FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   quali sono gli ex sociofobici di cui siete contenti del loro miglioramento ? (https://fobiasociale.com/quali-sono-gli-ex-sociofobici-di-cui-siete-contenti-del-loro-miglioramento-44266/)

Ansiaboy 25-07-2014 14:22

Re: quali sono gli ex sociofobici di cui siete contenti del loro miglioramento ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1333140)
Attaccano me perchè sono io controcorrente. Su un altro forum saresti stato attaccato tu con quel commento, sono cose che capitano. Non cambierò la mia visione delle cose per essere accettato, mi pare il minimo ti pare?. Lodevole che tu stia cercando di riconciliare, ma non mi sembra che la discussione sia degenerata.


siamo su fobiasociale.com qua non sull'altro forum ma poi se stai ancora su sto forum non pensi che per aiutare veramente qualcuno come minimo devi coinvolgere e quindi farti accettare ? altrimenti mi vien da pensare che stai su sto forum tanto per criticare e sminuire i problemi altrui piuttosto che aiutare veramente

Genesis_R 25-07-2014 14:35

Re: quali sono gli ex sociofobici di cui siete contenti del loro miglioramento ?
 
Kody, ma ti rendi conto di quanto può dare fastidio ciò che sostieni? Hai scritto che quelli che la pensano come me (e quindi anch'io, per estensione) scartano a priori ogni stimolo e non si mettono in gioco! E questo è falso! Io concordo nella necessità di qualche obiettivo per migliorare, ma voglio scegliermi io i tempi e i modi. Col "Che ne sai??" intendevo più che altro "Che ne sai delle varie strade che ha provato chi rigetta le tue idee?" Magari nessuna, ma non è detto.
Cosa c'entrano gli altri forum? Nel momento in cui scrivo qua, cerco di scrivere in modo tale da non dare fastidio agli altri, nella misura che ritengo ragionevole. Non è una questione di cambiare opinione, ma di sapere come esprimerla.

Inosservato 25-07-2014 14:50

Re: quali sono gli ex sociofobici di cui siete contenti del loro miglioramento ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1333122)
Non si può fare entrambe le cose? Perchè poi questo accanimento verso la "normalità"? Questo accanimento che se diventi "normale" devi andare su facebook e smettere, per dire, di stare su fs.com?

ellapeppa, addirittura accanimento... era solo una considerazione, in genere se uno ascolta il funky va in un locale dove suonano il funky, tutto qui :nonso:

Kody 25-07-2014 15:27

Re: quali sono gli ex sociofobici di cui siete contenti del loro miglioramento ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1333151)
ovviamente il tattoo bisognerebbe usarlo ove sia possibile e se si può perche no ?

e poi ripeto.. io mi sono lamentato per il modo in cui l'ha detto a mo di normalone.. tutto qua.

cumunque si, dire "ho trovato delle persone con cui frequentare e passare momenti piacevoli" suona bene :bene:

Ci sono molti utenti che usano questi termini: "normalone, estroversone, estroverseggiare, ecc". Hanno quel che di disprezzo e distacco.

Un po' come se cominciassimo a chiamare fobico, fobicotto o fobicone.

E comunque vi ostinate, per lo più, a dire che sono io che critico e manco di tatto.

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1333162)
siamo su fobiasociale.com qua non sull'altro forum ma poi se stai ancora su sto forum non pensi che per aiutare veramente qualcuno come minimo devi coinvolgere e quindi farti accettare ? altrimenti mi vien da pensare che stai su sto forum tanto per criticare e sminuire i problemi altrui piuttosto che aiutare veramente

Ci sono stati molti utenti che mi hanno scritto in privato per saperne di più. E dovresti sapere perchè lo fanno in privato e non in pubblico. Io vado controcorrente, io ho idee diverse su come va affrontata la fobia sociale e NON cambierò quelle idee per farmi accettare [e non potendo quindi più aiutare nessuno].

E io ESSENDO PASSATO dai problemi di fobia sociale pesante e sfiorato il suicidio, non sminuisco i problemi degli altri. Se quello che scrivo io viene preso come critica e senso di superiorità da certi utenti, è al di fuori del mio controllo. Da altri utenti, come ho detto, viene preso come consiglio utile e costruttivo.

Quote:

Originariamente inviata da Genesis_R (Messaggio 1333177)
Kody, ma ti rendi conto di quanto può dare fastidio ciò che sostieni? Hai scritto che quelli che la pensano come me (e quindi anch'io, per estensione) scartano a priori ogni stimolo e non si mettono in gioco! E questo è falso! Io concordo nella necessità di qualche obiettivo per migliorare, ma voglio scegliermi io i tempi e i modi. Col "Che ne sai??" intendevo più che altro "Che ne sai delle varie strade che ha provato chi rigetta le tue idee?" Magari nessuna, ma non è detto.

Nessuno ti dice che se io ho fatto questo e quest'altro per superare la fobia, tu debba farlo ora e subito. I tempi giustamente li scegli tu. Quanto al modo, se uno ha fatto il corso di teatro per superare la fobia, io personalmente lo aggiungerei alle possibilità che devo provare. Non lo scarterei perchè "per me non funziona".

Inoltre
"Hai scritto che quelli che la pensano come me (e quindi anch'io, per estensione) scartano a priori ogni stimolo e non si mettono in gioco! E questo è falso!"

Guardala un po' più soft. Io ti ho detto quali effetti hanno le due visioni in genere. Ovviamente anche la tua visione tratterà degli stimoli, è impossibile scartare tutti gli stimoli della vita.

Però fra le due visioni, la prima tende a scartarne di più a priori [aldilà che sia io a dirlo o no]. Se io Genesis, ti dicessi di provare il corso di ballo caraibico che a me ha fatto bene, cosa mi diresti? Se ti dicessi che fare un corso di teatro aiuta, ci verresti insieme a me a farlo?

Se osservi il forum, quando qualcuno suggerisce in buona fede di provare ciò che lui ha provato, i commenti sono "Avevi problemi superficiali/per me non vale/a me non piace/ecc/ecc". Cioè viene scartato il suggerimento per motivi più o meno validi. Io non dico di fare come fanno gli altri, ma di evitare di scartare molti dei suggerimenti a causa della fobia sociale che impedisce la messa in gioco e l'uscita dalla zona di comfort. Capisco che tra ansia e apatia sia più semplice dire "per me non vale e quindi non ci provo neanche", ma nel momento in cui si riesce piano piano a fare qualcosa, forse è meglio provarle tutte, anche per il solo fatto che provare tante cose aumenta la cultura generale, ti pare?

Diciamo poi un'ultima cosa. Io mi metto nei tuoi panni, ne panni del Kody fobico di 2 anni fa. Arriva il Kody di oggi e scrive questo thread. Mi sarei leggermente incazzato anche io, come te. Avrei pensato "Ma questo che cazzo vuole, maledetto lui, cosa vuoi che ne sappia dei miei problemi, lui che non sa chi sono nè che passato ho avuto."

Io capisco che quando ci sei dentro, sei dentro la fobia sociale e la depressione, sia una vita dura e difficile. Ma quando ne esci, cominci ad uscirci, vedi che tutto stava nella tua testa, ma se vai a dire ad un fobico "Devi cambiare modo di pensare, sta tutto nella tua testa", è facile che ti infamerà per il commento "banale, criticone e da normalone" che gli hai fornito.

E non importa quanti giri di parole tu faccia e quanto accomodi il discorso, alla fine devi esprimere quel concetto, ma è proprio il concetto che non viene accettato.

Dovresti provare tu a metterti nei miei panni, nei panni di un ex-fobico e capiresti la difficoltà nell'aiutare un fobico. Sembra che li rifiutino. E' così? No, sicuramente no, anzi sono sicuro che molti vorrebbero un aiuto, ma alla fine comunque chi deve agire è il fobico.

Tempo fa uscìì con utente di questo forum. Mi cominciò a dire che odiava le ragazze perchè nessuna ci stava. Io non ero daccordo pur essendo pressochè nella sua situazione. Dopo la terza uscita mi stufai, eravamo troppo di idee diverse. Mi infamò perchè disse che lo avevo preso in giro e che ero uno stronzo come tutti gli altri per non voler più uscire con lui.

Che cosa avresti fatto tu? Quando un fobico ti infama così perchè lui cercava l'amicizia VERA? Come avresti agito? Saresti uscito controvoglia con lui perchè era solo e senza amici? Io sono stato solo per 21 e sono pure stato abbandonato dal mio migliore amico, quindi lo capivo, ma non potevo far altro che troncare l'amicizia.

E' difficilissimo aiutare un fobico.

Ansiaboy 25-07-2014 15:43

Re: quali sono gli ex sociofobici di cui siete contenti del loro miglioramento ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1333227)
Ci sono molti utenti che usano questi termini: "normalone, estroversone, estroverseggiare, ecc". Hanno quel che di disprezzo e distacco.

Un po' come se cominciassimo a chiamare fobico, fobicotto o fobicone.

E comunque vi ostinate, per lo più, a dire che sono io che critico e manco di tatto.



Ci sono stati molti utenti che mi hanno scritto in privato per saperne di più. E dovresti sapere perchè lo fanno in privato e non in pubblico. Io vado controcorrente, io ho idee diverse su come va affrontata la fobia sociale e NON cambierò quelle idee per farmi accettare [e non potendo quindi più aiutare nessuno].

E io ESSENDO PASSATO dai problemi di fobia sociale pesante e sfiorato il suicidio, non sminuisco i problemi degli altri. Se quello che scrivo io viene preso come critica e senso di superiorità da certi utenti, è al di fuori del mio controllo. Da altri utenti, come ho detto, viene preso come consiglio utile e costruttivo.



Nessuno ti dice che se io ho fatto questo e quest'altro per superare la fobia, tu debba farlo ora e subito. I tempi giustamente li scegli tu. Quanto al modo, se uno ha fatto il corso di teatro per superare la fobia, io personalmente lo aggiungerei alle possibilità che devo provare. Non lo scarterei perchè "per me non funziona".

Inoltre
"Hai scritto che quelli che la pensano come me (e quindi anch'io, per estensione) scartano a priori ogni stimolo e non si mettono in gioco! E questo è falso!"

Guardala un po' più soft. Io ti ho detto quali effetti hanno le due visioni in genere. Ovviamente anche la tua visione tratterà degli stimoli, è impossibile scartare tutti gli stimoli della vita.

Però fra le due visioni, la prima tende a scartarne di più a priori [aldilà che sia io a dirlo o no]. Se io Genesis, ti dicessi di provare il corso di ballo caraibico che a me ha fatto bene, cosa mi diresti? Se ti dicessi che fare un corso di teatro aiuta, ci verresti insieme a me a farlo?

Se osservi il forum, quando qualcuno suggerisce in buona fede di provare ciò che lui ha provato, i commenti sono "Avevi problemi superficiali/per me non vale/a me non piace/ecc/ecc". Cioè viene scartato il suggerimento per motivi più o meno validi. Io non dico di fare come fanno gli altri, ma di evitare di scartare molti dei suggerimenti a causa della fobia sociale che impedisce la messa in gioco e l'uscita dalla zona di comfort. Capisco che tra ansia e apatia sia più semplice dire "per me non vale e quindi non ci provo neanche", ma nel momento in cui si riesce piano piano a fare qualcosa, forse è meglio provarle tutte, anche per il solo fatto che provare tante cose aumenta la cultura generale, ti pare?

Diciamo poi un'ultima cosa. Io mi metto nei tuoi panni, ne panni del Kody fobico di 2 anni fa. Arriva il Kody di oggi e scrive questo thread. Mi sarei leggermente incazzato anche io, come te. Avrei pensato "Ma questo che cazzo vuole, maledetto lui, cosa vuoi che ne sappia dei miei problemi, lui che non sa chi sono nè che passato ho avuto."

Io capisco che quando ci sei dentro, sei dentro la fobia sociale e la depressione, sia una vita dura e difficile. Ma quando ne esci, cominci ad uscirci, vedi che tutto stava nella tua testa, ma se vai a dire ad un fobico "Devi cambiare modo di pensare, sta tutto nella tua testa", è facile che ti infamerà per il commento "banale, criticone e da normalone" che gli hai fornito.

E non importa quanti giri di parole tu faccia e quanto accomodi il discorso, alla fine devi esprimere quel concetto, ma è proprio il concetto che non viene accettato.

Dovresti provare tu a metterti nei miei panni, nei panni di un ex-fobico e capiresti la difficoltà nell'aiutare un fobico. Sembra che li rifiutino. E' così? No, sicuramente no, anzi sono sicuro che molti vorrebbero un aiuto, ma alla fine comunque chi deve agire è il fobico.

Tempo fa uscìì con utente di questo forum. Mi cominciò a dire che odiava le ragazze perchè nessuna ci stava. Io non ero daccordo pur essendo pressochè nella sua situazione. Dopo la terza uscita mi stufai, eravamo troppo di idee diverse. Mi infamò perchè disse che lo avevo preso in giro e che ero uno stronzo come tutti gli altri per non voler più uscire con lui.

Che cosa avresti fatto tu? Quando un fobico ti infama così perchè lui cercava l'amicizia VERA? Come avresti agito? Saresti uscito controvoglia con lui perchè era solo e senza amici? Io sono stato solo per 21 e sono pure stato abbandonato dal mio migliore amico, quindi lo capivo, ma non potevo far altro che troncare l'amicizia.

E' difficilissimo aiutare un fobico.



Ovviamente, ma nessuno ha detto questo. L'uso dell'intelligenza logica è a doppio taglio.

chiamare normaloni, estroversoni etc. è anche fare ironia sulla propria situazione e capire che ci stanno comunque delle differenze tra noi problematici e loro altrimenti non avremmo avuto tutti sti problemi.. e sinceramente non ci vedo nulla di male nel sdrammatizzare la situazione e cercare di accettare le differenze tra noi e loro anzi secondo può solo portare del bene e serenità.... e dire normalone non significa disprezzarli e ritenersi superiori a loro per carità..

ci saranno stati utenti che ti avranni scritto in privato certo sei estremamente vago nei tuoi "consigli", più volte ti ho chiesto i passi concreti che hai fatto e se mi rispondevi lo facevi dopo tempo (parlo di chiarimenti nel pubblico) solitamente in pubblico ti limiti a criticare e a sminuire chi ha problemi e il fatto che tu sei un ex fobico non significa cje non lo fai.. continui a farlo sempre.
è tanto difficile scrivere un post, NON GIUDICANTE e dove non attaccavi i forumini, dove scrivi i passi concreti ? e invece vedo che attacchi.. e attacchi sminuendo gli altri e dando indirettamente dello stupido. forse non te ne rendi nemmeno conto perche magari sei troppo concentrato ad odiare il tuo passato e ritieni di essere stato uno stupido per troppo tempo :interrogativo:
se è cosi posso capire e anche io avvolte ho questi momenti d'odio ma sai come li supero ? semplicemente pensando: " ooh io ero un disagiato, un malato di mente è normalissimo che avevo quei problemi e non uscivo" e mi rassereno subito.
un buon passo per superare la fobia è capire ed accettare la disabilità mentale che abbiamo avuto/continuamo ad avere. e questo non significa rassegnarsi.. ma solo rassenerarsi. una persona in sedia rotelle che per un periodo non può camminare non è detto che non potrà camminare o che camminerà tra chissà quanto tempo ma solo che se per il momento non può camminare è perche disabile e né inferiore né stupida.

Inosservato 25-07-2014 15:54

Re: quali sono gli ex sociofobici di cui siete contenti del loro miglioramento ?
 
ma Kody è un ex fobico? :interrogativo: ecco perchè tutta questa passione

se fosse ex fobico su facebook ci potrebbe stare, ma su twitter con il limite dei 140 caratteri non ce lo vedo proprio :sisi:

Genesis_R 25-07-2014 16:27

Re: quali sono gli ex sociofobici di cui siete contenti del loro miglioramento ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1333227)
E non importa quanti giri di parole tu faccia e quanto accomodi il discorso, alla fine devi esprimere quel concetto, ma è proprio il concetto che non viene accettato.

Allora io sono diverso :) (ma non credo solo io) Messo così come nell'ultimo post il tuo discorso lo ascolto volentieri, non mi danno fastidio le opinioni diverse dalla mia.
Corsi di teatro e di ballo sono idee interessanti, ma non mi aiuterebbero perché io ho già risolto i miei problemi di socializzazione. Ne ho di altro tipo.

Quote:

Se osservi il forum, quando qualcuno suggerisce in buona fede di provare ciò che lui ha provato, i commenti sono "Avevi problemi superficiali/per me non vale/a me non piace/ecc/ecc".
Qui ti do in ragione almeno sul primo punto. Io non mi permetterei mai di giudicare i problemi degli altri. Al limite se mi dà fastidio per il tono glielo faccio notare, quello sì.

Quote:

Dovresti provare tu a metterti nei miei panni, nei panni di un ex-fobico e capiresti la difficoltà nell'aiutare un fobico.
Sìsì, questo lo capisco benissimo. Infatti io che ho parzialmente risolto alcuni miei problemi non vado a proporre le mie strategie, penso che non funzionino per tutti e non voglio che vengano criticate. Dopo ci sono sempre le eccezioni...

Comunque quando non mi offendo i tuoi discorsi mi interessano. Ciao Kody :bene:

Semplizio 26-07-2014 10:32

Re: quali sono gli ex sociofobici di cui siete contenti del loro miglioramento ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1332987)
Vedete perchè ex-fobici se ne vanno o piano piano lasciano il forum o creano gruppi su fb? Perchè ai loro thread si risponde come nel QUOTE. Si vanno a sminuire i problemi di chi ce l'ha fatta. Poi però si chiede empatia da parte loro.

Io mi riferivo a quanto avevo scritto Ansiaboy in riferimento a quelli che, stando a quello che dice, insultano i sociofobici e si vantano dei loro progressi, poi non so cosa intendeva dire di preciso, nè ho mai letto di queste cose qui, dato che frequento poco il forum. Tu credi di appartenere a questo tipo di utenti, che insultano i sociofobici e si vantano dei loro progressi?

ps: non è molto carino citare un utente e trattarlo come un "quote", l'interazione diretta sarebbe meglio, credo.

cancellato13248 26-07-2014 11:57

Re: quali sono gli ex sociofobici di cui siete contenti del loro miglioramento ?
 
beh ce sempre un po di tristezza per la diminuizione della nostra comunita.

In generale mi irritano quelli che sugeriscono con forza modi di risolvere il problema gia provate da me ma che non hanno avuto effetto.
Ma ci sono anche altre categorie di exfobici non molto simpatici a me tipo :
quelli che hanno troppo successo
quelli con pochi problemi
quelli troppo giovani ( che grazie alla loro eta possono cambiare con una frase banale tipo ce la puoi fare)
quelli che dicono di essere cambiati ma parlano anche di una fatica enorme e di un grande autocontrollo.
quelli ossessionati con il miglioramento

pensandoci bene non so se qualcuno e rimasto fuori :arrossire:

Drifter 07-10-2014 08:37

Re: quali sono gli ex sociofobici di cui siete contenti del loro miglioramento ?
 
Esistono veramente gli ex sociofobici? Mi piacerebbe capire quante persone riescano a risolvere il problema (non dico risolverlo al 100%, anche "solo" in buona parte) e capire come abbiano fatto a farcela.

Franz86 07-10-2014 13:07

Re: quali sono gli ex sociofobici di cui siete contenti del loro miglioramento ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Drifter (Messaggio 1377692)
Esistono veramente gli ex sociofobici? Mi piacerebbe capire quante persone riescano a risolvere il problema (non dico risolverlo al 100%, anche "solo" in buona parte) e capire come abbiano fatto a farcela.

Come se questa "sociofobia" fosse davvero un qualcosa di univoco.

Drifter 07-10-2014 13:16

Re: quali sono gli ex sociofobici di cui siete contenti del loro miglioramento ?
 
Ovviamente non lo è, però mi piacerebbe sentire le loro esperienze.

Equilibrium 07-10-2014 13:27

Re: quali sono gli ex sociofobici di cui siete contenti del loro miglioramento ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Drifter (Messaggio 1377821)
Ovviamente non lo è, però mi piacerebbe sentire le loro esperienze.

Può essere che non lo sappiano nemmeno loro, in quanto il cambiamento avviene in moltissimi anni e non è semplice ricordare il tutto, oltre che esporlo in maniera chiara e comprensibile a chiunque.
Ma poi ci sono ancora sociofobici nel vero senso del termine qui?:o
Ne vale la pena?:pensando:

pokorny 07-10-2014 13:29

Re: quali sono gli ex sociofobici di cui siete contenti del loro miglioramento ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1333151)
ovviamente il tattoo bisognerebbe usarlo ove sia possibile e se si può perche no ?

nel senso che occorre occupare ogni centimetro quadro del proprio corpo? :D

Ansiaboy 07-10-2014 14:11

Re: quali sono gli ex sociofobici di cui siete contenti del loro miglioramento ?
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1377838)
io nell'ultimo anno a 26 anni (ora ne ho 27) ho vissuto quello che mai avrei pensato di riuscire a vivere ossia dare il primo bacio e stare con ragazz, che erano le cose che più fantasticavo e desideravo dai tempi delle medie! :mrgreen: e non avrei pensato nemmeno di fare tante gite fuori porta
a darmi il calcio in culo nel bene e nel male sono stati gli psicofarmaci (nel male perché mi han regalato la pssd che impedisce la realizzazione ed espressione di una cosa molto importante per me)

se posso.. vivi da sola ? hai un lavoro(=come guadagni i soldi che spendi per le gitarelle/uscite) ?

comunque la tua è una bella esperienza. :)

simopi 07-10-2014 14:36

Re: quali sono gli ex sociofobici di cui siete contenti del loro miglioramento ?
 
Sono contento di tutti, perché si soffre... però sono anche d'accordo che non dovremmo passare "all'altra sponda", prendendo in giro chi sta male.

milton erickson 07-10-2014 18:49

Re: quali sono gli ex sociofobici di cui siete contenti del loro miglioramento ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1333023)
cioè ma fatemi capire, quindi ci sarebbero ex fobici che continuano a rimanere sul forum? :interrogativo:

ma perchè? :pensando:

penso debba essere normale per un ex fobico, una volta decaduto, andare su facebook a cercare suoi simili, gente normale o estro, :nonso:
scusa eh, è nella natura umana :nonso:

Scusa ma non capisco il tuo ragionamento

Cioè: i fobici e i normali sono due mondi diversi, che non si devono mischiare...Quindi si è guariti solo se si adottano tout court i comportamenti più estroversi (o presunti tali): discoteca, facebbok, compagnie con mille mila persone e magari chesso anche sport estremi, una ragazza diversa ogni notte..non funziona così, ci sono gradi diversi di estroversione che rientrano nel range della normalità..inoltre io credo che chi abbia sofferto senta un naturale senso di solidarietà che può spingerlo a rimanere su questi lidi

Drifter 07-10-2014 19:05

Re: quali sono gli ex sociofobici di cui siete contenti del loro miglioramento ?
 
Anch'io come Milton non ho capito il ragionamento, non sono guarito, ma FB lo frequento (come pure frequento i forum e il mondo reale). Riguardo alle discoteche, ci ho pure lavorato molti anni fa come DJ, ho smesso soltanto per questioni di orari.

Equilibrium 07-10-2014 19:23

Re: quali sono gli ex sociofobici di cui siete contenti del loro miglioramento ?
 
Ma inox è un burlone saggio, credo che volesse dire che ormai è passato a miglior vita:sarcastico:

Drifter 07-10-2014 19:35

Re: quali sono gli ex sociofobici di cui siete contenti del loro miglioramento ?
 
Quindi decaduto sta per deceduto :mrgreen:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.