![]() |
Re: le pubblicità su fobiasociale.com
ti propongono viagra a manetta, io ormai vengo qui solo per vedere che pubblicità mettono
come apro fb solo per vedermi consigliati i libri di travaglio :applauso: |
Re: le pubblicità su fobiasociale.com
Quote:
Chiunque, con una base di conoscenze informatiche, avrebbe potuto creare il sito, non credo sia cosi complicato crearlo (visto che il sito ha 10 anni ne avra' avute di migliorie, la versione vecchia era qualcosa di basilare, credo) Se poi parliamo di quanto sia presente e di quello che sta facendo.. allora si, e' un altro discorso .-. Lol |
Re: le pubblicità su fobiasociale.com
Quote:
Riguardo al qualcosina... Io sono convinto che parliamo di migliaia di Euro l'anno di ricavi. Anni fa, ho fatto consulenza informatica per un sito che "campava" sulla pubblicità online. Aveva un traffico paragonabile a questo. Ti dico solo che non aveva problemi a pagarmi 3000 € + IVA di fattura mensile per la consulenza. Quote:
Per capirci, in mezz'ora, avendo il dump del database del forum ed il template, sarei in grado di tirare in piedi una copia identica dello stesso. Dico solo che, per quanto uno possa fare ciò che vuole nei limiti di Legge, non mi sento di definirlo un forum gestito in modo amatoriale e che fa guadagnare una "mancetta" ma qualcosa di più. |
Re: le pubblicità su fobiasociale.com
via all'OPA per acquistare il forum :applauso:
|
Re: le pubblicità su fobiasociale.com
Quote:
|
Re: le pubblicità su fobiasociale.com
@liuk beh certo, il lavoro con internet e` abbastanza "particolare" sotto il punto di vista dei guadagni, si puo` diventare tranquillamente miliardari anche con poco (vedi facebook o app stupidissime come angry bird) e ste cose potenzialmente sono alla portata di tutti, basta avere solo un'intuizione
Quante tasse pagherà sto sito? Troppe? Non credo, il fisco su internet non e` così invasivo, deve ancora aggiornarsi su un questi nuovi business @ansiaboy so di gente che usa adblock per siti piu` o meno legali, come i siti di film streem. Da una parte lo accetto anche: se il sito fa soldi in maniera non proprio legale e`giusto che non faccia soldi Addirittura c`e` chi lo usa per i porno :ridacchiare: Vabbe, mi scuso con l'autore del topic se sono andato fuori topic, torniamo all'argomento pubblicita` va :) |
Re: le pubblicità su fobiasociale.com
Quote:
il tread si intitola "pubblicità su fobiasociale.com" e voi stavate facendo considerazioni sulla presenza della pubblicità sul forum e poi senza volerlo mi avete portato a conoscenza di parecchie cose interessanti...era tempo che mi chiedevo chi fosse il creatore di 'sto forum...mi immaginavo una sorta di leggendario sociofobico eremita :o relativamente, eravate comunque in topic:perfetto: comunque, questa sembra essere una pubblicità finalmente piuttosto azzeccata http://i58.tinypic.com/2djp5q9.png peccato che dubito un chiunque andrebbe a cercarsi uno psicoterapeuta da un link trovato per caso on-line, o sbaglio?:pensando: |
Re: le pubblicità su fobiasociale.com
http://i57.tinypic.com/2mozdvm.png
donne vere? vere secondo il punto di vista di chi? ah, forse intendono che non ci troveremo nè robottini nè bambole:pensando: |
Re: le pubblicità su fobiasociale.com
Io uso add block, la pubblicità mi distrae troppo e la metterei ai lati della pagina internet non in mezzo alle palle.
E se me la dovessi sorbire a tutti i costi non ci andrei proprio, come faccio con la televisione di cui non sopporto le frequenti e lunghe interruzioni. Che vada al diavolo la pubblicità. |
Re: le pubblicità su fobiasociale.com
http://i57.tinypic.com/20h3or6.png
vai, organizziamo un bel raduno per fare un booster draft:applauso: |
Re: le pubblicità su fobiasociale.com
Non entro nei dettagli ma so che quando si entra in un qualsiasi sito il computer salva dei file (credo si chiamino cookie) che poi possono anche essere usati per formare la pubblicita'
Per esempio: vai su google a cercarti "cerca casa" e casualmente ti ritrovi bombardaro di pubblicita' sulla casa Per dire: a me le pibblicita' che mi avete fatto vedere non le ho mai viste, ne vedo altre, tipo "lo psicoterapeuta della tua zona" o robe simili |
Re: le pubblicità su fobiasociale.com
Quote:
|
Re: le pubblicità su fobiasociale.com
|
Re: le pubblicità su fobiasociale.com
|
Re: le pubblicità su fobiasociale.com
Questa pubblicità mi fa riflettere.
http://i58.tinypic.com/1ywb4x.png Chi è "come te". Come me? Perchè, sai come sono io? O c'è una qualche "personalità convenzionale" nella quale ci si identifica solitamente, tanto da dire "qui trovi chi è come te", e cioè "chi condivide con te quella personalità", e cioè "chi condivide con te la personalità nella quale i più si identificano?" ... Dico questo soprattutto facendo caso alle immagini "allegre-sorridenti" che compaiono subito sulla destra. Sarà un qualcosa magari di "relativamente normale", ma con quella scritta là crea un effetto davvero particolare. |
Re: le pubblicità su fobiasociale.com
Quote:
|
Re: le pubblicità su fobiasociale.com
Che poi secondo me se i servizi internet fossero tutti a pagamento sarebbe anche meglio, perchè sarei proprio curioso di vedere quanti di questi riuscirebbero a resistere alla prova di "vera" utilità.
te lo immagini facebook a pagamento? "no, non sono più iscritto, non lo uso più da quando è a pagamento,alla fine non era così importante, posso farne a meno" sarebbe proprio una purga!!!altrochè |
Re: le pubblicità su fobiasociale.com
Quote:
|
Re: le pubblicità su fobiasociale.com
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.