![]() |
Re: Essere sfruttati.
Quote:
Voglio dire, anche se la finisci in 6, ma dovessero essere 7, non c'è nulla di male. Anzi, io ti consiglierei di farla in 7, ma nel frattempo aumentare le uscite e le tue esperienze di vita, di essere più "social", più "smart", più spigliata, aumentare le tue capacità relazionali. Chi te lo fa fare di studiare, studiare, laurearti con 100 e lode e poi: 1)Essere scartata ai colloqui perchè sono richieste "capacità di leadership"; 2)Lavorare in una posizione marginale [come me] senza possibilità di crescita a causa della scarsa sicurezza in te stessa; Io sono sicuro che tu meriti un'ottima posizione lavorativa e per questo ti inviterei a prendere in considerazione quella di leggerti anche dei libri che possono aiutarti a eliminare delle paranoie inutili e a farti capire come aumentare le tue abilità relazionali. Oltre ad aumentare le uscite e l'interazione con le persone e mettere in pratica quello che impari nei libri. Quote:
Quote:
Dovevamo uscire ma un nostro amico ci ha detto che sarebbe rimasto sul materasso [a letto a dormire a 23 anni]. Fatto sta che poi lo abbiamo beccato in centro, anzi è stato lui a salutarci. Battuta nostra sul fatto che doveva essere a dormire e fine. Certo non ci è piaciuto come comportamento, ma la vita va presa "easy". Alla fine, riflettici bene: siamo noi che ci autobolliamo e bolliamo gli altri. Una cosa che ho notato di recente è che il fobico tende ad essere più frustrato e quindi a dare giudizi sempre parecchio negativi ("Ah, guarda quello che coglione"), in primis verso se stesso, poi etichetta le persone più di quanto lo faccia un estro. E l'estro lo fa spesso con allegria, così per dire, mentre dal fobico senti proprio l'odio nelle sue parole. Ho poi notato di come sia il fobico a categorizzare le cose, a non essere molto in gradi di "uscire dagli schemi". Per cui, chessò, la biblioteca è un posto per studiare e quindi non va bene broccolare le ragazze. L'estroverso è meno schematico nelle cose, si relaziona meglio, non da peso eccessivo al comportamento altrui, ecc. Tu avresti dovuto chiedere "Posso unirmi a voi?" e studiare con i tuoi colleghi. E se posso farti notare una cosa: tu li chiami colleghi. Un estro li chiama "amici". Una cosa che mi ha detto la mia dott: l'estro ha l'abitudine di chiamare anche dopo poco tempo, una nuova persona "amico". Questo perchè l'estro si lega di più agli altri. Il fobico/timido invece ha queste categorie "conoscente/collega/conoscente di amico/ecc" che creano distacco fra lui e gli altri. Comincia da oggi ad essere protagonista della tua vita e non spettatore di quella degli altri.:bene: |
Re: Essere sfruttati.
Quote:
Ci sono periodi in cui anche io l'ho presa easy e si si sta molto bene, però il mio senso del dovere rimane sempre lì. Però ogni tanto succede qualcosa e vedo di nuovo il mondo sotto una luce maligna |
Re: Essere sfruttati.
Quote:
A me non sembra un elemosinare il loro aiuto, sembra più un averli beccati per caso in biblioteca e mettersi a studiare in compagnia. Ma lo dico con la mentalità che ho ora. Con quella di anni fa, avrei fatto la tua stessa mossa. Ricordati che ogni cosa che fai HA un effetto sulla tua vita. Comincia a fare caso a quelle decisioni che prendi che potrebbero avere un effetto negativo sulla tua vita: isolamento, gelosia, rabbia, evitamento, ecc. Quote:
|
Re: Essere sfruttati.
Io, se nessuno mi avesse fatto copiare e passato appunti, avrei la terza media (ultimo mio anno di gloria scolastica, poi la FS ha bussato alla mia porta e c'è stato il tracollo totale). Comunque io ricambiavo come potevo, tipo alle superiori una mia compagna mi passava latino e io le scrivevo di sana pianta i temi di italiano. All'università mi hanno salvata gli appunti dei miei compagni, dato che l'ansia mi impediva di prestare attenzione durante le ore di lezione (il solo fatto di stare in aula con altri 90 ragazzi mi paralizzava il cervello). Ma se all'esame qualcuno mi chiedeva qualcosa e sapevo la risposta, gliela dicevo senza problemi. Certo sfruttare come dici tu è un'altra cosa, mandali a quel paese secondo me.
|
Re: Essere sfruttati.
penso che un po scrocconi lo sono,ci hai visto giusto,e approfittatori,io glieli passerei i compiti,ma sbagliati,cosi poi non me li chiedono più
|
Re: Essere sfruttati.
E poi la gente si laurea e progettano un bullone che non va
|
Re: Essere sfruttati.
"la GgentA si laureaNO". Ignoranto.
kaname, la risposta alla tua domanda è: tit for tat (vd. il pratico link qui sotto) http://it.wikipedia.org/wiki/Tit_for_tat |
Re: Essere sfruttati.
Vabe dai... Uno lo avevo cannato.. Non pretendere troppo:mrgreen:
|
Re: Essere sfruttati.
babbene :)
fai più attenzione la prossima volta :pensando: |
Re: Essere sfruttati.
Penso che faresti bene a non passarglieli, oppure se li vuole ti fai pagare...:mrgreen:
|
Re: Essere sfruttati.
Penso che non dovresti passarglieli. :perfetto:
|
Re: Essere sfruttati.
Io sto dall'altra parte della barricata, nel senso che non so prendere appunti e spesso faccio fatica a capire le cose qui in università. Ah, e poi sono pigra oltre ogni limite quando si tratta di studiare. Però non ho mai sfruttato nessuno, o almeno credo! Al liceo invece ero una delle migliori della classe, infatti tutti venivano a chiedermi di rispiegare il tal argomento e blabla (le versioni non potevo passarle solo perchè non le facevo neppure io xD), però non mi ha mai dato fastidio, dato che erano tutte mie amiche o comunque erano simpatiche.
Io credo che finchè uno non ti tratta da zerbino, ripassare insieme o condividere appunti/conoscenze/compiti sia una cosa naturale, serve a socializzare e a dare una bella immagine di te. Chiaro che poi se becchi quello che ti ignora e manco ti saluta, ti sparla alle spalle e se la tira, col cavolo che hai voglia di aiutarlo. Infatti, sempre al liceo, c'era una ragazza che si faceva viva solo quando aveva bisogno, in più si arrabbiava pure con me se LEI non capiva qualcosa D: allora l'ho lasciata perdere. |
Re: Essere sfruttati.
Ecco appunto, proprio come dici te Shady. Passare i compiti alle scuole dell'obbligo a solo contribuito a farmi etichettare ancora di più come quella a cui chiedere solo i compiti da copiare.
Poi secondo me è anche un fatto di carattere. Se sei timido la linea fra l'aiutare e l'essere sfruttati è molto sottile, appunto perchè te magari ti vergogni a dire di no, o a far notare un comportamento arrogante. :male: Anche oggi , questa tizia, oltre ad avermi palesemente presa in giro perchè è domenica e io sto studiando (mancano 3 giorni all'esame :piangere:) mi ha detto "Ti stai facendo lo schema delle formule? Me lo fai anche a me ? Sai sto andando in piscina con la mia famiglia e non ho proprio tempo di farlo..." Giusto perchè ormai mi hanno fatto arrabbiare (e per me è una cosa piuttosto rara) , ho scritto cosa mi ha detto questa ragazza nel famoso gruppo. Mi è stato detto che io "rosico" perchè lei va in piscina e io studio ... e che dovrei fargli lo schema. Ma io boh, vi giuro non ho parole. |
Re: Essere sfruttati.
Quote:
Rosichi perchè tu studi e gli altri fanno X dicono loro ? Bhe, magari è anche vero ma non vedo come questo giustichi il dover passare appunti/compiti o che altro. Che la gente impari a prendersi la responsabilità delle proprie azioni, se non studio non pretendo di avere poi una scappatoia, prendo il brutto voto nell'eventualità e sono consapevole di essermelo meritato. Fare questo tipo di favori a persone di cui non ti fidi pienamente equivale sia a sminuire te stessa sia a non permettere loro di essere responsabili (cribbio, mi viene in mente Dogville). |
Re: Essere sfruttati.
Salva capra e cavoli: "vuoi i miei appunti? Dammi 50€", per ogni volta che te lo chiedono, molti si rivolgeranno altrove, altri ti aiuteranno a pagare le tasse universitarie e qualche sfizio.
Ma scherziamo? Tu ti scassi il cervello a studiare e questi arrivano li e vogliono il minestrone pronto, ma 'ndasseroaffanculo. |
Re: Essere sfruttati.
io je risponderei, è inutile..... ognuno ha il suo modo di studiare :mrgreen:
|
Re: Essere sfruttati.
Secondo me è il caso di chiedere favori a tua volta.
Se non ce amicizia disinteressata ovviamente. Perche secondo me questa gente che ruota intorno solo per avere favori, va trattata cosi ...e ti rispetteranno anche... |
Re: Essere sfruttati.
Quote:
|
Re: Essere sfruttati.
Di solito persone piu "furbette" chiedono favori del genere sapendo che dall'altra parte c'e accondiscendenza,anche approfittandosene.....hai fatto bene a non farti sfruttare cmq.Continua cosi.
|
Re: Essere sfruttati.
Ragazzi, riuppo il topic, spero che qualcuno mi risponda.
Madò, il primo post che ho scritto è cosi pieno di rabbia che ho scritto tutto il contrario di quello che volevo dire in realtà ahaha!:mrgreen: Vi scrivo per parlarvi della ragazza di cui mi sono lamentata nel thread "Stare al telefono" cioè quella che mi chiama mille volte per ogni cavolata. La scorsa settimana avevo un'esame parecchio difficile (esercizi+orale), ero circa 20 in lista e per fortuna sono scalata a questa settimana, così ho avuto piu tempo per riprepararmi. Questa ragazza mi ha tartassato di telefonate per tutta la scorsa settimana, tanto che 4 giorni prima dell'esame ho messo la modalità aereo perchè non ne potevo più, mi distraeva di continuo! E tutto per chiedere "Che fai? Che studi? Uffa non ho voglia. Io sto uscendo...pace non studierò". Oggi, a due giorni di distanza dalla nuova data d'esame, mi chiama disperatissima dicendo che non sa fare nemmeno un esercizio e di aiutarla, perchè sta settimana non aveva voglia di studiarli e il weekend è stata col fidanzato. Sta cosa mi ha dato parecchio fastidio perchè io sono andata al ricevimento dal prof (cosa che lei ha reputato stupida quando glielo ho detto), mi sono fatta prestare gli appunti da colleghi, e ho imparato quasi tutte le tipologie di esercizio, mentre lei non li aveva imparati nemmeno per la scorsa settimana. Ho fatto l'evasiva , gli ho spiegato una tipologia e detto che per gli altri non so. :pensando: Non so, faccio bene? Mi urta proprio questo sfruttamento! Il mio ragazzo dice che dovrei mandarla a quel paese e dirle di non rompermi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.