FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Università.... (https://fobiasociale.com/universita-44758/)

red dragon 04-09-2014 18:28

Re: Università....
 
Quote:

Originariamente inviata da Stefania90 (Messaggio 1356599)
Si ma questo problema oggi c'è n pò con tutte le facoltà, di lavoro c'è ne poco anche per i laureti in facoltà tecnico/economiche o scientifiche come medicina che di solito sono quelle che danno più possibilità di lavoro. Io per esempio ho scelto Giurisprudenza per questo motivo ma a pensarci bene non so cosa farò dopo la laurea, l'avvocato non sono in grado di farlo (un avvocato "muto" non fa molta strada :D)il mio sogno era la magistratura (tipo magistrato antimafia) ma ci vuole molto tempo, spirito di sacrificio, capacità intellettive, e carattere forte, tutte cose di cui non dispongo, l'unica cosa è insegnare (anche perchè i miei zii insegnano tutti quindi ho un'appoggio per districarmi nel mondo dell'insegnamento ecc) ma scegliendo filosofia avrei potuto comunque insegnare. Meglio scegliere qualcosa che piace a mio avviso.

guarda che ti sbagli nel settore dell'informatica e nel settore della sanità il lavoro c'è
non parliamo per sentito dire please

Leucina 04-09-2014 19:22

Re: Università....
 
Quote:

Originariamente inviata da Stefania90 (Messaggio 1356599)
l'unica cosa è insegnare (anche perchè i miei zii insegnano tutti quindi ho un'appoggio per districarmi nel mondo dell'insegnamento ecc) ma scegliendo filosofia avrei potuto comunque insegnare.

Non è che la strada dell'insegnamento sia più facile rispetto ad altre, anzi, con tutti i precari in graduatoria che aspettano di lavorare da anni e anni ormai. :nonso:

warrr 04-09-2014 19:24

Re: Università....
 
Quote:

Originariamente inviata da red dragon (Messaggio 1356669)
guarda che ti sbagli nel settore dell'informatica e nel settore della sanità il lavoro c'è
non parliamo per sentito dire please

Infatti :thumbup1:

Tra l'altro, credo che ci sia (lasciando stare il discorso "professioni che richiedono obbligatoriamente una laurea") lavoro anche in altri campi... non è un luogo comune, a mio avviso, quello secondo il quale l'italiano è "schizzinoso": alcuni complessi vicino casa mia hanno cercato, per 5-6 mesi, qualcuno che si occupasse della pulizia degli ambienti (il classico "pulire le scale", insomma), e sapete chi si è proposto? Filippini, cingalesi, cinesi... ma NON UN SOLO ITALIANO.

Miquel 04-09-2014 19:43

Re: Università....
 
Quote:

Originariamente inviata da red dragon (Messaggio 1356669)
guarda che ti sbagli nel settore dell'informatica e nel settore della sanità il lavoro c'è
non parliamo per sentito dire please

Concordo...o meglio, informatica non so, ma sanità c'è e eccome il lavoro

Stefania90 04-09-2014 22:13

Re: Università....
 
Quote:

Originariamente inviata da Miquel (Messaggio 1356701)
Concordo...o meglio, informatica non so, ma sanità c'è e eccome il lavoro

Vero nella sanità c'è lavoro (visto che tutti bene o male si ammalano) ma personalmente non avrei mai potuto scegliere una facoltà in quell'ambito, volevo fare infermieristica ma mi ha frenato il fatto che ho grossi problemi sociali e che sono un disastro come persona, nel senso che non so fare niente di manuale, sono distratta, vado nel panico facilmente. Ho scelto un ambito "intellettuale" in cui non rischio di combinare casini, altrimenti avrei sicuramente scelto infermieristica perchè esci e trovi subito lavoro. Bisogna anche guardare questi aspetti (per cosa si è più portati).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.