![]() |
Re: Il dieci percento del cervello.
Troppe sinapsi portano troppe informazioni, si rischia di finire schiacciati dalle proprie sensazioni, come in molti casi di autismo.
Il processo di sfoltimento dei collegamenti è necessario, almeno da quanto ho leggiucchiato in giro :) Senza finire nella fantascienza: c'è chi è in grado di ricordare e riprodurre nei dettagli un paesaggio dopo averlo osservato per pochi minuti http://mondoaspie.com/2012/02/05/aut...hen-wiltshire/ o chi si ricorda letteralmente tutto http://www.repubblica.it/2009/04/sez...a-memoria.html. |
Re: Il dieci percento del cervello.
In realtà quel 90% si usa per le funzioni involontarie e per supportare la parte restante, similmente a come la RAM di un pc aiuta il processore sostenendolo come memoria temporanea.
|
Re: Il dieci percento del cervello.
Quote:
Le persone autistiche non a caso hanno straordinarie doti mnemoniche e di calcolo ma grosse difficoltà dal punto di vista sociale.Probabilmente il nostro cervello non è in grado di sostenere un "software" più potente di quello che ha già...non siamo illimitati purtroppo. |
Re: Il dieci percento del cervello.
Quote:
Il problema è la difficoltà nella ripetizione e nell'apprendimento. Come potrebbe fare una persona a sviluppare le sue capacità di socializzazione se nemmeno riesce a isolare e prestare attenzione al suono delle voci umane perché distratto da suoni impercettibili per gli altri? Per non parlare dell'influenza sullo sviluppo emotivo, visto che non comprendi le persone che ti sono attorno (non necessariamente a causa dell'autismo). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.