non saremmo qui. A un'amica avrei dato un consiglio magari generalizzando sugli uomini, e a un "collega" di forum mi sono sentita di dare un consiglio generalizzando. Questo è superficiale a ben pensarci e me ne scuso. Le mie intenzioni erano buone cmq, non giustifico le donne che se ne approfittano dei ruoli preconcetti per prendere in giro gli uomini come il contrario spero questo sia chiaro. Rincewind comunque non è un problema solo tuo assolutamente, io per prima lo condivido e mi sono capitate situazioni simili, quando ci entra in testa una persona è difficile guardare la situazione oggettivamente e capire come è meglio comportarsi...ti auguro di dimenticarla presto e trovare quella giusta davvero..per cui le cose verranno da sé da entrambe le parti
|
Re: Una simbolica staffetta...
@ Orto d'Osso il linguaggio non verbale per me è un problema sopratutto con l'altro sesso. In famiglia o con gli amici non ho grandi difficoltà e mi trovo a mio agio. Escludendo quindi tutte le persone di sesso femminile (parenti esclusi) direi che non è male... :mrgreen:
@Scarlett88 hai ragione. Diciamo che temporeggiare ha anche i suoi lati "positivi": non ti esponi e puoi farti tutti i tuoi viaggi mentali. Peccato che non sia la cosa migliore da fare. Inoltre dopo due esperienze simili vorrei dare confidenza ma in particolare QUEL tipo di confidenza perchè a cadere dentro la friend-zone è un'attimo (e come nel Triangolo delle Bermuda: si entra ma non se ne esce). Voglio credere che lei (e le altre) non abbiano capito quale fosse la mia situazione (ma non sono l'unico a quanto pare e meno male). Comunque ho recepito il messaggio, devo osare prima (sopratutto prima di fare mille viaggi mentali in modo da azzerare le aspettative e diminuire l'ansia). Per farvi due risate, il tipo in questione sembra Vianello (l'ex conduttore di Mi Manda Rai Tre) con più capelli. No comment. :D Altro che George Clooney... |
Re: Una simbolica staffetta...
In amore bisogna esporsi totalmente e quanto prima. Questa è un'altra storia che dimostra quanto temporeggiare porti solo al fallimento.
Dai propri errori e dagli errori degli altri però si può imparare. |
Re: Una simbolica staffetta...
Quote:
P.S.: Dimenticavo, anche se ti esponi "totalmente e quanto prima" e poi ti va male lo stesso, ci sarà sempre quello che verrà a dirti che sei stato troppo precipitoso o che pretendevi tutto e subito, che non puoi mettere pressione a una ragazza, che prima devi "creare l'atmosfera" (come la Vecchia Romagna)... morale della favola? Non esistono regole universali. |
Re: Una simbolica staffetta...
Quote:
|
Re: Una simbolica staffetta...
Il massimo in cui mi sono spinto è stata invitarla a venire nella città dove lavoro (sono pendolare), magari per vedere qualche museo/mostra.
Il contatto fisico, se così può essere definito, l'ha fatto lei (la prima volta proprio sabato, prendendomi per mano o dandomi delle pacche sulla spalla etc..., non so se rileva la cosa o se sto diventando paranoico :nonso: ). |
Re: Una simbolica staffetta...
Quote:
Comunque mi sembra un rapporto molto formale, con flirting pressoché nullo. |
Re: Una simbolica staffetta...
Quote:
Bel problema. |
Re: Una simbolica staffetta...
Quote:
Anch'io soffro di questo problema. |
Re: Una simbolica staffetta...
Quote:
|
Re: Una simbolica staffetta...
Quote:
Cioè punzecchiare, provocare, alludere, scherzare, per alcune slinguazzare. Tanto per farti capire, parlando con due antifemministi che ho conosciuto nell'altro forum, gli chiesi "ma perché v'insultate sempre (per scherzo)?" Me lo spiegarono. Insultarsi serve a misurare.... non so spiegarlo. :moltoarrabbiato: Si testano la permalosità come segno di confidenza. Capisco che spiegato così male è difficile da comprendere, ma è una pratica comunissima degli estroversi. Ecco, io non ne sento il bisogno e il piacere, perché per me le parole hanno un valore maggiore che per loro. |
Re: Una simbolica staffetta...
Quote:
Questi meccanismi sinergici non esplicitati, osservo di sfuggita, sono la causa di un buon 40% dei flames inutili (non è il nostro caso, sottolineo). Ciascuno di noi è portato a vedere un lato del problema, che però è connesso a tutti gli altri; se si isola una singola causa dal contesto si finisce per dire la stessa cosa con parole diverse. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.